Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Funerali di Stato per Shinzo Abe con 50 leader di paesi. Le ceneri consegnate a Kishida

TOKIO - Iniziati i funerali di Stato per l'ex premier giapponese Shinzo Abe ucciso lo scorso 8 luglio. Sono in migliaia i presenti alla cerimonia funebre che tuttavia raccoglie il dissenso di molti per i costi eccessivi che sembra abbia superato anche quelli recenti della Regina Elisabetta II: la stima è, infatti, di 1,67 milioni di yen, pari a circa 11,4 milioni di dollari. Sono più di 700 gli ospiti stranieri che sono arrivati per l'evento, inclusi circa 50 leader di stato attuali o precedenti. Massiccia la presenza delle forze di sicurezza, con oltre mille soldati che svolgeranno compiti cerimoniali. Il…
Leggi ancora

L’addio a David Maria Sassoli con i funerali di Stato a Roma tra le note di Johan Sebastian Bach

ROMA - È un applauso corale, sentito e partecipato all'uscita del feretro del Presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli dalla Basilica di Santa Maria degli Angeli e de Martiri con  le centinaia di persone che hanno reso omaggio sopratutto ad un amico ed un uomo di valori come è stato ricordato.Nella Basilica il saluto alla famiglia di Sassoli del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ed il presidente del Consiglio, Mario Draghi che già ieri erano stati in Campidoglio. Insieme a loro anche la presidente del Senato, Casellati e della Camera, Fico, della Corte Costituzionale, Coraggio e il governatore della Banca…
Leggi ancora

L’addio a David Maria Sassoli con i funerali di Stato a Roma tra le note di Johan Sebastian Bach

ROMA - È un applauso corale, sentito e partecipato all'uscita del feretro del Presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli dalla Basilica di Santa Maria degli Angeli e de Martiri con  le centinaia di persone che hanno reso omaggio sopratutto ad un amico ed un uomo di valori come è stato ricordato.Nella Basilica il saluto alla famiglia di Sassoli del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ed il presidente del Consiglio, Mario Draghi che già ieri erano stati in Campidoglio. Insieme a loro anche la presidente del Senato, Casellati e della Camera, Fico, della Corte Costituzionale, Coraggio e il governatore della Banca…
Leggi ancora

Morte David Sassoli: oggi Camera ardente nella Sala Promoteca del Campidoglio a Roma

ROMA - Si apre oggi alle 10,30 la Camera ardente del Presidente del Parlamento europeo, David Sassoli (65) nella Sala della Promoteca in Campidoglio. Sarà un lunga giornata dedicata al saluto delle istituzioni e di quanti hanno conosciuto ed apprezzato il suo lavoro di giornalista prima e di rappresentante politico europeo nominato al vertice dell'istituzione europea il 3 luglio 2019 nelle file dell'Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici. La sua scomparsa avvenuta l'11 scorso nell'ospedale oncologico di Aviano per una grave insufficienza imunologica, la stessa struttura dove era stato ricoverato per un trapianto di midollo per la presenza di…
Leggi ancora

Morte David Sassoli: oggi Camera ardente nella Sala Promoteca del Campidoglio a Roma

ROMA - Si apre oggi alle 10,30 la Camera ardente del Presidente del Parlamento europeo, David Sassoli (65) nella Sala della Promoteca in Campidoglio. Sarà un lunga giornata dedicata al saluto delle istituzioni e di quanti hanno conosciuto ed apprezzato il suo lavoro di giornalista prima e di rappresentante politico europeo nominato al vertice dell'istituzione europea il 3 luglio 2019 nelle file dell'Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici. La sua scomparsa avvenuta l'11 scorso nell'ospedale oncologico di Aviano per una grave insufficienza imunologica, la stessa struttura dove era stato ricoverato per un trapianto di midollo per la presenza di…
Leggi ancora

Oggi a Roma i funerali di Stato per Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci

ROMA - Oggi giovedì 25 febbraio si terranno i funerali di Stato dell’Ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci uccisi nell’attacco di guerriglieri ad un convoglio Onu in Congo. La cerimonia funebre si terrà a Roma nella Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri e ad officiare il rito sarà il cardinale vicario di Roma Angelo De Donatis e l’ordinario militare Santo Marcianò. Dalle ore 9.20 alle 11 il Tg1 seguirà la cerimonia funebre. Domani 26 febbraio, invece, si aprirà la camera ardente per l’Ambasciatore Attanasio nella sua Limbiate, paese d’origine del diplomatico e dove vivono i…
Leggi ancora

Oggi a Roma i funerali di Stato per Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci

ROMA - Oggi giovedì 25 febbraio si terranno i funerali di Stato dell’Ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci uccisi nell’attacco di guerriglieri ad un convoglio Onu in Congo. La cerimonia funebre si terrà a Roma nella Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri e ad officiare il rito sarà il cardinale vicario di Roma Angelo De Donatis e l’ordinario militare Santo Marcianò. Dalle ore 9.20 alle 11 il Tg1 seguirà la cerimonia funebre. Domani 26 febbraio, invece, si aprirà la camera ardente per l’Ambasciatore Attanasio nella sua Limbiate, paese d’origine del diplomatico e dove vivono i…
Leggi ancora

Autopsia vittime Congo: i proiettili sui corpi di Attanasio e Iacovacci smentiscono l’esecuzione

ROMA - Le voci che si erano rincorse di un’esecuzione alle vittime del convoglio attaccato in Congo, sono state smentite. La morte in Congo dell'ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci è avvenuta nel corso di un tentativo di sequestro terminato con un conflitto a fuoco. Il dato emerge dai primi risultati dell'autopsia durata circa 5 ore. Sono in totale 4 i colpi che ne hanno causato la morte. Le vittime sono state raggiunte da due colpi ciascuno. La Tac ha evidenziato che i proiettili hanno trapassato i corpi da sinistra a destra Alla base del collo di Iacovacci…
Leggi ancora

Autopsia vittime Congo: i proiettili sui corpi di Attanasio e Iacovacci smentiscono l’esecuzione

ROMA - Le voci che si erano rincorse di un’esecuzione alle vittime del convoglio attaccato in Congo, sono state smentite. La morte in Congo dell'ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci è avvenuta nel corso di un tentativo di sequestro terminato con un conflitto a fuoco. Il dato emerge dai primi risultati dell'autopsia durata circa 5 ore. Sono in totale 4 i colpi che ne hanno causato la morte. Le vittime sono state raggiunte da due colpi ciascuno. La Tac ha evidenziato che i proiettili hanno trapassato i corpi da sinistra a destra Alla base del collo di Iacovacci…
Leggi ancora

Parigi: incriminato per complicità nell’omicidio di Paty il padre dell’alunna del professore decapitato

PARIGI - Il padre dell'alunna di Samuel Paty, Brahim Chnina, e l'attivista islamista Abdelhakim Sefrioui sono stati incriminati per "complicità nell'omicidio terroristico" dell’insegnante. Lo ha annunciato l'autorità giudiziaria anti-terrorismo. Anche due amici dell'aggressore,Naim B. e Azim E, sono stati incriminati con la stessa accusa. Un terzo parente è perseguito per "associazione a delinquere terroristica al fine di commettere crimini contro le persone". Tutti in carcere tranne Brahim Chnina, fermato in attesa di un dibattito. Intanto ieri si è tenuta la toccante cerimonia funebre di Stato alla Sorbona con la bara che entrata sulle note di One love, one life. ”Era…
Leggi ancora