G20 Italia, poco clima ma dazi, pesca, global tax e multilateralismo nei gol dell’Unione Europea
ROMA - La chiusura del G20 di Roma non può essere annotato per grandi risultati sul clima ma ci sono stati due aspetti rilevanti: la minimum Global Tax, il ribasso dei dazi su acciaio e alluminio nello scambio USA-Ue e un accordo sulla pesca per evitare conflitti nel Mediterraneo tra Regno Unito e Francia. Per il resto la vittoria più grande l'ha ottenuta Mario Draghi che ha incassato i complimenti di Biden e Johnson sui temi ma soptrattutto sulla capacità diplomatica con cui ha condotto gli incontri. Il comunicato finale del G20 ha sottolineato il ruolo cruciale del multilateralismo "nella ricerca…