Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Osservatorio Franciacorta: la produzione cresce del +12% nel primo semestre nonostante l’handicap Covid

BRESCIA - Il primo semestre 2021 della produzione Franciacorta vince la sfida con le restrizioni Covid. Andamento più lento nei primi due mesi pet poi incassare un quadrimestre che messo a confronto con il periodo corrispondente del 2020, presenta tassi di crescita decisamente importanti. In particolare, i mesi di aprile e maggio 2021 presentano una crescita di oltre il 200% rispetto ai medesimi periodi del 2020. Anche le vendite del mese di giugno 2021 risultano essere ben superiori rispetto a quelle dello stesso mese del 2020. Per dare una visione più completa della crescita, va analizzata la variazione rispetto all’anno 2019, in cui…
Leggi ancora

Myanmar: dopo l’Unione Europea arriva anche la condanna del G7 alla violazione dei diritti umani

ROMA - I ministri degli Esteri dei Paesi G7 "condannano con fermezza" le violenze dell'esercito birmano sui manifestanti e chiedono con urgenza "il rispetto dei diritti umani e della legge internazionale". "L'uso di proiettili contro persone indifese è inaccettabile. Chiunque risponda con violenza a proteste pacifiche deve renderne conto", si legge nel comunicato firmato da Usa, Canada, Francia, Germania, Gran Bretagna, Giappone e Italia.
Leggi ancora

Myanmar: dopo l’Unione Europea arriva anche la condanna del G7 alla violazione dei diritti umani

ROMA - I ministri degli Esteri dei Paesi G7 "condannano con fermezza" le violenze dell'esercito birmano sui manifestanti e chiedono con urgenza "il rispetto dei diritti umani e della legge internazionale". "L'uso di proiettili contro persone indifese è inaccettabile. Chiunque risponda con violenza a proteste pacifiche deve renderne conto", si legge nel comunicato firmato da Usa, Canada, Francia, Germania, Gran Bretagna, Giappone e Italia.
Leggi ancora

In Franciacorta per prepararsi ai weekend della vendemmia tra filari e buona cucina in pieno relax

BRESCIA - La Franciacorta si prepara, dopo la calura estiva che sta facendo maturare in fretta gli uvaggi della zona, ad assumere i colori dell’autunno e per gli appassionati di trekking tra i vigneti è l’occasione giusta per scoprire nuovi luoghi d’accoglienza. Immersa fra i vigneti da cui provengono i pregiati vini aziendali, con grandi terrazze, giardini fioriti, una stupenda piscina che guarda gli ordinati filari, diventano un’opportunità per un weekend , le camere ariose con vista sulle colline della Corte Lantieri di Capriolo. E’ un raffinato agriturismo, dove godere in tutto relax dei piaceri dell’enoturismo. Gourmet e wine lovers…
Leggi ancora

In Franciacorta si riaprono le porte della maison vinicola di Ronco Calino per i wine tour

TORBATO DI ADRO (BRESCIA) - La fine del lockdown ha fatto riaprire anche le cantine per visite guidate e degustazioni. Nell’area della Franciacorta è la cantina Ronco Calino a rinnovare i suoi wine tour nella struttura affacciata sui grandi spazi dei vigneti biologici.Un’ospitalità curata dalla owner  della casa vinicola, Lara Imberti Radici, che ha espresso tutta la sua contentezza: "Siamo emozionati, dopo quasi tre mesi torniamo ad accogliere i nostri ospiti. Abbiamo studiato un protocollo di sicurezza severo, ma che garantirà il piacere dell'esperienza - continua Imberti Radici - Riceveremo piccoli gruppi, non più di 14 persone, e solo su prenotazione; li seguirà il nostro…
Leggi ancora

In Franciacorta si riaprono le porte della maison vinicola di Ronco Calino per i wine tour

TORBATO DI ADRO (BRESCIA) - La fine del lockdown ha fatto riaprire anche le cantine per visite guidate e degustazioni. Nell’area della Franciacorta è la cantina Ronco Calino a rinnovare i suoi wine tour nella struttura affacciata sui grandi spazi dei vigneti biologici.Un’ospitalità curata dalla owner  della casa vinicola, Lara Imberti Radici, che ha espresso tutta la sua contentezza: "Siamo emozionati, dopo quasi tre mesi torniamo ad accogliere i nostri ospiti. Abbiamo studiato un protocollo di sicurezza severo, ma che garantirà il piacere dell'esperienza - continua Imberti Radici - Riceveremo piccoli gruppi, non più di 14 persone, e solo su prenotazione; li seguirà il nostro…
Leggi ancora