Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ingresso in Italia: da oggi obbligatorio il tampone per chi proviene da 6 paesi europei

ROMA - Scatta da oggi 9 Ottobre l’obbligo di tampone per l’ingresso in Italia per chi proviene, o ha transitato, in Belgio, Francia, Paesi Bassi, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Repubblica Ceca e Spagna. Il provvedimento fa seguito all’ordinanza firmata dal Ministro della Salute, Roberto Speranza in merito di misure urgenti per il contenimento e la gestione dell’emergenza sanitaria.
Leggi ancora

L’Assemblea Nazionale francese dà il via libera alle misure restrittive per il coronavirus sino a marzo 2021

PARIGI - A notte fonda arriva l’ok dell'Assemblea Nazionale francese all’estensione delle misure restrittive per il contenimento del coronavirus, fino alla fine di marzo 2021. Una misura controversa e a lungo dibattuta per i malumori riscontrati tra i cittadini ma con l’innegabile risalita dei casi positivi che ha portato anche alla chiusura dei ristoranti. I deputati hanno approvato in prima lettura il disegno di legge di proroga con 26 voti favorevoli, 17 contrari e 3 astensioni, senza i voti di sinistra e di destra.La misura deve passare al vaglio del Senato.
Leggi ancora

L’Assemblea Nazionale francese dà il via libera alle misure restrittive per il coronavirus sino a marzo 2021

PARIGI - A notte fonda arriva l’ok dell'Assemblea Nazionale francese all’estensione delle misure restrittive per il contenimento del coronavirus, fino alla fine di marzo 2021. Una misura controversa e a lungo dibattuta per i malumori riscontrati tra i cittadini ma con l’innegabile risalita dei casi positivi che ha portato anche alla chiusura dei ristoranti. I deputati hanno approvato in prima lettura il disegno di legge di proroga con 26 voti favorevoli, 17 contrari e 3 astensioni, senza i voti di sinistra e di destra.La misura deve passare al vaglio del Senato.
Leggi ancora

Istituzioni europee in allareme: in Belgio i morti per coronavirus sono oltre 10 mila. Aumentano i i focolai in Francia

BELGIO - Le persone morte a causa del coronavirus in Belgio hanno superato le 10.000, mentre i contagiati sono oltre 117.000. Secondo i calcoli la Johns Hopkins University il Paese con soli 11,5 milioni di abitanti è il terzo al mondo per tasso di mortalità. Nella vicina Francia, intanto, le aree metropolitane di Parigi, Lilla e Lione rischiano di diventare zone "di massima allerta" Covid-19. Un terzo dei nuovi focolai si è sviluppato in scuole e atenei. La ministra Vidal esclude però, al momento, la chiusura generalizzata.
Leggi ancora

Istituzioni europee in allareme: in Belgio i morti per coronavirus sono oltre 10 mila. Aumentano i i focolai in Francia

BELGIO - Le persone morte a causa del coronavirus in Belgio hanno superato le 10.000, mentre i contagiati sono oltre 117.000. Secondo i calcoli la Johns Hopkins University il Paese con soli 11,5 milioni di abitanti è il terzo al mondo per tasso di mortalità. Nella vicina Francia, intanto, le aree metropolitane di Parigi, Lilla e Lione rischiano di diventare zone "di massima allerta" Covid-19. Un terzo dei nuovi focolai si è sviluppato in scuole e atenei. La ministra Vidal esclude però, al momento, la chiusura generalizzata.
Leggi ancora

Standard&Poor’s rialza le stime del Pil all’Italia ma abbatte Spagna e Francia

MILANO - Standard&Poor’s Global Ratings, ha rivisto le previsioni economiche per l’Eurozona, con stime sul Pil dell'Italia nel 2020 e le migliora dal precedente -9,5% a -8.9% e da +5,3% a +6,4% nel 2021. Per l'Eurozona la stima è di un -7,4% quest'anno e di un rimbalzo del 6,1 l'anno prossimo. "Stiamo anche abbassando leggermente le nostre aspettative per la disoccupazione - scrive in una nota la società -  che secondo le nostre previsioni raggiungerà un picco del 9,1% nel 2021”. Tra i paesi più colpiti nell’Eurozona, secondo le previsioni della società di rating, saranno Spagna con un Pil stimato…
Leggi ancora

Standard&Poor’s rialza le stime del Pil all’Italia ma abbatte Spagna e Francia

MILANO - Standard&Poor’s Global Ratings, ha rivisto le previsioni economiche per l’Eurozona, con stime sul Pil dell'Italia nel 2020 e le migliora dal precedente -9,5% a -8.9% e da +5,3% a +6,4% nel 2021. Per l'Eurozona la stima è di un -7,4% quest'anno e di un rimbalzo del 6,1 l'anno prossimo. "Stiamo anche abbassando leggermente le nostre aspettative per la disoccupazione - scrive in una nota la società -  che secondo le nostre previsioni raggiungerà un picco del 9,1% nel 2021”. Tra i paesi più colpiti nell’Eurozona, secondo le previsioni della società di rating, saranno Spagna con un Pil stimato…
Leggi ancora

Spy-story francese: il ministro delle Forze Armate, Florence Parly rivela la fuga di informazioni alla Russia

PARIGI - In una intervista sul canale televisivo Europe 1, il ministro delle Forze armate Florence Parly ha annunciato che il governo ha intrapreso un'azione legale contro un ufficiale dell'esercito francese. "Quello che posso confermare è che un alto ufficiale sta affrontando procedimenti legali per una violazione della sicurezza", ha detto la ministra.Il soldato in questione, sarebbe un tenente colonnello sospettato di aver trasmesso documenti o informazioni altamente sensibili alla Russia, un paese di cui si dice parli correntemente la lingua.Il 22 luglio, il Ministero delle Forze Armate aveva già denunciato ai tribunali questi "fatti che potrebbero causare gravi violazioni…
Leggi ancora

Francia, il discorso A reti unificate di Macron: “Da domani tutto il paese è zona verde”

PARIGI - "Da domani tutta la Francia diventa zona verde. Si potrà tornare ovunque al ristorante, anche nella zona di Parigi", che sino ad oggi era rimasta sotto sorveglianza perché era la più colpita dall'epidemia. Lo ha annunciato questa sera il Presidente della Repubblica Emmanuel Macron in un discorso televisivo aggiungendo che “da domani sarà possibile viaggiare nei Paesi europei, dal primo luglio fuori dall'Europa"."Se possiamo riaprire il Paese - ha detto Macron - è perché ad ogni tappa dell'epidemia ognuno ha fatto la sua parte. Lo Stato ha tenuto ed ora c’è la faremo a ritornare alla normalità anche con…
Leggi ancora

Turismo: le lacrime di coccodrillo del governo sui confini chiusi all’Italia. Di Maio: “Non siamo un Lazzaretto”

ROMA - Confini europei riaperti ma non per l’Italia. Ancora una volta in politica europea vincono gli accordi bilaterali tra i vari paesi e i buoni rapporti di vicinato. E’ accaduto così anche per il turismo che vede oggi l’Italia nella parte di Cenerentola esclusa dalla matrigna al gran ballo della ripresa dell’incoming turistico. Luigi Di Maio si affretta a dire: “Sul tema della riapertura dei confini serve una risposta europea perché se si agisce in maniera diversa e scomposta, viene meno lo spirito Ue. E crolla l’Europa. Ed aggiunge - Se qualcuno pensa di trattarci come un lazzaretto -…
Leggi ancora