Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Verbania: un video tedesco svela l’uso frequente dei forchettoni sui cavi della funivia

VERBANIA - La tragedia della funivia del Mottarone continua a rivelare dettagli inquietanti circa l’impiego frequente dei cosiddetti "forchettoni", il blocco dei freni di sicurezza che avrebbero impedito anche durante la tragica giornata del 23 maggio di entrare in funzione. Ora è un video di un cineoperatore tedesco a mostrare che quei forchettoni vanivano utilizzati spesso anche in anni precedenti. Il loro uso  potrebbe avere scaricato una tensione eccessiva sulla fune e, quindi, la rottura all'altezza dell'attacco del carrello. E' una delle numerose ipotesi al vaglio dei consulenti della procura di Verbania che devono fare luce sulle cause dell'incidente che il…
Leggi ancora

Funivia Mottarone, proseguono indagini su cause del cavo rotto. Intanto solo Tadini ai domiciliari

VERBANIA - Le indagini sul disastro della funivia del Mottarone proseguono per chiarire l’altra grande incognita: perché e quali sono state le cause del cavo che si è sfilacciato. Nel frattempo Gabriele Tadini, il caposervizio della funivia va ai domiciliari mentre tornano liberi Luigi Nerini, il gestore dell'impianto ed Enrico Perocchio, direttore di esercizio. Lo ha deciso ieri notte il gip di Verbania Donatella Banci Buonamici. I tre erano stati fermati nella notte tra martedì e mercoledì, per l'incidente che domenica scorsa ha causato 14 morti.Tuttavia sulle ulteriori indagine della fune, gli indagati restano gli stessi. Lo ha detto il…
Leggi ancora