Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Frecce Tricolori: Il Gruppo Leonardo realizza il nuovo M-346 e Pininfarina ne disegna la livrea

ROMA - Le Frecce Tricolori, l'eccellenza dell’Aeronautica Militare e tra le più importanti pattuglie acrobatiche a livello internazionale, cambiano il parco velivoli. Ad indossare la livrea tricolore saranno i nuovi M-346, velivolo hi-tech dell'industria italiana firmato Leonardo e pensato e realizzato per le esigenze specifiche della Pattuglia Acrobatica Nazionale. A rendere ancora più iconico quello che sarà il nuovo protagonista delle esibizioni è la livrea, ideata dai designer di Pininfarina, un altro ambasciatore dell'eccellenza italiana. Con questa collaborazione, tre simboli del "Made in Italy" si uniscono per portare il Tricolore nei cieli di tutto il mondo. La nuova livrea è stata presentata ieri durante la…
Leggi ancora

Frecce Tricolori: Il Gruppo Leonardo realizza il nuovo M-346 e Pininfarina ne disegna la livrea

ROMA - Le Frecce Tricolori, l'eccellenza dell’Aeronautica Militare e tra le più importanti pattuglie acrobatiche a livello internazionale, cambiano il parco velivoli. Ad indossare la livrea tricolore saranno i nuovi M-346, velivolo hi-tech dell'industria italiana firmato Leonardo e pensato e realizzato per le esigenze specifiche della Pattuglia Acrobatica Nazionale. A rendere ancora più iconico quello che sarà il nuovo protagonista delle esibizioni è la livrea, ideata dai designer di Pininfarina, un altro ambasciatore dell'eccellenza italiana. Con questa collaborazione, tre simboli del "Made in Italy" si uniscono per portare il Tricolore nei cieli di tutto il mondo. La nuova livrea è stata presentata ieri durante la…
Leggi ancora

Frecce Tricolori: Il Gruppo Leonardo realizza il nuovo M-346 e Pininfarina ne disegna la livrea

ROMA - Le Frecce Tricolori, l'eccellenza dell’Aeronautica Militare e tra le più importanti pattuglie acrobatiche a livello internazionale, cambiano il parco velivoli. Ad indossare la livrea tricolore saranno i nuovi M-346, velivolo hi-tech dell'industria italiana firmato Leonardo e pensato e realizzato per le esigenze specifiche della Pattuglia Acrobatica Nazionale. A rendere ancora più iconico quello che sarà il nuovo protagonista delle esibizioni è la livrea, ideata dai designer di Pininfarina, un altro ambasciatore dell'eccellenza italiana. Con questa collaborazione, tre simboli del "Made in Italy" si uniscono per portare il Tricolore nei cieli di tutto il mondo. La nuova livrea è stata presentata ieri durante la…
Leggi ancora

Frecce Tricolori: Il Gruppo Leonardo realizza il nuovo M-346 e Pininfarina ne disegna la livrea

ROMA - Le Frecce Tricolori, l'eccellenza dell’Aeronautica Militare e tra le più importanti pattuglie acrobatiche a livello internazionale, cambiano il parco velivoli. Ad indossare la livrea tricolore saranno i nuovi M-346, velivolo hi-tech dell'industria italiana firmato Leonardo e pensato e realizzato per le esigenze specifiche della Pattuglia Acrobatica Nazionale. A rendere ancora più iconico quello che sarà il nuovo protagonista delle esibizioni è la livrea, ideata dai designer di Pininfarina, un altro ambasciatore dell'eccellenza italiana. Con questa collaborazione, tre simboli del "Made in Italy" si uniscono per portare il Tricolore nei cieli di tutto il mondo. La nuova livrea è stata presentata ieri durante la…
Leggi ancora

Alto Adige: le Frecce Tricolore “stendono una bandiera” lungo la Gran Risa alla 38ª Coppa del Mondo di sci alpino

