Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

G20 Italia, poco clima ma dazi, pesca, global tax e multilateralismo nei gol dell’Unione Europea

ROMA - La chiusura del G20 di Roma non può essere annotato per grandi risultati sul clima ma ci sono stati due aspetti rilevanti: la minimum Global Tax, il ribasso dei dazi su acciaio e alluminio nello scambio USA-Ue e un accordo sulla pesca per evitare conflitti nel Mediterraneo tra Regno Unito e Francia. Per il resto la vittoria più grande l'ha ottenuta Mario Draghi che ha incassato i complimenti di Biden e Johnson sui temi ma soptrattutto sulla capacità diplomatica con cui ha condotto gli incontri. Il comunicato finale del G20 ha sottolineato il ruolo cruciale del multilateralismo "nella ricerca…
Leggi ancora

G20 Italia, poco clima ma dazi, pesca, global tax e multilateralismo nei gol dell’Unione Europea

ROMA - La chiusura del G20 di Roma non può essere annotato per grandi risultati sul clima ma ci sono stati due aspetti rilevanti: la minimum Global Tax, il ribasso dei dazi su acciaio e alluminio nello scambio USA-Ue e un accordo sulla pesca per evitare conflitti nel Mediterraneo tra Regno Unito e Francia. Per il resto la vittoria più grande l'ha ottenuta Mario Draghi che ha incassato i complimenti di Biden e Johnson sui temi ma soptrattutto sulla capacità diplomatica con cui ha condotto gli incontri. Il comunicato finale del G20 ha sottolineato il ruolo cruciale del multilateralismo "nella ricerca…
Leggi ancora

G20 Italia, poco clima ma dazi, pesca, global tax e multilateralismo nei gol dell’Unione Europea

ROMA - La chiusura del G20 di Roma non può essere annotato per grandi risultati sul clima ma ci sono stati due aspetti rilevanti: la minimum Global Tax, il ribasso dei dazi su acciaio e alluminio nello scambio USA-Ue e un accordo sulla pesca per evitare conflitti nel Mediterraneo tra Regno Unito e Francia. Per il resto la vittoria più grande l'ha ottenuta Mario Draghi che ha incassato i complimenti di Biden e Johnson sui temi ma soptrattutto sulla capacità diplomatica con cui ha condotto gli incontri. Il comunicato finale del G20 ha sottolineato il ruolo cruciale del multilateralismo "nella ricerca…
Leggi ancora

G20 Italia: c’è l’accordo sul contenimento del surriscaldamento della terra per 1,5 gradi

ROMA - In chiusura della seconda giornata del G20 italiano che si sta tenendo a Roma, la presidenza di Draghi incassa un accordo sottoscritto dai leader del mondo presenti per uno sforzo congiunto di contenere l'aumento della temperatura entro 1,5 gradi. In realtà questo impegno era stato già preso nei mesi scorsi al forum del Clima ed Energia di Napoli proprio nell'ambito del G20. Avrelo riproposto per ottenere al G20 di Roma un consenso più vasto è sicuramente un'opportunità ma bisognerà capire come sarà possibile realizzare in modo efficace l'obiettivo sottoscritto oggi.
Leggi ancora

G20 Italia: c’è l’accordo sul contenimento del surriscaldamento della terra per 1,5 gradi

ROMA - In chiusura della seconda giornata del G20 italiano che si sta tenendo a Roma, la presidenza di Draghi incassa un accordo sottoscritto dai leader del mondo presenti per uno sforzo congiunto di contenere l'aumento della temperatura entro 1,5 gradi. In realtà questo impegno era stato già preso nei mesi scorsi al forum del Clima ed Energia di Napoli proprio nell'ambito del G20. Avrelo riproposto per ottenere al G20 di Roma un consenso più vasto è sicuramente un'opportunità ma bisognerà capire come sarà possibile realizzare in modo efficace l'obiettivo sottoscritto oggi.
Leggi ancora

