Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Aggiornamento DEF, Draghi: “Quadro economico migliore del previsto. Debito in calo”

ROMA - “Il quadro economico è di gran luna migliore di quello che pensavamo". Lo ha detto il premier in conferenza stampa dopo l'approvazione della nota al Def. "Deficit e debito pubblico sono in calo.E'la prima conferma che dal problema si esce con la crescita"equa e duratura "Ora c'è fiducia nell'Italia, fra gli italiani e nel resto del mondo nei confronti dell'Italia". Si prevede per gli investimenti un aumento del 15% quest' anno e di olre il 6% il prossimo. "Un rimbalzo che recupera tutto ciò che è stato perso lo scorso anno e anche più"La vaccinazione è alla base…
Leggi ancora

Dl Semplificazioni, in Cabina di regia la bozza del decreto. Le misure a sostegno dello sport dilettantistico

ROMA - La Cabina di regia, presso la presidenza del consiglio a cui partecipano, oltre al premier Mario Draghi, i ministri Franco, Colao, Cingolani, Giovannini, Orlando, Franceschini, Garavaglia, Brunetta, Bonetti, Speranza, Dadone e il sottosegretario Garofoli, sta lavorando al Dl Semplificazioni tra cui è previsto anche il capitolo "Sport". Nella bozza sul tavolo dei lavori è inserita l’indennità per i lavoratori del mondo dello sport, (lavoratori impiegati presso il Coni, il Cip, le federazioni sportive,  le  societa'  e  associazioni   sportive dilettantistiche, gli enti di promozione dello sport, discipline sportive associate). L’erogazione è affidata alla società Sport e Salute che ha in…
Leggi ancora

Recovery Plan: semaforo verde del CdM. Draghi ottiene un feedback da Bruxelles

ROMA - Il Consiglio dei Ministri rinviato in serata ha dato il via libera al Recovery Plan su cui Mario Draghi è riuscito ad avere un feedback da Bruxelles dopo un confronto telefonico co Ursula von der Leyen.Il ministro dell’Economia, Daniele Franco, a quanto si apprende da diverse fonti di governo, in Consiglio dei ministri ha spiegato che si impegnerà per l'inserimento della proroga del superbonus nel 2023. Ciò si svilupperà, spiegano le stesse fonti, dopo una valutazione sugli effetti della misura da fare dopo l'estate sulla base dei dati disponibili. Se questa valutazione sarà positiva le risorse potranno essere…
Leggi ancora

Misure anticrisi: in vista nuovi provvedimenti. Franco (Mef): “Ripresa nel terzo trimestre”

ROMA - "Nelle prossime settimane ci potrebbero essere nuove misure anticrisi, ma entro la fine dell'anno incominceremo a uscire dagli aiuti all'economia". Lo ha detto il ministro dell'Economia,Franco. "Dopo il calo del Pil del primo trimestre ci aspettiamo una ripresa nel secondo trimestre e un'accelerazione nel terzo", ha aggiunto Franco che ha giudicato positivamente l'andamento della prima emissione di Btp Green: la domanda di oltre 500 investitori ha superato gli 80 miliardi di titoli.
Leggi ancora

Misure anticrisi: in vista nuovi provvedimenti. Franco (Mef): “Ripresa nel terzo trimestre”

ROMA - "Nelle prossime settimane ci potrebbero essere nuove misure anticrisi, ma entro la fine dell'anno incominceremo a uscire dagli aiuti all'economia". Lo ha detto il ministro dell'Economia,Franco. "Dopo il calo del Pil del primo trimestre ci aspettiamo una ripresa nel secondo trimestre e un'accelerazione nel terzo", ha aggiunto Franco che ha giudicato positivamente l'andamento della prima emissione di Btp Green: la domanda di oltre 500 investitori ha superato gli 80 miliardi di titoli.
Leggi ancora

Newco Alitalia: l’approccio costruttivo con l’Ue ma ora serve un business plan credibile

