Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Salute: nuovo giro di vite per i fumatori all’aperto e abolizione delle sale al chiuso. L’annuncio del ministro Schillaci

ROMA - Ancora un giro di vite per il fumo all'aperto e per le e-cig. L'estensione del divieto di fumo anche in luoghi all'aperto in presenza di minori e donne in gravidanza, l'abolizione delle sale fumatori in luoghi chiusi e il divieto di emissioni delle sigarette elettroniche e del tabacco riscaldato, sono stati annunciati dal mi- nistro della Salute Schillaci in commissione Affari Sociali alla Camera. Sulla carenza dei farmaci,Schillaci avverte: "La comunicazione allarmistica sta generando una carenza di rimbalzo o acaparramento di farmaci da parte dei pazienti" nelle farmacie.
Leggi ancora

Salute: nuovo giro di vite per i fumatori all’aperto e abolizione delle sale al chiuso. L’annuncio del ministro Schillaci

ROMA - Ancora un giro di vite per il fumo all'aperto e per le e-cig. L'estensione del divieto di fumo anche in luoghi all'aperto in presenza di minori e donne in gravidanza, l'abolizione delle sale fumatori in luoghi chiusi e il divieto di emissioni delle sigarette elettroniche e del tabacco riscaldato, sono stati annunciati dal mi- nistro della Salute Schillaci in commissione Affari Sociali alla Camera. Sulla carenza dei farmaci,Schillaci avverte: "La comunicazione allarmistica sta generando una carenza di rimbalzo o acaparramento di farmaci da parte dei pazienti" nelle farmacie.
Leggi ancora

Allarme tumori: in Italia diagnosticati dall’AION oltre 390 mila casi di cancro. La lotta con prevenzione e stili di vita corretti

ROMA - Allarme tumori in aumento. In Italia ci sono 14.100 diagnosi di tumore in più e si stimano nel 2022 390.700 casi totali.Così nel rapporto 'I numeri del cancro in Italia',presentato al ministero della Salute grazie alla collaborazione tra Aion (Associazione Oncologia medica), Airtum,Fondazione Aiom, Ons, Passi d'argento e Siapec. La pandemia, rilevano gli esperti, ha determinato nel 2020 un calo delle nuove diagnosi, anche per lo stop degli screening, ora in ripresa. E' allarme per gli stili di vita. Il carcinoma mammario e quello prostatico sono tra i più diagnosticati. Ma dall'Aicon arrivano anche raccomandazioni per stili di…
Leggi ancora

Allarme tumori: in Italia diagnosticati dall’AION oltre 390 mila casi di cancro. La lotta con prevenzione e stili di vita corretti

ROMA - Allarme tumori in aumento. In Italia ci sono 14.100 diagnosi di tumore in più e si stimano nel 2022 390.700 casi totali.Così nel rapporto 'I numeri del cancro in Italia',presentato al ministero della Salute grazie alla collaborazione tra Aion (Associazione Oncologia medica), Airtum,Fondazione Aiom, Ons, Passi d'argento e Siapec. La pandemia, rilevano gli esperti, ha determinato nel 2020 un calo delle nuove diagnosi, anche per lo stop degli screening, ora in ripresa. E' allarme per gli stili di vita. Il carcinoma mammario e quello prostatico sono tra i più diagnosticati. Ma dall'Aicon arrivano anche raccomandazioni per stili di…
Leggi ancora

Allarme tumori: in Italia diagnosticati dall’AION oltre 390 mila casi di cancro. La lotta con prevenzione e stili di vita corretti

ROMA - Allarme tumori in aumento. In Italia ci sono 14.100 diagnosi di tumore in più e si stimano nel 2022 390.700 casi totali.Così nel rapporto 'I numeri del cancro in Italia',presentato al ministero della Salute grazie alla collaborazione tra Aion (Associazione Oncologia medica), Airtum,Fondazione Aiom, Ons, Passi d'argento e Siapec. La pandemia, rilevano gli esperti, ha determinato nel 2020 un calo delle nuove diagnosi, anche per lo stop degli screening, ora in ripresa. E' allarme per gli stili di vita. Il carcinoma mammario e quello prostatico sono tra i più diagnosticati. Ma dall'Aicon arrivano anche raccomandazioni per stili di…
Leggi ancora

Allarme tumori: in Italia diagnosticati dall’AION oltre 390 mila casi di cancro. La lotta con prevenzione e stili di vita corretti

ROMA - Allarme tumori in aumento. In Italia ci sono 14.100 diagnosi di tumore in più e si stimano nel 2022 390.700 casi totali.Così nel rapporto 'I numeri del cancro in Italia',presentato al ministero della Salute grazie alla collaborazione tra Aion (Associazione Oncologia medica), Airtum,Fondazione Aiom, Ons, Passi d'argento e Siapec. La pandemia, rilevano gli esperti, ha determinato nel 2020 un calo delle nuove diagnosi, anche per lo stop degli screening, ora in ripresa. E' allarme per gli stili di vita. Il carcinoma mammario e quello prostatico sono tra i più diagnosticati. Ma dall'Aicon arrivano anche raccomandazioni per stili di…
Leggi ancora

Q Smoke 5.5 R di Qundis a breve disponibile in Italia

ROMA - QUNDIS, leader europeo nella produzione di sistemi AMR, ripartitori di calore, contatori di calore e d´acqua e smart meter gateways per la gestione di dati dei consumi energetici, presenta il nuovo Q smoke 5.5 R, la nuova generazione di rilevatori di fumo in linea con il regolamento europeo DIN 14676.   La particolarità di Q smoke 5.5 R è data dalla presenza di un modulo radio integrato che consente il monitoraggio dello stato del dispositivo da remoto. Il modulo radio (in c-mode o s-mode) consente di verificare lo stato del rilevatore in qualsiasi momento e da qualsiasi postazione…
Leggi ancora

Qundis presenta i rilevatori di fumo con modulo radio integrato

Qundis presenta Q smoke 5.5, la nuova generazione di rilevatori di fumo, disponibili sul mercato italiano da Gennaio 2017. La particolarità di Q smoke 5.5 è data dalla presenza di un modulo radio integrato che consente il monitoraggio dello stato del dispositivo da remoto. A breve, infatti, il modulo radio consentirà di verificare lo stato del rilevatore in qualsiasi momento e da qualsiasi postazione mediante i collaudati sistemi Q AMR (Automatic Meter Reading) e Q walk-by (il sistema di lettura mobile dei dati). Si tratta di un rilevatore di fumo provvisto di batteria fissa con durata di dieci anni e…
Leggi ancora