G20 Italia: c’è l’accordo sul contenimento del surriscaldamento della terra per 1,5 gradi

ROMA - In chiusura della seconda giornata del G20 italiano che si sta tenendo a Roma, la presidenza di Draghi incassa un accordo sottoscritto dai leader del mondo presenti per uno sforzo congiunto di contenere l'aumento della temperatura entro 1,5 gradi. In realtà questo impegno era stato già preso nei mesi scorsi al forum del Clima ed Energia di Napoli proprio nell'ambito del G20. Avrelo riproposto per ottenere al G20 di Roma un consenso più vasto è sicuramente un'opportunità ma bisognerà capire come sarà possibile realizzare in modo efficace l'obiettivo sottoscritto oggi.
Leggi ancora

G20 Italia, la seconda giornata del summit con l’intervento del Principe Carlo d’Inghilterra

ROMA - Dopo l'intervento di ieri della regina Máxima Zorreguieta Cerruti d'Orange-Nassau dei Paesi Bassi, che aveva introdotto i lavori della sessione del G20,  dedicata al ruolo delle donne nelle PMI, questa mattina sarà il Principe di Galles ad intervenire in una sessione di lavoro presso il Centro conferenze La Nuvola, su invito del premier Draghi. Un intervento quello di Prince Carlo a conferma de suol lavoro pluridecennale per contrastare la crescente crisi ambientale dovuta al cambiamento climatico. "Sto finalmente percependo un cambiamento negli atteggiamenti e la costruzione di uno slancio positivo", sottolinea il principe, rimarcando che i leader mondiali hanno una…
Leggi ancora

G20 Italia, la seconda giornata del summit con l’intervento del Principe Carlo d’Inghilterra

ROMA - Dopo l'intervento di ieri della regina Máxima Zorreguieta Cerruti d'Orange-Nassau dei Paesi Bassi, che aveva introdotto i lavori della sessione del G20,  dedicata al ruolo delle donne nelle PMI, questa mattina sarà il Principe di Galles ad intervenire in una sessione di lavoro presso il Centro conferenze La Nuvola, su invito del premier Draghi. Un intervento quello di Prince Carlo a conferma de suol lavoro pluridecennale per contrastare la crescente crisi ambientale dovuta al cambiamento climatico. "Sto finalmente percependo un cambiamento negli atteggiamenti e la costruzione di uno slancio positivo", sottolinea il principe, rimarcando che i leader mondiali hanno una…
Leggi ancora

G20 Italia, la seconda giornata del summit con l’intervento del Principe Carlo d’Inghilterra

ROMA - Dopo l'intervento di ieri della regina Máxima Zorreguieta Cerruti d'Orange-Nassau dei Paesi Bassi, che aveva introdotto i lavori della sessione del G20,  dedicata al ruolo delle donne nelle PMI, questa mattina sarà il Principe di Galles ad intervenire in una sessione di lavoro presso il Centro conferenze La Nuvola, su invito del premier Draghi. Un intervento quello di Prince Carlo a conferma de suol lavoro pluridecennale per contrastare la crescente crisi ambientale dovuta al cambiamento climatico. "Sto finalmente percependo un cambiamento negli atteggiamenti e la costruzione di uno slancio positivo", sottolinea il principe, rimarcando che i leader mondiali hanno una…
Leggi ancora

G20 Italia, Xi Jinping in collegamento video invita ad una cooperazione globale per i vaccini

ROMA - Rendere lo sviluppo globale "più equo, efficace e inclusivo per garantire che nessun Paese sia lasciato indietro". Lo ha chiesto il presidente cinese, Xi, in un collegamento video con il G20. Xi ha inoltre sottolineato la necessità di un'iniziativa di cooperazione globale sui vaccini, ricordando che la Cina ha già donato 1,6 miliardi di dosi. Poi l'appello al rafforzamento del coordinamento delle politiche macroeconomiche esortando i Paesi sviluppati a dare l' esempio sulla riduzione di emissioni.
Leggi ancora