Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Friuli Venezia Giulia: domani e lunedì al voto per le regionali e 24 Comuni tra cui Udine e Sacile

UDINE - Il Friuli Venezia Giulia si prepara al voto delle regionali con i seggi aperti il 2 e 3 aprile. Si vota domani domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15 anche per il rinnovo di 24 Comuni della Regione. Tra questi, il capoluogo Udine e Sacile (Pordenone) che superano i 15.000 abitanti e potrebbero dunque avere un turno di ballottaggio. Lo scrutinio delle Regionali (scheda azzurra) inizierà il 3 aprile dalle 15, dopo la chiusura dei seggi. Terminato lo spoglio delle Regionali, comincerà quello delle Comunali.
Leggi ancora

Friuli Venezia Giulia: domani e lunedì al voto per le regionali e 24 Comuni tra cui Udine e Sacile

UDINE - Il Friuli Venezia Giulia si prepara al voto delle regionali con i seggi aperti il 2 e 3 aprile. Si vota domani domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15 anche per il rinnovo di 24 Comuni della Regione. Tra questi, il capoluogo Udine e Sacile (Pordenone) che superano i 15.000 abitanti e potrebbero dunque avere un turno di ballottaggio. Lo scrutinio delle Regionali (scheda azzurra) inizierà il 3 aprile dalle 15, dopo la chiusura dei seggi. Terminato lo spoglio delle Regionali, comincerà quello delle Comunali.
Leggi ancora

Friuli Venezia Giulia: domani e lunedì al voto per le regionali e 24 Comuni tra cui Udine e Sacile

UDINE - Il Friuli Venezia Giulia si prepara al voto delle regionali con i seggi aperti il 2 e 3 aprile. Si vota domani domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15 anche per il rinnovo di 24 Comuni della Regione. Tra questi, il capoluogo Udine e Sacile (Pordenone) che superano i 15.000 abitanti e potrebbero dunque avere un turno di ballottaggio. Lo scrutinio delle Regionali (scheda azzurra) inizierà il 3 aprile dalle 15, dopo la chiusura dei seggi. Terminato lo spoglio delle Regionali, comincerà quello delle Comunali.
Leggi ancora

Friuli Venezia Giulia: il “glossario” enogastronomico delle specialità di Natale per viaggiare nella regione

UDINE - Se il Friuli Venezia Giulia è una delle destinazioni per le prossime vacanze natalizie è d’obbligo fare proprio un “glossario” gourmet per esplorare da veri viaggiatori il mondo dell’enogastronomia della regione. Delicatamente aromatico è il prosciutto di Sauris IGP, che prende il nome dal piccolo paese in Val Lumiei in cui viene prodotto. Il patrimonio norcino del Friuli Venezia Giulia è impreziosito poi dalla pindula, affumicata secondo la tradizione carnica, che prevede l'utilizzo del faggio, del nocciolo e del ginepro, dal salame casereccio friulano, dal salam di Cueste, dal filett Coccau e dalla salsiccia di Sauris. Molto particolari sono il pestàt di Fagagna, la sasaka e la…
Leggi ancora

Friuli Venezia Giulia: il “glossario” enogastronomico delle specialità di Natale per viaggiare nella regione

UDINE - Se il Friuli Venezia Giulia è una delle destinazioni per le prossime vacanze natalizie è d’obbligo fare proprio un “glossario” gourmet per esplorare da veri viaggiatori il mondo dell’enogastronomia della regione. Delicatamente aromatico è il prosciutto di Sauris IGP, che prende il nome dal piccolo paese in Val Lumiei in cui viene prodotto. Il patrimonio norcino del Friuli Venezia Giulia è impreziosito poi dalla pindula, affumicata secondo la tradizione carnica, che prevede l'utilizzo del faggio, del nocciolo e del ginepro, dal salame casereccio friulano, dal salam di Cueste, dal filett Coccau e dalla salsiccia di Sauris. Molto particolari sono il pestàt di Fagagna, la sasaka e la…
Leggi ancora

