Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Tv: Franco Di Mare a “Frontiere” su Rai 3 (16,30) racconta i conflitti oltre le trincee

ROMA - Sarà la guerra oltre i colpi di cannone, missili e droni, quella raccontata da "Frontiere"  in onda domani 15 aprile (16,30) il programma su Rai 3 condotto da Franco Di Mare. C’è un imprenditore russo, forse una spia, fuggito rocambolescamente da Milano. C’è il dossier dell’Intelligence americana rubato e diffuso on line e c’è un giornalista del Wall Street Journal arrestato a Mosca per essere, forse, usato come ostaggio per uno scambio di prigionieri. Nel conflitto ucraino il fronte dell’Intelligence sta diventando importante tanto quanto quello delle trincee e le dinamiche ricordano sempre più quelle della Guerra Fredda.…
Leggi ancora

Tv: Franco Di Mare a “Frontiere” su Rai 3 (16,30) racconta i conflitti oltre le trincee

ROMA - Sarà la guerra oltre i colpi di cannone, missili e droni, quella raccontata da "Frontiere"  in onda domani 15 aprile (16,30) il programma su Rai 3 condotto da Franco Di Mare. C’è un imprenditore russo, forse una spia, fuggito rocambolescamente da Milano. C’è il dossier dell’Intelligence americana rubato e diffuso on line e c’è un giornalista del Wall Street Journal arrestato a Mosca per essere, forse, usato come ostaggio per uno scambio di prigionieri. Nel conflitto ucraino il fronte dell’Intelligence sta diventando importante tanto quanto quello delle trincee e le dinamiche ricordano sempre più quelle della Guerra Fredda.…
Leggi ancora

Tv: Franco Di Mare a “Frontiere” su Rai 3 (16,30) racconta i conflitti oltre le trincee

ROMA - Sarà la guerra oltre i colpi di cannone, missili e droni, quella raccontata da "Frontiere"  in onda domani 15 aprile (16,30) il programma su Rai 3 condotto da Franco Di Mare. C’è un imprenditore russo, forse una spia, fuggito rocambolescamente da Milano. C’è il dossier dell’Intelligence americana rubato e diffuso on line e c’è un giornalista del Wall Street Journal arrestato a Mosca per essere, forse, usato come ostaggio per uno scambio di prigionieri. Nel conflitto ucraino il fronte dell’Intelligence sta diventando importante tanto quanto quello delle trincee e le dinamiche ricordano sempre più quelle della Guerra Fredda.…
Leggi ancora

Tv: Franco Di Mare a “Frontiere” su Rai 3 (16,30) racconta i conflitti oltre le trincee

ROMA - Sarà la guerra oltre i colpi di cannone, missili e droni, quella raccontata da "Frontiere"  in onda domani 15 aprile (16,30) il programma su Rai 3 condotto da Franco Di Mare. C’è un imprenditore russo, forse una spia, fuggito rocambolescamente da Milano. C’è il dossier dell’Intelligence americana rubato e diffuso on line e c’è un giornalista del Wall Street Journal arrestato a Mosca per essere, forse, usato come ostaggio per uno scambio di prigionieri. Nel conflitto ucraino il fronte dell’Intelligence sta diventando importante tanto quanto quello delle trincee e le dinamiche ricordano sempre più quelle della Guerra Fredda.…
Leggi ancora

Caso Fedez-Rai: oggi il direttore di Rai Tre, Franco Di Mare in audizione in Commissione parlamentare di Vigilanza

ROMA - Si terrà oggi 5 maggio alle ore 19 presso l’Aula di Palazzo San Macuto a Roma, l’audizione, dinanzi alla Commissione parlamentare di vigilanza dei servizi radiotelevisivi, del direttore di Rai Tre, Franco Di Mare anche in merito alla telefonata intercorsa tra il rapper Fedez e la vicedirettrice di Rai3, Ilaria Capitani nel giorno del concerto del 1° Maggio. L’artista ha pubblicato la registrazione della conversazione accusando la Rai di censura dei testi delle canzoni presentate sul palco dell’evento dedicato alla giornata del Lavoro.  
Leggi ancora

Caso Fedez-Rai, convocato Di Mare in Commissione Vigilanza. Fedez rischia una denuncia penale

ROMA - Il caso Fedez-Rai si gonfia e finisce con una audizione in Commissione di Vigilanza del direttore di Rai 3, Franco Di Mare. “Ritengo doveroso e opportuno chiamare urgentemente in audizione il direttore di Rai3 Di Mare per avviare un'indagine conoscitiva completa della Vigilanza sull'accaduto". Lo ha detto il presidente della Commissione di Vigilanza Barachini in merito alle accuse di censura mosse a Rai3 da Fedez e dopo le polemiche seguite all' intervento al Concertone del Primo Maggio. La vicenda era iniziata con la preparazione del concerto del Primo Maggio, al quale Fedez è stato invitato a partecipare. Sul…
Leggi ancora

Rai: nominati i nuovi direttori di reti e testate: Orfeo (Tg3), di Mare (Rai3), Sala (Gr),Paterniti (Offerta Informativa)

ROMA - In piena epidemia Covid-19 c’era un’emergenza improcrastinabile: nominare nuovi direttori alla Rai. Il lungo Cda della Rai, iniziato questa mattina intorno alle 10,30, ha  dato il via libera alle nomine dei nuovi direttori di rete, testate e controllate, solo in serata. La lunga e complessa mediazione dei partiti è stata chirurgica. Sembra oggi quando il M5S tuonava: “smetteremo con le lottizzazioni”. Oggi Pd e M5S hanno combattuto per ottenere un posto in prima fila nella Tv di Stato.Per il nuovo direttore del Tg3, Mario Orfeo, avrebbero votato a favore l’ad Fabrizio Salini e le consigliere Rita Borioni e…
Leggi ancora

Rai: nominati i nuovi direttori di reti e testate: Orfeo (Tg3), di Mare (Rai3), Sala (Gr),Paterniti (Offerta Informativa)

ROMA - In piena epidemia Covid-19 c’era un’emergenza improcrastinabile: nominare nuovi direttori alla Rai. Il lungo Cda della Rai, iniziato questa mattina intorno alle 10,30, ha  dato il via libera alle nomine dei nuovi direttori di rete, testate e controllate, solo in serata. La lunga e complessa mediazione dei partiti è stata chirurgica. Sembra oggi quando il M5S tuonava: “smetteremo con le lottizzazioni”. Oggi Pd e M5S hanno combattuto per ottenere un posto in prima fila nella Tv di Stato.Per il nuovo direttore del Tg3, Mario Orfeo, avrebbero votato a favore l’ad Fabrizio Salini e le consigliere Rita Borioni e…
Leggi ancora