Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Conferenza sul futuro dell’Europa tra democrazia “maggioritaria” e revisione dei trattati

STRABURGO - La Conferenza sul futuro dell'Europa che sta per concludersi a Strasburgo oggi 9 maggio sembra contrapporsi alla "Parata degli Immortali" in corso nella Piazza Rossa di Mosca. Democrazia e autoritarismo prendono contemporaneamente la scena in questo 9 maggio. Negli ultimi mesi sono state formulate 49 proposte sulla base dei contributi dei cittadini. Queste sono state trasmesse alla Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, alla Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e al Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron, che guida il semestre europeo,per il Consiglio. I risultati finali della Conferenza sono stati consegnati oggi 9 maggio nell'evento di…
Leggi ancora

Conferenza sul futuro dell’Europa tra democrazia “maggioritaria” e revisione dei trattati

STRABURGO - La Conferenza sul futuro dell'Europa che sta per concludersi a Strasburgo oggi 9 maggio sembra contrapporsi alla "Parata degli Immortali" in corso nella Piazza Rossa di Mosca. Democrazia e autoritarismo prendono contemporaneamente la scena in questo 9 maggio. Negli ultimi mesi sono state formulate 49 proposte sulla base dei contributi dei cittadini. Queste sono state trasmesse alla Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, alla Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e al Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron, che guida il semestre europeo,per il Consiglio. I risultati finali della Conferenza sono stati consegnati oggi 9 maggio nell'evento di…
Leggi ancora

Conferenza sul futuro dell’Europa tra democrazia “maggioritaria” e revisione dei trattati

STRABURGO - La Conferenza sul futuro dell'Europa che sta per concludersi a Strasburgo oggi 9 maggio sembra contrapporsi alla "Parata degli Immortali" in corso nella Piazza Rossa di Mosca. Democrazia e autoritarismo prendono contemporaneamente la scena in questo 9 maggio. Negli ultimi mesi sono state formulate 49 proposte sulla base dei contributi dei cittadini. Queste sono state trasmesse alla Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, alla Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e al Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron, che guida il semestre europeo,per il Consiglio. I risultati finali della Conferenza sono stati consegnati oggi 9 maggio nell'evento di…
Leggi ancora

Eurobarometro: richiesta di democrazia e salute nel sentiment dei cittadini nel sondaggio del Parlamento Europeo

BRUXELLES - Conflitti, mercati economici depressi e inflazione, lotta alla pandemia, hanno creato un stato di tensione all'interno dell'Europa. Ma qual  è il sentiment degli europei alla luce di questi anni non privi di scossoni? Eurobarometro, il sondaggio periodico condotto dal Parlamento Europeo in questi ultimi mesi, ha messo in luce due aspetti fondamentali: che i cittadini ritengono la democrazia il primo valore da difendere per l'Unione europea e la salute è quella che dovrebbe essere invece la prima priorità politica.Quasi un terzo degli intervistati (32%) ha scelto la democrazia come valore europeo di primo piano da difendere, seguita dalla libertà…
Leggi ancora

Eurobarometro: richiesta di democrazia e salute nel sentiment dei cittadini nel sondaggio del Parlamento Europeo

BRUXELLES - Conflitti, mercati economici depressi e inflazione, lotta alla pandemia, hanno creato un stato di tensione all'interno dell'Europa. Ma qual  è il sentiment degli europei alla luce di questi anni non privi di scossoni? Eurobarometro, il sondaggio periodico condotto dal Parlamento Europeo in questi ultimi mesi, ha messo in luce due aspetti fondamentali: che i cittadini ritengono la democrazia il primo valore da difendere per l'Unione europea e la salute è quella che dovrebbe essere invece la prima priorità politica.Quasi un terzo degli intervistati (32%) ha scelto la democrazia come valore europeo di primo piano da difendere, seguita dalla libertà…
Leggi ancora

Eurobarometro: richiesta di democrazia e salute nel sentiment dei cittadini nel sondaggio del Parlamento Europeo

BRUXELLES - Conflitti, mercati economici depressi e inflazione, lotta alla pandemia, hanno creato un stato di tensione all'interno dell'Europa. Ma qual  è il sentiment degli europei alla luce di questi anni non privi di scossoni? Eurobarometro, il sondaggio periodico condotto dal Parlamento Europeo in questi ultimi mesi, ha messo in luce due aspetti fondamentali: che i cittadini ritengono la democrazia il primo valore da difendere per l'Unione europea e la salute è quella che dovrebbe essere invece la prima priorità politica.Quasi un terzo degli intervistati (32%) ha scelto la democrazia come valore europeo di primo piano da difendere, seguita dalla libertà…
Leggi ancora

Futuro Europa: presentata a Roma una piattaforma multilingue promossa dal Dipartimento delle politiche europee

ROMA - ll Dipartimento per le Politiche Europee presso il consiglio dei Ministri, in collaborazione con il Parlamento europeo e la Commissione europea, ha presentato una piattaforma multilingue della Conferenza sul Futuro dell'Europa. L'evento si è aperto con un intervento dell'attore Ettore Bassi che ha recitato un testo sull'Europa, seguito l'esecuzione dell'Inno alla gioia da parte del violinista Leonardo Mazzarotto. La prima sessione di lavori si è aperta con gli interventi di: Luigi Di Maio, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; Vincenzo Amendola, Sottosegretario di Stato agli Affari europei; Antonio Tajani, parlamentare europeo, Presidente della Commissione per gli…
Leggi ancora

Futuro Europa: presentata a Roma una piattaforma multilingue promossa dal Dipartimento delle politiche europee

ROMA - ll Dipartimento per le Politiche Europee presso il consiglio dei Ministri, in collaborazione con il Parlamento europeo e la Commissione europea, ha presentato una piattaforma multilingue della Conferenza sul Futuro dell'Europa. L'evento si è aperto con un intervento dell'attore Ettore Bassi che ha recitato un testo sull'Europa, seguito l'esecuzione dell'Inno alla gioia da parte del violinista Leonardo Mazzarotto. La prima sessione di lavori si è aperta con gli interventi di: Luigi Di Maio, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; Vincenzo Amendola, Sottosegretario di Stato agli Affari europei; Antonio Tajani, parlamentare europeo, Presidente della Commissione per gli…
Leggi ancora

Foro del dialogo italo-spagnolo, Draghi: “I nostri paesi partner strategici per il futuro dell’Europa”

BARCELLONA - "Non ho letto tutto il piano di Recovery Fund della Spagna ma sono certo che abbiamo identità di vedute. Italia e Spagna sono partner strategici per il futuro dell’Europa. Dovremo superare le stesse fragilità che ci accomunano ma dovremo la forza di restituire ai giovani la voglia di guardare al futuro. A quei giovani come ha rimarcato Draghi nel suo incontro con il premier Pedro Sanchez che attraverso i programmi Erasmus nelle loro scelte hanno Spagna e Italia tra le destinazioni di formazione preferite. Così il premier Draghi intervenendo al Foro di dialogo italo-spagnolo nella sede del ‘Foment…
Leggi ancora