Incendi FVG: spenti gli ultimi focolai da Montereale a Resia. Inviato un Canadair in Slovenia

MONFALCONE - E' finalmente sotto controllo la situazione incendi nella zona di Monfalcone, dove fino a ieri sera ha operato un elicottero per lo spegnimento degli ultimi focolai. Anche l'incendio a Drenchia (UD) è stato spento e la situazione è sotto controllo anche a Montereale (PN), Pulfero (UD)e a Frisanco (PN). A Resia (UD) invece l'incendio non è ancora spento ma appare in diminuzione. Anche a Claut (PN) ha operato un elicottero. Vista la situazione in miglioramento, la Regione Griuli Venezia Giulia ha informato che un Canadair è stato inviato in supporto alle operazioni in Slovenia impegnata anche su quel…
Leggi ancora

Incendi FVG: spenti gli ultimi focolai da Montereale a Resia. Inviato un Canadair in Slovenia

MONFALCONE - E' finalmente sotto controllo la situazione incendi nella zona di Monfalcone, dove fino a ieri sera ha operato un elicottero per lo spegnimento degli ultimi focolai. Anche l'incendio a Drenchia (UD) è stato spento e la situazione è sotto controllo anche a Montereale (PN), Pulfero (UD)e a Frisanco (PN). A Resia (UD) invece l'incendio non è ancora spento ma appare in diminuzione. Anche a Claut (PN) ha operato un elicottero. Vista la situazione in miglioramento, la Regione Griuli Venezia Giulia ha informato che un Canadair è stato inviato in supporto alle operazioni in Slovenia impegnata anche su quel…
Leggi ancora

Incendi FVG: spenti gli ultimi focolai da Montereale a Resia. Inviato un Canadair in Slovenia

MONFALCONE - E' finalmente sotto controllo la situazione incendi nella zona di Monfalcone, dove fino a ieri sera ha operato un elicottero per lo spegnimento degli ultimi focolai. Anche l'incendio a Drenchia (UD) è stato spento e la situazione è sotto controllo anche a Montereale (PN), Pulfero (UD)e a Frisanco (PN). A Resia (UD) invece l'incendio non è ancora spento ma appare in diminuzione. Anche a Claut (PN) ha operato un elicottero. Vista la situazione in miglioramento, la Regione Griuli Venezia Giulia ha informato che un Canadair è stato inviato in supporto alle operazioni in Slovenia impegnata anche su quel…
Leggi ancora

Friuli Venezia Giulia: le vacanze Sea & Taste tra navigazione e piatti gourmet e i “rebechin”

TRIESTE – Tradizione marinara e proposte gourmet nella formula Sea & Taste che caratterizza l'offerta turistica di quest'estate in Friuli Venezia Giulia. Esperienze gourmand in barca, pic-nic nei vigneti, astro e rivertrekking, escursioni in canoa tra i casoni della laguna e stage di cucina per i baby chef. Non manca proprio nulla all’offerta dell’estate 2022 in Friuli Venezia Giulia, che conta oltre un migliaio di proposte su tutto il territorio regionale per chi sceglie la regione come meta delle vacanze o per una fuga dalla città. Dalle Alpi e dalle Dolomiti al mare Adriatico, attraversando pianure, colline, fiumi e laghi,…
Leggi ancora

Friuli Venezia Giulia: le vacanze Sea & Taste tra navigazione e piatti gourmet e i “rebechin”

TRIESTE – Tradizione marinara e proposte gourmet nella formula Sea & Taste che caratterizza l'offerta turistica di quest'estate in Friuli Venezia Giulia. Esperienze gourmand in barca, pic-nic nei vigneti, astro e rivertrekking, escursioni in canoa tra i casoni della laguna e stage di cucina per i baby chef. Non manca proprio nulla all’offerta dell’estate 2022 in Friuli Venezia Giulia, che conta oltre un migliaio di proposte su tutto il territorio regionale per chi sceglie la regione come meta delle vacanze o per una fuga dalla città. Dalle Alpi e dalle Dolomiti al mare Adriatico, attraversando pianure, colline, fiumi e laghi,…
Leggi ancora