Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Funivia Stresa, il piccolo Eitan respira da solo. E’ in fase di risveglio lento

TORINO - Mentre in Israele si celebrano i funerali dei genitori e del fratellino di 2 anni morti nella tragedia alla funivia del Mottarone, il piccolo Eitan, ricoverato all'ospedale Regina Margherita di Torino, è stato "estubato" e respira da solo. Il bimbo di 5 anni sopravvissuto alla tragedia"non è ancora completamente cosciente". I medici proseguono "con un risveglio lento,visto che le sue condizioni sono ancora critiche".Accanto al bimbo c'è la zia Aya,sorella del padre.
Leggi ancora

Funivia Stresa: attesa la conferma degli arresti per i gestori e tecnici dell’impianto

VERBANIA - Questa mattina arriva la conferma dei tre arresti del gestore dell’impianto di funivia Stresa-Mottarone, Luigi Nerini,  il direttore dell'esercizio Enrico Perocchio e il capo servizio Gabriele Tadini. Attualmente i tre indagati per omicidio colposo sono in carcere a Verbania. Più le perizie forniscono elementi del disastro in cui sono morte 14 persone e più emergono le responsabilità di chi ha reso possibile quella tragedia. "Ci troviamo davanti a chi, a fronte di un proprio interesse, ha preferito mettere a repentaglio la vita degli altri". Non ha dubbi sulle responsabilità della tragedia del al crollo della funivia a Stresa la procuratrice della…
Leggi ancora

Funivia Stresa: arrestati il proprietario dell’impianto Luigi Nerini e due tecnici. E’ omicidio

VERBANIA - Tre i fermi nell'inchiesta della Procura di Verbania sull'incidente della funivia di Stresa al Mottarone,nel quale sono morte 14 persone. Sono Luigi Nerini, proprietario della Ferrovie del Mottarone,un ingegnere direttore del servizio,e il capo operativo del servizio.Le accuse per loro sono di omicidio colposo plurimo, disastro colposo e rimozione degli strumenti atti a prevenire gli infortuni aggravato dal disastro e lesioni gravissime. I tre, secondo il procuratore Olimpia Bossi, erano consapevoli da settimane del guasto al sistema frenante di sicurezza. Se l'accusa dovesse essere confermata sarebbe una delle vicende più assurde nei comportamenti umani. Ma la realtà sembra…
Leggi ancora

Funivia Stresa, oltre al cedimento del cavo anche il freno d’emergenza non ha funzionato

STRESA - Oltre alla rottura del cavo,l'inchiesta dovrà stabilire perché non abbia funzionato il freno di emergenza della cabina."Credo ci sia stato un doppio problema -dice il responsabile provinciale del soccorso alpino,Gasparini-la rottura del cavo e il mancato funzionamento del freno di emergenza. Non sappiamo perché non si sia attivato,mentre nella cabina a valle ha funzionato". La mancata attivazione del freno,spiega,"ha fatto sì che la cabina abbia cominciato a scendere in velocità,finendo catapultata fuori dai cavi di sostegno"
Leggi ancora

Funivia Stresa: il cordoglio di Ursula von der Leyen per le vittime e l’apprensione per i superstiti

BRUXELES - "Sono molto addolorata per il tragico incidente di Stresa". Così sul web scrive in italiano il presidente della Commissione europea, von der Leyen. "Ai familiari delle vittime, tra cui purtroppo diversi bambini,porgo il profondo cordoglio dell'Europa. E condivido la grande apprensione per quanti stanno lottando in queste ore per la vita". 
Leggi ancora