Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Fase2, le riaperture discusse domani in Conferenza delle Regioni con il ministro degli Affari Regionali, Boccia

ROMA - Domani 11 maggio sarà convocato il confronto tra Governo e Conferenza delle Regioni per avere chiarezza sull'ipotesi di riaperture dal 18 maggio. Lo annuncia il presidente Stefano Bonaccini, spiegando di averlo condiviso con il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia, dopo aver ricevuto "da tanti presidenti di Regione la richiesta di avere certezza che dal 18 maggio possano riaprire gli esercizi e le attività commerciali oggi chiuse, ovviamente sulla base dell'andamento epidemiologico e il rispetto di protocolli di sicurezza condivisi".  "Condividendo lo spirito della richiesta e la necessità di avere chiarezza, anche per poter dare per tempo…
Leggi ancora

Fase2, le riaperture discusse domani in Conferenza delle Regioni con il ministro degli Affari Regionali, Boccia

ROMA - Domani 11 maggio sarà convocato il confronto tra Governo e Conferenza delle Regioni per avere chiarezza sull'ipotesi di riaperture dal 18 maggio. Lo annuncia il presidente Stefano Bonaccini, spiegando di averlo condiviso con il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia, dopo aver ricevuto "da tanti presidenti di Regione la richiesta di avere certezza che dal 18 maggio possano riaprire gli esercizi e le attività commerciali oggi chiuse, ovviamente sulla base dell'andamento epidemiologico e il rispetto di protocolli di sicurezza condivisi".  "Condividendo lo spirito della richiesta e la necessità di avere chiarezza, anche per poter dare per tempo…
Leggi ancora

Fase2, le riaperture discusse domani in Conferenza delle Regioni con il ministro degli Affari Regionali, Boccia

ROMA - Domani 11 maggio sarà convocato il confronto tra Governo e Conferenza delle Regioni per avere chiarezza sull'ipotesi di riaperture dal 18 maggio. Lo annuncia il presidente Stefano Bonaccini, spiegando di averlo condiviso con il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia, dopo aver ricevuto "da tanti presidenti di Regione la richiesta di avere certezza che dal 18 maggio possano riaprire gli esercizi e le attività commerciali oggi chiuse, ovviamente sulla base dell'andamento epidemiologico e il rispetto di protocolli di sicurezza condivisi".  "Condividendo lo spirito della richiesta e la necessità di avere chiarezza, anche per poter dare per tempo…
Leggi ancora

Riaperture regioni: Boccia (Affari Regionali): “Attendiamo i risultati del contagio” ma i governatori chiedono di aprire già lunedì

ROMA - La videoconferenza che si è tenuta oggi tra il ministro per gli Affari Regionali, Francesco Boccia e i governatori delle regioni ha di fatto congelato le posizioni fino a lunedì 11 maggio quando si farà un nuovo punto sulle situazione delle curve del contagio e di lì pensare a graduali riapertura anche per altri settori commerciali e soprattuto per il commercio della vendita al minuto e ristorazione che hanno mostrato ormai di essere al limite della sopravvivenza.In base a questi dati si potrà dare il via libera, dal 18 maggio, a possibili differenziazioni regionali  per le riaperture, anche…
Leggi ancora

Riaperture regioni: Boccia (Affari Regionali): “Attendiamo i risultati del contagio” ma i governatori chiedono di aprire già lunedì

ROMA - La videoconferenza che si è tenuta oggi tra il ministro per gli Affari Regionali, Francesco Boccia e i governatori delle regioni ha di fatto congelato le posizioni fino a lunedì 11 maggio quando si farà un nuovo punto sulle situazione delle curve del contagio e di lì pensare a graduali riapertura anche per altri settori commerciali e soprattuto per il commercio della vendita al minuto e ristorazione che hanno mostrato ormai di essere al limite della sopravvivenza.In base a questi dati si potrà dare il via libera, dal 18 maggio, a possibili differenziazioni regionali  per le riaperture, anche…
Leggi ancora

Riaperture regioni: Boccia (Affari Regionali): “Attendiamo i risultati del contagio” ma i governatori chiedono di aprire già lunedì

ROMA - La videoconferenza che si è tenuta oggi tra il ministro per gli Affari Regionali, Francesco Boccia e i governatori delle regioni ha di fatto congelato le posizioni fino a lunedì 11 maggio quando si farà un nuovo punto sulle situazione delle curve del contagio e di lì pensare a graduali riapertura anche per altri settori commerciali e soprattuto per il commercio della vendita al minuto e ristorazione che hanno mostrato ormai di essere al limite della sopravvivenza.In base a questi dati si potrà dare il via libera, dal 18 maggio, a possibili differenziazioni regionali  per le riaperture, anche…
Leggi ancora

Istituzioni sull’orlo di una crisi di nervi dopo lo scontro Regioni-Governo. Boccia: «Serve unità»

ROMA - Istituzioni sull’orlo di una crisi di nervi. Proprio mentre serve unità nazionale, raccomandata, probabilmente in modo troppo soft, dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, governo centrale e governi locali si spaccano. La lettera inviata a Mattarella, dagli 11 presidenti di Regione del centro-destra e dal presidente della provincia autonoma di Trento, ha indispettito il ministro per gli Affari Regionali, Francesco Boccia. «Spero che nessuno soffi sul fuoco. Le Regioni che hanno scritto al Quirinale hanno avuto dallo Stato un sostegno senza precedenti». Affermazione respinta dagli stessi governatori perché ritenuta sin troppo ovvia circa l’intervento dello Stato centrale in…
Leggi ancora

Istituzioni sull’orlo di una crisi di nervi dopo lo scontro Regioni-Governo. Boccia: «Serve unità»

ROMA - Istituzioni sull’orlo di una crisi di nervi. Proprio mentre serve unità nazionale, raccomandata, probabilmente in modo troppo soft, dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, governo centrale e governi locali si spaccano. La lettera inviata a Mattarella, dagli 11 presidenti di Regione del centro-destra e dal presidente della provincia autonoma di Trento, ha indispettito il ministro per gli Affari Regionali, Francesco Boccia. «Spero che nessuno soffi sul fuoco. Le Regioni che hanno scritto al Quirinale hanno avuto dallo Stato un sostegno senza precedenti». Affermazione respinta dagli stessi governatori perché ritenuta sin troppo ovvia circa l’intervento dello Stato centrale in…
Leggi ancora

Istituzioni sull’orlo di una crisi di nervi dopo lo scontro Regioni-Governo. Boccia: «Serve unità»

ROMA - Istituzioni sull’orlo di una crisi di nervi. Proprio mentre serve unità nazionale, raccomandata, probabilmente in modo troppo soft, dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, governo centrale e governi locali si spaccano. La lettera inviata a Mattarella, dagli 11 presidenti di Regione del centro-destra e dal presidente della provincia autonoma di Trento, ha indispettito il ministro per gli Affari Regionali, Francesco Boccia. «Spero che nessuno soffi sul fuoco. Le Regioni che hanno scritto al Quirinale hanno avuto dallo Stato un sostegno senza precedenti». Affermazione respinta dagli stessi governatori perché ritenuta sin troppo ovvia circa l’intervento dello Stato centrale in…
Leggi ancora