Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Turismo: le lacrime di coccodrillo del governo sui confini chiusi all’Italia. Di Maio: “Non siamo un Lazzaretto”

ROMA - Confini europei riaperti ma non per l’Italia. Ancora una volta in politica europea vincono gli accordi bilaterali tra i vari paesi e i buoni rapporti di vicinato. E’ accaduto così anche per il turismo che vede oggi l’Italia nella parte di Cenerentola esclusa dalla matrigna al gran ballo della ripresa dell’incoming turistico. Luigi Di Maio si affretta a dire: “Sul tema della riapertura dei confini serve una risposta europea perché se si agisce in maniera diversa e scomposta, viene meno lo spirito Ue. E crolla l’Europa. Ed aggiunge - Se qualcuno pensa di trattarci come un lazzaretto -…
Leggi ancora

La Francia riapre tutti i negozi con mascherine e casse protette dal plexiglass per tutto il personale. Per i clienti scelgono i vari marchi

PARIGI - Anche in Francia la curva dei nuovi casi di Covid-19 si sta riducendo. Ad oggi sono stati registrati solo 512 nuovi casi secondo i dati forniti dal dipartimento della salute. Il presidente Emmanuel Macron, dopo otto settimane di chiusura di tutti i negozi ha dato il via libera per la maggior parte degli esercizi commerciali a partire da Lunedì 11 maggio. Sono esclusi dal provvedimento di riapertura alcuni grandi centri commerciali, in particolare nell’Ile-de-France dove si erano concentrati più casi positivi.  Ma quali saranno le regole che i negozi dovranno adottare? Tutto il personale, come scrive Le Parisien, dovrà…
Leggi ancora

La Francia riapre tutti i negozi con mascherine e casse protette dal plexiglass per tutto il personale. Per i clienti scelgono i vari marchi

PARIGI - Anche in Francia la curva dei nuovi casi di Covid-19 si sta riducendo. Ad oggi sono stati registrati solo 512 nuovi casi secondo i dati forniti dal dipartimento della salute. Il presidente Emmanuel Macron, dopo otto settimane di chiusura di tutti i negozi ha dato il via libera per la maggior parte degli esercizi commerciali a partire da Lunedì 11 maggio. Sono esclusi dal provvedimento di riapertura alcuni grandi centri commerciali, in particolare nell’Ile-de-France dove si erano concentrati più casi positivi.  Ma quali saranno le regole che i negozi dovranno adottare? Tutto il personale, come scrive Le Parisien, dovrà…
Leggi ancora

La Francia riapre tutti i negozi con mascherine e casse protette dal plexiglass per tutto il personale. Per i clienti scelgono i vari marchi

PARIGI - Anche in Francia la curva dei nuovi casi di Covid-19 si sta riducendo. Ad oggi sono stati registrati solo 512 nuovi casi secondo i dati forniti dal dipartimento della salute. Il presidente Emmanuel Macron, dopo otto settimane di chiusura di tutti i negozi ha dato il via libera per la maggior parte degli esercizi commerciali a partire da Lunedì 11 maggio. Sono esclusi dal provvedimento di riapertura alcuni grandi centri commerciali, in particolare nell’Ile-de-France dove si erano concentrati più casi positivi.  Ma quali saranno le regole che i negozi dovranno adottare? Tutto il personale, come scrive Le Parisien, dovrà…
Leggi ancora

Gli sport invernali tra e-commerce e nazionalismi: nuova ricerca di idealo con i dati europei

Nel pieno della stagione dedicata alle vacanze sulla neve e agli sport invernali, idealo - il portale di comparazione prezzi - ha fatto una nuova ricerca e ha cercato di capire, grazie all'andamento del mondo dell'e-commerce, cosa comprano gli amanti dello sci e dello snowboard in quattro diverse nazioni europee: Italia, Francia, Germania e Austria. Questi quattro paesi hanno in comune la passione per la montagna, le Alpi e un portale idealo nazionale. Il quadro che emerge dalla ricerca mostra quali sono le nazioni più legate ai marchi "di bandiera", quali sono quelle più aperte a influenze da brand esteri…
Leggi ancora

CBA e FIDAL insieme per operazioni e servizi crossborder

CBA e FIDAL, primario studio legale francese, hanno firmato un accordo di collaborazione non esclusiva. L'accordo offre la possibilità ad entrambe gli studi di offrire ai propri clienti un supporto nel campo del diritto commerciale e di assisterli nei loro progetti di sviluppo in Italia e in Francia. Unendo le loro esperienze, CBA e FIDAL ampliano così la portata delle loro attività e rafforzano la competenza e la vicinanza per rispondere al meglio alle aspettative dei loro rispettivi clienti. La cooperazione tra CBA e FIDAL, di carattere non esclusivo, si svolgerà in particolare attraverso la condivisione di esperienze e di…
Leggi ancora

Les Vertiges d’Hitchcock, ritmo, emozioni e sensazioni hitchcockiane in danza

CATANIA - Nuovo appuntamento per la rassegna di danza contemporanea organizzata da Scenario Pubblico e dedicata agli esili artistici, Exiles. Questo weekend va in scenaLes Vertiges d'Hitchcock, spettacolo della compagnia residente in Francia, cie Eco - Emilio Calcagno. Rappresentazione sabato 31 Gennaio ore 20.45 e domenica 1 Febbraio ore 19. Emilio Calcagno è siciliano di nascita, di Adrano, ma lavora in Francia dal 1989. Dopo l'esperienza decennale come danzatore del Ballet Preljocaj, già da diversi anni ha cominciato un suo personale percorso creativo e ha scelto Catania per la prima italiana del suo spettacolo dedicato al regista e produttore cinematografico…
Leggi ancora

Les Vertiges d’Hitchcock, ritmo, emozioni e sensazioni hitchcockiane in danza

CATANIA - Nuovo appuntamento per la rassegna di danza contemporanea organizzata da Scenario Pubblico e dedicata agli esili artistici, Exiles. Questo weekend va in scenaLes Vertiges d'Hitchcock, spettacolo della compagnia residente in Francia, cie Eco - Emilio Calcagno. Rappresentazione sabato 31 Gennaio ore 20.45 e domenica 1 Febbraio ore 19. Emilio Calcagno è siciliano di nascita, di Adrano, ma lavora in Francia dal 1989. Dopo l'esperienza decennale come danzatore del Ballet Preljocaj, già da diversi anni ha cominciato un suo personale percorso creativo e ha scelto Catania per la prima italiana del suo spettacolo dedicato al regista e produttore cinematografico…
Leggi ancora