Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Francia: arrestato a Mulhouse il pregiudicato algerino che ha ucciso un uomo è ferite cinque persone al grido di ‘Allah Akbar’

MULHOUSE (FRANCIA) - Una persona è morta e diverse sono rimaste ferite in seguito a un attacco con coltello in un mercato cittadino nella Francia orientale, in quello che le autorità francesi hanno descritto come un atto di terrorismo."L'orrore ha appena attanagliato la nostra città. Un uomo ha aggredito i passanti al mercato coperto del canale con un coltello, diversi agenti della polizia municipale che sono intervenuti per neutralizzarlo sono rimasti feriti", ha affermato il sindaco della città di Mulhouse Michèle Lutz in una dichiarazione sabato su Facebook.Il sospettato è stato arrestato ed è attualmente in custodia della polizia, secondo…
Leggi ancora

Francia: arrestato a Mulhouse il pregiudicato algerino che ha ucciso un uomo è ferite cinque persone al grido di ‘Allah Akbar’

MULHOUSE (FRANCIA) - Una persona è morta e diverse sono rimaste ferite in seguito a un attacco con coltello in un mercato cittadino nella Francia orientale, in quello che le autorità francesi hanno descritto come un atto di terrorismo."L'orrore ha appena attanagliato la nostra città. Un uomo ha aggredito i passanti al mercato coperto del canale con un coltello, diversi agenti della polizia municipale che sono intervenuti per neutralizzarlo sono rimasti feriti", ha affermato il sindaco della città di Mulhouse Michèle Lutz in una dichiarazione sabato su Facebook.Il sospettato è stato arrestato ed è attualmente in custodia della polizia, secondo…
Leggi ancora

Agricoltura: secondo i dati ISTAT l’Italia (42,4 mld) è prima per crescita in Ue davanti a Spagna e Francia

ROMA - Nel 2024 torna a crescere l'agricoltura e l'Italia è prima nell'Ue a 27 membri per valore aggiunto, pari a 42,4 miliardi. Seguono Spagna con 39,5 mld di euro, Francia con 35,1 mld, e Germania con 31,9 mld. E' quanto risulta dalla stima preliminare dell'andamento economico del settore agricolo per il 2024 redatta dall' Istat. Soddisfazione da parte della premier Meloni per i dati dell'Istat commentandolo come primato storico del comparto.
Leggi ancora

Agricoltura: secondo i dati ISTAT l’Italia (42,4 mld) è prima per crescita in Ue davanti a Spagna e Francia

ROMA - Nel 2024 torna a crescere l'agricoltura e l'Italia è prima nell'Ue a 27 membri per valore aggiunto, pari a 42,4 miliardi. Seguono Spagna con 39,5 mld di euro, Francia con 35,1 mld, e Germania con 31,9 mld. E' quanto risulta dalla stima preliminare dell'andamento economico del settore agricolo per il 2024 redatta dall' Istat. Soddisfazione da parte della premier Meloni per i dati dell'Istat commentandolo come primato storico del comparto.
Leggi ancora

Agricoltura: secondo i dati ISTAT l’Italia (42,4 mld) è prima per crescita in Ue davanti a Spagna e Francia

ROMA - Nel 2024 torna a crescere l'agricoltura e l'Italia è prima nell'Ue a 27 membri per valore aggiunto, pari a 42,4 miliardi. Seguono Spagna con 39,5 mld di euro, Francia con 35,1 mld, e Germania con 31,9 mld. E' quanto risulta dalla stima preliminare dell'andamento economico del settore agricolo per il 2024 redatta dall' Istat. Soddisfazione da parte della premier Meloni per i dati dell'Istat commentandolo come primato storico del comparto.
Leggi ancora

Siria: a Damasco riaprono le ambasciate di Francia e Germania dopo l’incontro con al-Julani

