Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

L’Agenda Draghi corre spedita senza la pressione dei partiti. Varato oggi un pacchetto di Aiuti da 14,3 mld

ROMA - Eliminate le pressioni dei partiti su Mario Draghi, il Governo in attesa delle nuove elezioni politiche lavora a ritmo sostenuto. Oggi il Consiglio dei Ministri ha varato un provvedimento da 14,3 miliardi in Dl Aiuti bis. Le risorse disponibili grazie ad un minore indebitamento di 14,3 miliardi,saranno utilizzate per il nuovo Decreto Aiuti bis.Lo hanno chiarito in Consiglio dei ministri il presidente del Consiglio Draghi e il ministro dell'Economia Franco. Le risorse serviranno a "contrastare gli effetti su famiglie e imprese dei rincari energetici, dell'inflazione,del perdurare della diffusione del Covid e delle ripercussioni della siccità". "Per fronteggiare la…
Leggi ancora

L’Agenda Draghi corre spedita senza la pressione dei partiti. Varato oggi un pacchetto di Aiuti da 14,3 mld

ROMA - Eliminate le pressioni dei partiti su Mario Draghi, il Governo in attesa delle nuove elezioni politiche lavora a ritmo sostenuto. Oggi il Consiglio dei Ministri ha varato un provvedimento da 14,3 miliardi in Dl Aiuti bis. Le risorse disponibili grazie ad un minore indebitamento di 14,3 miliardi,saranno utilizzate per il nuovo Decreto Aiuti bis.Lo hanno chiarito in Consiglio dei ministri il presidente del Consiglio Draghi e il ministro dell'Economia Franco. Le risorse serviranno a "contrastare gli effetti su famiglie e imprese dei rincari energetici, dell'inflazione,del perdurare della diffusione del Covid e delle ripercussioni della siccità". "Per fronteggiare la…
Leggi ancora

L’Agenda Draghi corre spedita senza la pressione dei partiti. Varato oggi un pacchetto di Aiuti da 14,3 mld

ROMA - Eliminate le pressioni dei partiti su Mario Draghi, il Governo in attesa delle nuove elezioni politiche lavora a ritmo sostenuto. Oggi il Consiglio dei Ministri ha varato un provvedimento da 14,3 miliardi in Dl Aiuti bis. Le risorse disponibili grazie ad un minore indebitamento di 14,3 miliardi,saranno utilizzate per il nuovo Decreto Aiuti bis.Lo hanno chiarito in Consiglio dei ministri il presidente del Consiglio Draghi e il ministro dell'Economia Franco. Le risorse serviranno a "contrastare gli effetti su famiglie e imprese dei rincari energetici, dell'inflazione,del perdurare della diffusione del Covid e delle ripercussioni della siccità". "Per fronteggiare la…
Leggi ancora

Manovra economica: via libera del CdM. 12 miliardi per ridurre la pressione fiscale

Il Cdm ha dato il via libera alla Legge di Bilancio.Una manovra in 185 articoli e che prevede misure per circa 30 miliardi. Approvazione all'unanimità, accompagnata da un lungo applauso dei ministri. A breve la conferenza stampa del premier Draghi e del ministro dell'Economia Franco. "Abbiamo dato priorità ad interventi che stimolano la crescita. Il Paese crescerà ben oltre il 6%. È un momento molto favorevole per l'Italia. Dunque questa è una manovra espansiva". Ha detto Draghi in conferenza stampa. "Per le tasse metteremo a disposisizione 12 miliardi tra imposte e cuneo fiscale. 540 miliardi in 10 anni per infrastrutture…
Leggi ancora

Manovra economica: via libera del CdM. 12 miliardi per ridurre la pressione fiscale

Il Cdm ha dato il via libera alla Legge di Bilancio.Una manovra in 185 articoli e che prevede misure per circa 30 miliardi. Approvazione all'unanimità, accompagnata da un lungo applauso dei ministri. A breve la conferenza stampa del premier Draghi e del ministro dell'Economia Franco. "Abbiamo dato priorità ad interventi che stimolano la crescita. Il Paese crescerà ben oltre il 6%. È un momento molto favorevole per l'Italia. Dunque questa è una manovra espansiva". Ha detto Draghi in conferenza stampa. "Per le tasse metteremo a disposisizione 12 miliardi tra imposte e cuneo fiscale. 540 miliardi in 10 anni per infrastrutture…
Leggi ancora

