Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Expo Dubai: la filiera produttiva dell’audiovisivo italiano in mostra nel padiglione “Italia” firmato da Carlo Ratti

ROMA - Da Roma a Dubai nel segno della creatività del cinema e dell'animazione. La quarta edizione di Videocittà nella sua sessione invernale 2021 è protagonista all'Expo, in corso nel paese arabo, nel padiglione dedicato alla genialità del suo Made in Italy. La rassegna Videocittà, ideata dal presidente di Anica, Francesco Rutelli, con la direzione artistica di Francesco Dobrovich, è una vetrina internazionale della filiera produttiva dell'audiovisivo italiano. L’appuntamento al Padiglione Italiano è stato arricchito dalla performance live di Quayola/Seta, vincitori del Videocittà Awards - Arte & Tecnologia, “Transient – Impermanent Paintings”. A proposito di questo colossale intervento site specific,…
Leggi ancora

Expo Dubai: la filiera produttiva dell’audiovisivo italiano in mostra nel padiglione “Italia” firmato da Carlo Ratti

ROMA - Da Roma a Dubai nel segno della creatività del cinema e dell'animazione. La quarta edizione di Videocittà nella sua sessione invernale 2021 è protagonista all'Expo, in corso nel paese arabo, nel padiglione dedicato alla genialità del suo Made in Italy. La rassegna Videocittà, ideata dal presidente di Anica, Francesco Rutelli, con la direzione artistica di Francesco Dobrovich, è una vetrina internazionale della filiera produttiva dell'audiovisivo italiano. L’appuntamento al Padiglione Italiano è stato arricchito dalla performance live di Quayola/Seta, vincitori del Videocittà Awards - Arte & Tecnologia, “Transient – Impermanent Paintings”. A proposito di questo colossale intervento site specific,…
Leggi ancora

Expo Dubai: la filiera produttiva dell’audiovisivo italiano in mostra nel padiglione “Italia” firmato da Carlo Ratti

ROMA - Da Roma a Dubai nel segno della creatività del cinema e dell'animazione. La quarta edizione di Videocittà nella sua sessione invernale 2021 è protagonista all'Expo, in corso nel paese arabo, nel padiglione dedicato alla genialità del suo Made in Italy. La rassegna Videocittà, ideata dal presidente di Anica, Francesco Rutelli, con la direzione artistica di Francesco Dobrovich, è una vetrina internazionale della filiera produttiva dell'audiovisivo italiano. L’appuntamento al Padiglione Italiano è stato arricchito dalla performance live di Quayola/Seta, vincitori del Videocittà Awards - Arte & Tecnologia, “Transient – Impermanent Paintings”. A proposito di questo colossale intervento site specific,…
Leggi ancora

Expo Dubai: la filiera produttiva dell’audiovisivo italiano in mostra nel padiglione “Italia” firmato da Carlo Ratti

ROMA - Da Roma a Dubai nel segno della creatività del cinema e dell'animazione. La quarta edizione di Videocittà nella sua sessione invernale 2021 è protagonista all'Expo, in corso nel paese arabo, nel padiglione dedicato alla genialità del suo Made in Italy. La rassegna Videocittà, ideata dal presidente di Anica, Francesco Rutelli, con la direzione artistica di Francesco Dobrovich, è una vetrina internazionale della filiera produttiva dell'audiovisivo italiano. L’appuntamento al Padiglione Italiano è stato arricchito dalla performance live di Quayola/Seta, vincitori del Videocittà Awards - Arte & Tecnologia, “Transient – Impermanent Paintings”. A proposito di questo colossale intervento site specific,…
Leggi ancora

L’anima sostenibile di Videocittà con il tema “People and Planet”. Presentata la quarta edizione della rassegna

ROMA - Videocittà, la rassegna nazionale dedicata ai trend dell’audiovisivo, in tutte le sue forme, è arrivata alla quarta edizione e approda a Roma Eur dal 15 al 19 settembre.  L’appuntamento ideato da Francesco Rutelli – Presidente ANICA – e con la direzione artistica di Francesco Dobrovich quest’anno arriva al pubblico proponendo il tema “People and Planet” sviluppando il complesso rapporto tra uomo e pianeta in un’ottica di crescita e ripensamento, imprescindibile in questo periodo in cui la pandemia ci obbliga a nuove riflessioni, per una società solidale, responsabile e sempre più sostenibile a livello ambientale come ci hanno mostrato…
Leggi ancora

Roma: l’arte si diffonde in Metro promuovendo tematiche etiche e di sensibilità civica

ROMA - Come ormai avviene in molte capitali europee, dove le stazioni metropolitane da solo luogo d’attesa e di mobilità, si trasformano in in punti di contaminazione dell’arte mescolando i generi. Fino al 31 dicembre Art Stop Monti ridefinisce in modo creativo gli spazi della metropolitana, attraverso l’esposizione di opere temporanee realizzate in modalità site specific su due grandi billboard nella stazione Cavour, oltre ad un’opera semi permanente realizzata sulla grande terrazza di via Urbana. La fermata della metro, dunque, cesserà di essere solo un luogo di passaggio, per diventare un luogo di espressione artistica e riflessione.Cinque artisti (di cui…
Leggi ancora

Roma: l’arte si diffonde in Metro promuovendo tematiche etiche e di sensibilità civica

ROMA - Come ormai avviene in molte capitali europee, dove le stazioni metropolitane da solo luogo d’attesa e di mobilità, si trasformano in in punti di contaminazione dell’arte mescolando i generi. Fino al 31 dicembre Art Stop Monti ridefinisce in modo creativo gli spazi della metropolitana, attraverso l’esposizione di opere temporanee realizzate in modalità site specific su due grandi billboard nella stazione Cavour, oltre ad un’opera semi permanente realizzata sulla grande terrazza di via Urbana. La fermata della metro, dunque, cesserà di essere solo un luogo di passaggio, per diventare un luogo di espressione artistica e riflessione.Cinque artisti (di cui…
Leggi ancora

Videocittà 2020: mercoledì 16 la presentazione del programma alla Casa del Cinema di Roma

ROMA - Sarà presentato il prossimo 16 settembre (ore 11), presso la Casa del Cinema di Roma in Largo Marcello Mastroianni, il programma di Videocittà 2020, la terza edizione del Festival della Visione ideato da Francesco Rutelli e diretto da Francesco Dobrovich. L’iniziativa sarà proposta anche in diretta streaming sul canale YouTube.
Leggi ancora

Videocittà 2020: mercoledì 16 la presentazione del programma alla Casa del Cinema di Roma

ROMA - Sarà presentato il prossimo 16 settembre (ore 11), presso la Casa del Cinema di Roma in Largo Marcello Mastroianni, il programma di Videocittà 2020, la terza edizione del Festival della Visione ideato da Francesco Rutelli e diretto da Francesco Dobrovich. L’iniziativa sarà proposta anche in diretta streaming sul canale YouTube.
Leggi ancora

Videocittà 2020: mercoledì 16 la presentazione del programma alla Casa del Cinema di Roma

ROMA - Sarà presentato il prossimo 16 settembre (ore 11), presso la Casa del Cinema di Roma in Largo Marcello Mastroianni, il programma di Videocittà 2020, la terza edizione del Festival della Visione ideato da Francesco Rutelli e diretto da Francesco Dobrovich. L’iniziativa sarà proposta anche in diretta streaming sul canale YouTube.
Leggi ancora