ALTA ADIGE - Le tappe italiane della 38esima edizione della Coppa del Mondo di Sci Alpino rese ancora più spettacolari da una bandiera virtuale stesa lungo le pareti e la pista della della Gran Risa dai velivoli MB339PAN della Pattuglia Acrobatica Nazionale dell''Aeronautica Militare - tra la prima e la seconda manche dello slalom gigante - hanno sorvolato la pista a La Villa, stendendo il verde, il bianco e il rosso della Bandiera italiana.In uno scenario mozzafiato, tra le maestose vette dolomitiche, le Frecce Tricolori hanno effettuato l’ultimo sorvolo della 64^ stagione acrobatica, rinnovando quel connubio di preparazione, velocità e…
Leggi ancora

Tragedia Frecce Tricolori: morta una bambina nello schianto dell’aereo. Salvo il pilota

TORINO - Ora dopo ora si ricostruisce la dinamica della tragedia dello schianto, nei pressi di Torino-Caselle, di un'aereo delle Frecce Tricolori in cui ha perso la vita una bambina mentre si è salvato il pilota. Un problema meccanico secondo le comunicazioni del pilota impegnato in  una esercitazione in vista di una manifestazione in programma domani. Il pilota avrebbe riferito che doveva sganciarsi dalla formazione. Poi ha perso il controllo del velivolo e ha azionato il dispositivo di eiezione della cabina. L'aereo, caduto a terra, ha preso fuoco e ha colpito un'automobile di passaggio, con a bordo una famiglia: morta…
Leggi ancora

Tragedia Frecce Tricolori: morta una bambina nello schianto dell’aereo. Salvo il pilota

TORINO - Ora dopo ora si ricostruisce la dinamica della tragedia dello schianto, nei pressi di Torino-Caselle, di un'aereo delle Frecce Tricolori in cui ha perso la vita una bambina mentre si è salvato il pilota. Un problema meccanico secondo le comunicazioni del pilota impegnato in  una esercitazione in vista di una manifestazione in programma domani. Il pilota avrebbe riferito che doveva sganciarsi dalla formazione. Poi ha perso il controllo del velivolo e ha azionato il dispositivo di eiezione della cabina. L'aereo, caduto a terra, ha preso fuoco e ha colpito un'automobile di passaggio, con a bordo una famiglia: morta…
Leggi ancora

Tragedia Frecce Tricolori: morta una bambina nello schianto dell’aereo. Salvo il pilota

TORINO - Ora dopo ora si ricostruisce la dinamica della tragedia dello schianto, nei pressi di Torino-Caselle, di un'aereo delle Frecce Tricolori in cui ha perso la vita una bambina mentre si è salvato il pilota. Un problema meccanico secondo le comunicazioni del pilota impegnato in  una esercitazione in vista di una manifestazione in programma domani. Il pilota avrebbe riferito che doveva sganciarsi dalla formazione. Poi ha perso il controllo del velivolo e ha azionato il dispositivo di eiezione della cabina. L'aereo, caduto a terra, ha preso fuoco e ha colpito un'automobile di passaggio, con a bordo una famiglia: morta…
Leggi ancora

Anniversario Aeronautica Militare, Mattarella: “Preziosissimo contributo alla pandemia”

ROMA - In un messaggio per il 98° anniversario dell'Aeronautica Militare,il presidente Mattarella ne sottolinea il "preziosissimo contributo" nella pandemia. "Dal trasporto aereo per il rientro dei connazionali e delle persone contagiate,al trasporto di materiali sanitari e vaccini, alla costituzione del centro di conservazione e smistamento degli stessi vaccini a Pratica di Mare". Ricorda l'impegno dell'Arma nelle "ampie sfide alla tecnologia" e rivolge un "saluto particolare alle Frecce Tricolori per il loro 60° anniversario".
Leggi ancora

Giornata Unità Nazionale: oggi le Frecce Tricolori nel cielo di Roma. Il cerimoniale aperto da Sergio Mattarella

ROMA - Si celebra oggi 4 novembre la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima Guerra Mondiale sancita con l’armistizio, e la resa austriaca, di Villa Giusti firmato il 3 novembre del 1918. In un videomessaggio il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella Nel videomessaggio per il conferimento delle onorificenze dell'Ordine Militare d'Italia, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha dichiarato: “Il 4 novembre, ricorre l’anniversario della fine della Grande Guerra. Militari e civili, insieme, si impegnarono per il comune obiettivo della definitiva unificazione del nostro Paese. Come avvenne allora, oggi donne e uomini…
Leggi ancora