Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Premio Campiello: è Remo Rapino il vincitore della 58° edizione con “Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio”

ROMA - Remo Rapino con 'Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio' ha vinto la 58/ma edizione del Premio Campiello. Lo scrittore ha avuto 92 voti sui 264 arrivati dalla Giuria Popolare di Trecento Lettori Anonimi. Al secondo posto Sandro Frizziero con 'Sommersione', 58 voti, al terzo Ade Zeno con'L'incanto del pesce luna', 44 voti, al quarto Francesco Guccini con 'Trallumescuro. Ballata per un paese al tramonto', 39 voti, e al quinto Patrizia Cavalli con 'Con passi giapponesi', 31 voti.
Leggi ancora

Samuele Bersani in radio con “Le storie che non conosci”

MILANO - Samuele Bersani torna a sorpresa con “Le storie che non conosci” , un singolo inedito composto e interpretato insieme a Pacifico e arricchito sul finale da un cameo straordinario di Francesco Guccini, che sarà la colonna sonora di #ioleggoperché, il progetto nazionale di promozione del libro e della lettura organizzato dall’AIE (Associazione Italiana Editori) che sarà celebrato il 23 aprile, Giornata Mondiale del Libro. Il brano (composto a titolo gratuito dagli artisti), distribuito da Sony Music Italia, da domani, 10 aprile, sarà in radio e disponibile su tutti gli store digitali ; il ricavato sarà interamente devoluto in…
Leggi ancora

Samuele Bersani in radio con “Le storie che non conosci”

MILANO - Samuele Bersani torna a sorpresa con “Le storie che non conosci” , un singolo inedito composto e interpretato insieme a Pacifico e arricchito sul finale da un cameo straordinario di Francesco Guccini, che sarà la colonna sonora di #ioleggoperché, il progetto nazionale di promozione del libro e della lettura organizzato dall’AIE (Associazione Italiana Editori) che sarà celebrato il 23 aprile, Giornata Mondiale del Libro. Il brano (composto a titolo gratuito dagli artisti), distribuito da Sony Music Italia, da domani, 10 aprile, sarà in radio e disponibile su tutti gli store digitali ; il ricavato sarà interamente devoluto in…
Leggi ancora
Collisioni 2014, il festival Agrirock di Barolo tra premi Nobel e musica internazionale

Collisioni 2014, il festival Agrirock di Barolo tra premi Nobel e musica internazionale

ROMA – Se vi sembra strano ascoltare nella stessa giornata un intervento del Premio Nobel Herta Muller e più tardi, a pochi passi, un concerto di Neil Young & Crazy Horse (21 luglio, unico concerto in Italia) allora non sapete cos’è Collisioni, il festival “Agrirock” organizzato a Barolo dal 2009. Ma non sono solo questi i “nomi” che animeranno dal 18 al 21 luglio il piccolo centro famoso nel mondo per il suo vino, sui vari palchi distribuiti nelle piazze saliranno infatti la cantautrice newyorkese Suzanne Vega e il Rapper Salmo (19 luglio), per completare con due nomi nazionali, Elisa…
Leggi ancora
Collisioni 2014, il festival Agrirock di Barolo tra premi Nobel e musica internazionale

Collisioni 2014, il festival Agrirock di Barolo tra premi Nobel e musica internazionale

ROMA – Se vi sembra strano ascoltare nella stessa giornata un intervento del Premio Nobel Herta Muller e più tardi, a pochi passi, un concerto di Neil Young & Crazy Horse (21 luglio, unico concerto in Italia) allora non sapete cos’è Collisioni, il festival “Agrirock” organizzato a Barolo dal 2009. Ma non sono solo questi i “nomi” che animeranno dal 18 al 21 luglio il piccolo centro famoso nel mondo per il suo vino, sui vari palchi distribuiti nelle piazze saliranno infatti la cantautrice newyorkese Suzanne Vega e il Rapper Salmo (19 luglio), per completare con due nomi nazionali, Elisa…
Leggi ancora