Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Archeologia: il mondo di sotto di Israele con le nuove scoperte nella regione di Ramla

GERUSALEMME - La terra d’Israele continua ad elargire testimonianze del passato e non finisce mai di sorprendere come accade per Roma o Pompei. Le scoperte archeologiche più recenti, nella regione di Ramla, dove un gruppo guidato dall’Università di Haifa, dalla Hebrew University e da un team di studiosi francesi venuti del Centre National de la Recherche Scientifique, ha riportato alla luce dei frammenti di osso coperti di incisioni risalenti ad almeno 120.000 anni fa. La scoperta è importante non solo perché prova che l’area era già abitata all’epoca, ma soprattutto perché si è rivelata essere, dopo un’attenta analisi, una delle prime…
Leggi ancora

Archeologia: il mondo di sotto di Israele con le nuove scoperte nella regione di Ramla

GERUSALEMME - La terra d’Israele continua ad elargire testimonianze del passato e non finisce mai di sorprendere come accade per Roma o Pompei. Le scoperte archeologiche più recenti, nella regione di Ramla, dove un gruppo guidato dall’Università di Haifa, dalla Hebrew University e da un team di studiosi francesi venuti del Centre National de la Recherche Scientifique, ha riportato alla luce dei frammenti di osso coperti di incisioni risalenti ad almeno 120.000 anni fa. La scoperta è importante non solo perché prova che l’area era già abitata all’epoca, ma soprattutto perché si è rivelata essere, dopo un’attenta analisi, una delle prime…
Leggi ancora