Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Agenzia Cybersecurity: Draghi accelera sulla nomina di Roberto Baldoni alla direzione

ROMA - Dopo i fatti dell’attacco hacker alla Regione Lazio, il presidente del Consiglio Mario Draghi accelera nominato il direttore dell’Agenzia Nazionale per la Cybersecurity (Acn), Roberto Baldoni (ex vice direttore del Dis). Il Consiglio dei ministri ha ufficializzato la nomina: il professore lascia dopo quattro anni la vicedirezione del Dis (Dipartimento per l’Informazione e la Sicurezza) per prendere le redini della nuova agenzia costruita con la regia del premier e del sottosegretario con delega all’Intelligence Franco Gabrielli.Si completa così la riforma della governance per la cybersecurity italiana. Ai Servizi segreti rimane la “cyber-intelligence” mentre la difesa cibernetica delle infrastrutture…
Leggi ancora

Cybersicurezza, Gabrielli: “In arrivo 1000 professionisti per la protezione dei dati nella P.A.”

ROMA - All'indomani dell'attacco hacker al sistema informatica della Regione Lazion, non ancora del tutto risolto, Franco Gabrielli,a capo dell'Autorità per la sicurezza della Repubblica, sottolinea la necessità della creazione dell'Agenzia per la cybersicurezza che proprio in questi giorni sta compiendo il suo iter parlamentare per vedere la luce. diventerà presto operativa. Gabrielli segnala il forte ritardo dell'Italia sulla protezione dei dati della pubblica amministrazione: "Il 95% dei server della P.A. è a rischio", per questo "bisogna ridurre la vulnerabilità del Sistema Paese". Gabrielli ha annunciato l'assunzione di 1000 professionisti con stipendi parametrati a quelli della Banca d'Italia per poter…
Leggi ancora

Consiglio dei Ministri: approvate le nomine dei sottosegretari. A Gabrielli l’incarico ai Servizi Segreti

ROMA - Mario Draghi ha forzato la mano alla maggioranza per chiudere la partita dei sottosegretari che tardava a completare la lista per le nomine. Tant’è che in serata il Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi era stato sospeso proprio per trovare la quadra. Alla ripresa la lista ha così preso forma con 43 nomi. La scelta più rilevante l'ha fatta direttamente Draghi, che ha chiesto a Franco Gabrielli, capo della Polizia, di andare alla guida dell'autorità delegata ai Servizi segreti. Gabrielli ha accettato la nomina, entra nella squadra dei sottosegretari alla Presidenza, e lascia dunque l'incarico al vertice della…
Leggi ancora

Consiglio dei Ministri: approvate le nomine dei sottosegretari. A Gabrielli l’incarico ai Servizi Segreti

ROMA - Mario Draghi ha forzato la mano alla maggioranza per chiudere la partita dei sottosegretari che tardava a completare la lista per le nomine. Tant’è che in serata il Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi era stato sospeso proprio per trovare la quadra. Alla ripresa la lista ha così preso forma con 43 nomi. La scelta più rilevante l'ha fatta direttamente Draghi, che ha chiesto a Franco Gabrielli, capo della Polizia, di andare alla guida dell'autorità delegata ai Servizi segreti. Gabrielli ha accettato la nomina, entra nella squadra dei sottosegretari alla Presidenza, e lascia dunque l'incarico al vertice della…
Leggi ancora

Terrorismo: oggi audizione alle Commissioni Giustizia e Finanza del Capo della Polizia Gabrielli in materia di finanziamento

ROMA - Si terrà oggi 3 novembre, alle ore 12,15, alle Commissioni riunite Giustizia e Finanze, presso la Sala del Mappamondo della Camera (in videoconferenza), l'audizione di Franco Gabrielli, capo della Polizia - direttore generale della pubblica sicurezza, sulla comunicazione della Commissione relativa a un piano d'azione per una politica integrata dell'Unione in materia di prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo.
Leggi ancora

Terrorismo: oggi audizione alle Commissioni Giustizia e Finanza del Capo della Polizia Gabrielli in materia di finanziamento

ROMA - Si terrà oggi 3 novembre, alle ore 12,15, alle Commissioni riunite Giustizia e Finanze, presso la Sala del Mappamondo della Camera (in videoconferenza), l'audizione di Franco Gabrielli, capo della Polizia - direttore generale della pubblica sicurezza, sulla comunicazione della Commissione relativa a un piano d'azione per una politica integrata dell'Unione in materia di prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo.
Leggi ancora

Gabrielli (Polizia di Stato): “Possibile infiltrazione delle mafie nel sistema sanitario”. Rischio di “capitali sporchi” nella ricerca

ROMA - Secondo il Capo della Polizia, Franco Gabrielli, uno dei settori di possibile infiltrazione della 'ndrangheta nella fase post Covid è il sistema sanitario. Quali indagini abbiano fatto lanciare l’allarme di Gabrielli, non sono ancora note anche se l’alto funzionario parla di infiltrazioni all’interno di società che potrebbero operare nei settori della sanità a cominciare dalle company che stanno lavorando sui vaccini. Una situazione, che se fosse confermata, ripropone l’assenza di una politica per la ricerca stabile e monitorata negli avanzamenti scientifici con il sostegno economico degli aiuti di Stato.
Leggi ancora