ROMA - Il giorno dopo il colloquio della Commissaria Ue alla Concorrenza, Margrethe Vestager con i ministri dell'Economia e delle Finanze, Daniele Franco, dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti e delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini per far partire Ita, la neco di Alitalia, la soddisfazione per l’approccio costruttivo ora viene sostituito dalla necessità di presentare un business plan che rispetto al passato abbia vere gambe per rendere sostenibile l’attività della compagnia di bandiera. “La ragione per cui siamo qui - ha detto ieri la Vestager - è che Alitalia faceva gravi perdite prima della crisi del Covid e ha avuto…
Leggi ancora

Newco Alitalia: l’approccio costruttivo con l’Ue ma ora serve un business plan credibile

ROMA - Il giorno dopo il colloquio della Commissaria Ue alla Concorrenza, Margrethe Vestager con i ministri dell'Economia e delle Finanze, Daniele Franco, dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti e delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini per far partire Ita, la neco di Alitalia, la soddisfazione per l’approccio costruttivo ora viene sostituito dalla necessità di presentare un business plan che rispetto al passato abbia vere gambe per rendere sostenibile l’attività della compagnia di bandiera. “La ragione per cui siamo qui - ha detto ieri la Vestager - è che Alitalia faceva gravi perdite prima della crisi del Covid e ha avuto…
Leggi ancora

Decreto Sostegni: nella nuova bozza un miliardo per rifinanziare il Reddito di cittadinanza

ROMA - Al discusso e tanto vituperato “reddito di cittadinanza”, finora elargito, in molti casi, ad affiliati di cosche camorristiche, sarà destinato un miliardo per rifinanziare il sostegno alle categorie più deboli e in difficoltà economica. E’ quanto previsto dalla bozza del Decreto Sostegni che ha visto lavorare il ministro del Lavoro Andrea Orlando e quello del Tesoro, Daniele Franco. Un provvedimento che renderebbe felice il Movimento 5Stelle e che continuerebbe a fare della misura di sostegno una delle sue migliori bandiere. Nel decreto dovrebbe entrare anche una misura destinata a chi esce dal Naspi, cioè dall’indennità di disoccupazione. Sul…
Leggi ancora

Decreto Sostegni: nella nuova bozza un miliardo per rifinanziare il Reddito di cittadinanza

ROMA - Al discusso e tanto vituperato “reddito di cittadinanza”, finora elargito, in molti casi, ad affiliati di cosche camorristiche, sarà destinato un miliardo per rifinanziare il sostegno alle categorie più deboli e in difficoltà economica. E’ quanto previsto dalla bozza del Decreto Sostegni che ha visto lavorare il ministro del Lavoro Andrea Orlando e quello del Tesoro, Daniele Franco. Un provvedimento che renderebbe felice il Movimento 5Stelle e che continuerebbe a fare della misura di sostegno una delle sue migliori bandiere. Nel decreto dovrebbe entrare anche una misura destinata a chi esce dal Naspi, cioè dall’indennità di disoccupazione. Sul…
Leggi ancora

Governo Draghi: ecco chi sono i ministri tecnici che qualificano il nuovo esecutivo

ROMA - il nuovo governo di Mario Draghi, come promesso è un mix di politici e tecnici ma chi sono quest’ultimi? Vediamoli da vicino.Vittorio Colao, ministro dell’Innovazione è il grande sostenitore della rivoluzione digitale. Il manager, nato a Brescia 59 anni fa, ex carabiniere (orgoglioso), ha costruita gran parte della sua carriera in Vodafone, che ha guidato prima in Italia e poi a livello globale fino al maggio 2018. In mezzo una breve esperienza alla guida di Rcs MediaGroup, editore del “Corriere della Sera”. Prima l’Università Bocconi, un Mba a Harvard e il debutto lavorativo alla McKinsey.Marta Cartabia alla Giustizia è…
Leggi ancora