Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Commemorazioni in Sicilia di Piersanti Mattarella, il presidente della Regione ucciso dalla mafia nel 1980

PALERMO - Oggi 6 gennaio si commemora l'uccisione (1980) di Piersanti Mattarella,presidente della Regione Siciliana,  ad opera della mafia. Commemorazioni a Palermo, con deposizione di corone d'alloro sul luogo del delitto, alla presenza delle autorità civili e militari. Prevista anche una cerimonia a Castellammare del Gol- fo, dove il politico della Democrazia Cristiana è sepolto. E a 45 anni dal delitto,dopo le dichiarazioni di mafiosi pentiti, nuove indagini sui killer di Piersanti, fratello del capo dello Stato,Sergio Mattarella.
Leggi ancora

Commemorazioni in Sicilia di Piersanti Mattarella, il presidente della Regione ucciso dalla mafia nel 1980

PALERMO - Oggi 6 gennaio si commemora l'uccisione (1980) di Piersanti Mattarella,presidente della Regione Siciliana,  ad opera della mafia. Commemorazioni a Palermo, con deposizione di corone d'alloro sul luogo del delitto, alla presenza delle autorità civili e militari. Prevista anche una cerimonia a Castellammare del Gol- fo, dove il politico della Democrazia Cristiana è sepolto. E a 45 anni dal delitto,dopo le dichiarazioni di mafiosi pentiti, nuove indagini sui killer di Piersanti, fratello del capo dello Stato,Sergio Mattarella.
Leggi ancora