SIRIA - Da questa mattina per due dei maggiori paesi dell'Unione Europea, Francia e Germania, c'è stato il riconoscimento ufficiale del nuovo governo in Siria dopo la caduta del governo di Assad. I ministri degli Esteri francese Jean-Noel Barrot e quello tedesco, Annalena Baerbock ieri hanno incontrato  i nuovi governanti de facto della Siria a Damasco, segnando il primo viaggio di alti funzionari europei nel paese dalla caduta dell'ex presidente Bashar al-Assad il mese scorso. L'incontro con Abu Mohammed al-Julani, avvento ieri nella capitale siriana ha consentito la riapertura oggi delle ambasciate a Damasco di Francia e Germania.
Leggi ancora

Siria: a Damasco riaprono le ambasciate di Francia e Germania dopo l’incontro con al-Julani

SIRIA - Da questa mattina per due dei maggiori paesi dell'Unione Europea, Francia e Germania, c'è stato il riconoscimento ufficiale del nuovo governo in Siria dopo la caduta del governo di Assad. I ministri degli Esteri francese Jean-Noel Barrot e quello tedesco, Annalena Baerbock ieri hanno incontrato  i nuovi governanti de facto della Siria a Damasco, segnando il primo viaggio di alti funzionari europei nel paese dalla caduta dell'ex presidente Bashar al-Assad il mese scorso. L'incontro con Abu Mohammed al-Julani, avvento ieri nella capitale siriana ha consentito la riapertura oggi delle ambasciate a Damasco di Francia e Germania.
Leggi ancora

Francia: il nuovo governo Bayroy scelto da Macron tra rimpasti ed ex socialisti

PARIGI - Un rimpasto parziale ed ex socialisti alla base del nuovo governo annunciato dall'Eliseo ieri sera la composizione del nuovo governo francese nominato dal presidente Emmanuel Macron e con il premier Francois Bayrou. Due ex primi ministri, Elisabeth Borne e Manuel Valls, dirigeranno rispettivamente il Ministero dell'Istruzione e quello dei Territori d'Oltremare.Elisabeth Borne, che ha lasciato Matignon a gennaio, avrà nel suo portafoglio l'Istruzione nazionale, l'Istruzione superiore e la Ricerca. Manuel Valls, assente da qualsiasi funzione governativa dalla sua partenza da Matignon nel dicembre 2016, eredita un portafoglio molto ampio dove dovrà gestire in particolare la situazione a Mayotte…
Leggi ancora

Francia: il nuovo governo Bayroy scelto da Macron tra rimpasti ed ex socialisti

PARIGI - Un rimpasto parziale ed ex socialisti alla base del nuovo governo annunciato dall'Eliseo ieri sera la composizione del nuovo governo francese nominato dal presidente Emmanuel Macron e con il premier Francois Bayrou. Due ex primi ministri, Elisabeth Borne e Manuel Valls, dirigeranno rispettivamente il Ministero dell'Istruzione e quello dei Territori d'Oltremare.Elisabeth Borne, che ha lasciato Matignon a gennaio, avrà nel suo portafoglio l'Istruzione nazionale, l'Istruzione superiore e la Ricerca. Manuel Valls, assente da qualsiasi funzione governativa dalla sua partenza da Matignon nel dicembre 2016, eredita un portafoglio molto ampio dove dovrà gestire in particolare la situazione a Mayotte…
Leggi ancora

Francia: il nuovo governo Bayroy scelto da Macron tra rimpasti ed ex socialisti

PARIGI - Un rimpasto parziale ed ex socialisti alla base del nuovo governo annunciato dall'Eliseo ieri sera la composizione del nuovo governo francese nominato dal presidente Emmanuel Macron e con il premier Francois Bayrou. Due ex primi ministri, Elisabeth Borne e Manuel Valls, dirigeranno rispettivamente il Ministero dell'Istruzione e quello dei Territori d'Oltremare.Elisabeth Borne, che ha lasciato Matignon a gennaio, avrà nel suo portafoglio l'Istruzione nazionale, l'Istruzione superiore e la Ricerca. Manuel Valls, assente da qualsiasi funzione governativa dalla sua partenza da Matignon nel dicembre 2016, eredita un portafoglio molto ampio dove dovrà gestire in particolare la situazione a Mayotte…
Leggi ancora