Manovra economica: via libera del CdM. 12 miliardi per ridurre la pressione fiscale

Il Cdm ha dato il via libera alla Legge di Bilancio.Una manovra in 185 articoli e che prevede misure per circa 30 miliardi. Approvazione all'unanimità, accompagnata da un lungo applauso dei ministri. A breve la conferenza stampa del premier Draghi e del ministro dell'Economia Franco. "Abbiamo dato priorità ad interventi che stimolano la crescita. Il Paese crescerà ben oltre il 6%. È un momento molto favorevole per l'Italia. Dunque questa è una manovra espansiva". Ha detto Draghi in conferenza stampa. "Per le tasse metteremo a disposisizione 12 miliardi tra imposte e cuneo fiscale. 540 miliardi in 10 anni per infrastrutture…
Leggi ancora

CdM Catasto, Draghi: “si tratta di un rilevamento statistico che richiederà 5 anni.Non ci saranno aumenti””

ROMA -  "Il CdM di oggi ha discusso e approvato la delega fiscale. Vorrei puntualizzare che è una legge delega che andrà riempita di contenuti, con un ulteriore momento di confronto". Così il premier Draghi, al termine del Cdm al quale non ha partecipato la Lega, che aveva chiesto più tempo per esaminare la bozza. "Non è una revisione del Catasto,ma una riformulazione.Ci vorranno almeno 5 anni e le rendite restano invariate. Nessuno pagherà di più o di meno". Draghi chiarisce che si tratta di un necessario rilevamento statistico per aggiornare in seguito costi adeguati alla reale consistenza delle superfici…
Leggi ancora

CdM Catasto, Draghi: “si tratta di un rilevamento statistico che richiederà 5 anni.Non ci saranno aumenti””

ROMA -  "Il CdM di oggi ha discusso e approvato la delega fiscale. Vorrei puntualizzare che è una legge delega che andrà riempita di contenuti, con un ulteriore momento di confronto". Così il premier Draghi, al termine del Cdm al quale non ha partecipato la Lega, che aveva chiesto più tempo per esaminare la bozza. "Non è una revisione del Catasto,ma una riformulazione.Ci vorranno almeno 5 anni e le rendite restano invariate. Nessuno pagherà di più o di meno". Draghi chiarisce che si tratta di un necessario rilevamento statistico per aggiornare in seguito costi adeguati alla reale consistenza delle superfici…
Leggi ancora

CdM Catasto, Draghi: “si tratta di un rilevamento statistico che richiederà 5 anni.Non ci saranno aumenti””

ROMA -  "Il CdM di oggi ha discusso e approvato la delega fiscale. Vorrei puntualizzare che è una legge delega che andrà riempita di contenuti, con un ulteriore momento di confronto". Così il premier Draghi, al termine del Cdm al quale non ha partecipato la Lega, che aveva chiesto più tempo per esaminare la bozza. "Non è una revisione del Catasto,ma una riformulazione.Ci vorranno almeno 5 anni e le rendite restano invariate. Nessuno pagherà di più o di meno". Draghi chiarisce che si tratta di un necessario rilevamento statistico per aggiornare in seguito costi adeguati alla reale consistenza delle superfici…
Leggi ancora

Aggiornamento DEF, Draghi: “Quadro economico migliore del previsto. Debito in calo”

ROMA - “Il quadro economico è di gran luna migliore di quello che pensavamo". Lo ha detto il premier in conferenza stampa dopo l'approvazione della nota al Def. "Deficit e debito pubblico sono in calo.E'la prima conferma che dal problema si esce con la crescita"equa e duratura "Ora c'è fiducia nell'Italia, fra gli italiani e nel resto del mondo nei confronti dell'Italia". Si prevede per gli investimenti un aumento del 15% quest' anno e di olre il 6% il prossimo. "Un rimbalzo che recupera tutto ciò che è stato perso lo scorso anno e anche più"La vaccinazione è alla base…
Leggi ancora