Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Meteo: nel casertano arrivano i cani molecolari per ritrovare madre e figlio sepolti da una frana

ROMA - Arrivano anche i cani molecolari per cercare i 2 dispersi a seguito della frana causata dal maltempo nel casertano e in ampie porzioni nel centro e Sud Italia. Si cercano madre e figlio travolti e trascinati fuori dalla loro Apecar. Danni  ingenti in Irpinia. Nubifragi in Emilia-Romagna, nel Pisano e nel Viterbese. Le previsioni meteo vedono però dai prossimi giorni un miglioramento, con sole, qualche rovescio isolato e temperature in calo.
Leggi ancora

Valle D’Aosta: è allerta meteo arancione per esondazioni e frane. Cervinia isolata

VALLE D'AOSTA - La Protezione civile ha diramato l'allerta arancione per la Valle d'Aosta. Possibili esondazioni,frane e colate di detriti.Proprio a causa di una frana sulla regionale della Valtournenche Cervinia è isolata. Criticità anche in zone piemontesi come l'Ossola. Esondati i torrenti Ovesca e Anza, in valle Anzasca. A Macugnaga il torrente Tambach ha causato allagamenti nel centro del paese.Valico del Sempione chiuso per frana. Diramata l'allerta gialla per diverse zone di Piemonte, Lombardia,Trentino-Alto Adige e Veneto.
Leggi ancora

Valle D’Aosta: è allerta meteo arancione per esondazioni e frane. Cervinia isolata

VALLE D'AOSTA - La Protezione civile ha diramato l'allerta arancione per la Valle d'Aosta. Possibili esondazioni,frane e colate di detriti.Proprio a causa di una frana sulla regionale della Valtournenche Cervinia è isolata. Criticità anche in zone piemontesi come l'Ossola. Esondati i torrenti Ovesca e Anza, in valle Anzasca. A Macugnaga il torrente Tambach ha causato allagamenti nel centro del paese.Valico del Sempione chiuso per frana. Diramata l'allerta gialla per diverse zone di Piemonte, Lombardia,Trentino-Alto Adige e Veneto.
Leggi ancora

Valle Aosta: autopsia per l’ex campione di scialpinismo Denis Trento travolto da una frana sul Monte Paramont

VALLE AOSTA - Sarà un autopsia a stabilire le cause della morte dell'ex campione valdostano di scialpinismo Denis Trento. Lo sciatore è morto sul Monte Paramont, nella zona La Salle, in Val d'Aosta. L'allarme è stato dato ieri in serata dai familiari che ne attendevano il rientro. Il corpo del 41 anni, è stato trovato dai soccorritori sopra a una valanga, in fondo a una parete. Resta da stabilire se sia stato travolto dalla massa di neve. Sui propri canali social, Trento condivideva immagini dell'attività esercitata in montagna,tra sci ripido e alpinismo.
Leggi ancora

Cina: una frana nello Yunnan ha sepolto 47 persone. In 200 evacuati dai soccorritori

CINA - Quarantasette persone sono state sepolte da una frana nella città di Tangfang della contea di Zhenxiong,nella provin- cia meridionale cinese dello Yunnan. L'emittente statale Cctv ha detto che circa 18 famiglie sono rimaste sepolte nella frana e che più di 200 persone sono state "evacuate urgentemente" dalla zona.Secondo la tv cinese le autorità hanno lanciato un allarme di emergenza, che ha coinvolto oltre 200 soc- corritori, dozzine di autopompe e altre attrezzature. In corso le ricerche dei dispersi.
Leggi ancora

Brennero: riaperta questa sera la tratta ferroviaria al confine austriaco. Era stata chiusa per una frana

BRENNERO - Riaperta la linea ferroviaria dal versante austriaco che era stata interrotta per una frana precipitata ieri mattina a seguito dello smottamento del terreno per le grandi piogge che hanno imperversato nell'area. La tratta ferroviaria è stata riaperta alle ore 18 come si è appreso daun comunicato di Rfi. I lavori hanno permesso di ripristinare la linea liberando i binari che erano stati invasi dai detriti tra i paesi di Steinach e il confine di Stato. La ripresa della circolazione, precisa Rfi, contribuirà ad alleggerire la pressione sui valichi alpini fortemente compromessi dal maltempo.
Leggi ancora

Brennero: riaperta questa sera la tratta ferroviaria al confine austriaco. Era stata chiusa per una frana

BRENNERO - Riaperta la linea ferroviaria dal versante austriaco che era stata interrotta per una frana precipitata ieri mattina a seguito dello smottamento del terreno per le grandi piogge che hanno imperversato nell'area. La tratta ferroviaria è stata riaperta alle ore 18 come si è appreso daun comunicato di Rfi. I lavori hanno permesso di ripristinare la linea liberando i binari che erano stati invasi dai detriti tra i paesi di Steinach e il confine di Stato. La ripresa della circolazione, precisa Rfi, contribuirà ad alleggerire la pressione sui valichi alpini fortemente compromessi dal maltempo.
Leggi ancora

Brennero: riaperta questa sera la tratta ferroviaria al confine austriaco. Era stata chiusa per una frana

BRENNERO - Riaperta la linea ferroviaria dal versante austriaco che era stata interrotta per una frana precipitata ieri mattina a seguito dello smottamento del terreno per le grandi piogge che hanno imperversato nell'area. La tratta ferroviaria è stata riaperta alle ore 18 come si è appreso daun comunicato di Rfi. I lavori hanno permesso di ripristinare la linea liberando i binari che erano stati invasi dai detriti tra i paesi di Steinach e il confine di Stato. La ripresa della circolazione, precisa Rfi, contribuirà ad alleggerire la pressione sui valichi alpini fortemente compromessi dal maltempo.
Leggi ancora

Colombia: una frana per piogge intense ha causato 15 morti e 13 dispersi nei pressi di Bogotà

COLOMBIA - Una frana causata dalle forti piogge che stanno colpendo la Colombia, ha fatto almeno 15 vittime e 13 dispersi. La frana, che ha causato anche il crol- lo di un ponte, è avvenuta lungo la strada che collega la capitale Bogotà al sudest del Paese. "Finora abbiamo 15 morti e sei feriti", ha dichiarato il capitano dei vigili del fuoco Alvaro Farfan in un video inviato ai media. Le operazioni di soccorso, ha detto, sono state sospese al calar della notte e riprenderanno in mattinata.
Leggi ancora

Colombia: una frana per piogge intense ha causato 15 morti e 13 dispersi nei pressi di Bogotà

COLOMBIA - Una frana causata dalle forti piogge che stanno colpendo la Colombia, ha fatto almeno 15 vittime e 13 dispersi. La frana, che ha causato anche il crol- lo di un ponte, è avvenuta lungo la strada che collega la capitale Bogotà al sudest del Paese. "Finora abbiamo 15 morti e sei feriti", ha dichiarato il capitano dei vigili del fuoco Alvaro Farfan in un video inviato ai media. Le operazioni di soccorso, ha detto, sono state sospese al calar della notte e riprenderanno in mattinata.
Leggi ancora