Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

G7 Cultura a Napoli, Giuli (MIC): “Pilastro centrale della convivenza civile e contro gli estremismi”

NAPOLI - Al via il G7 della Cultura a Napoli. "L'Italia crede che (...)la cultura sia un pilastro centrale della convivenza civile, un formidabile strumento di comprensione reciproca e di confronto, un antidoto a ogni forma di discriminazione ed estremismo, un formidabile volano di sviluppo sostenibile", ha detto il ministro Giuli aprendo i lavori.Poi non è mancato, nelle prime battute del suo discorso, un riferimento alla politica estera e alla questione Ucraina:  "Dobbiamo continuare a essere al fianco del popolo ucraino nella difesa della sua sovranità, aiutarlo a proteggere il suo patrimonio culturale e assisterlo nell'opera di ricostruzione".
Leggi ancora

G7 Cultura a Napoli, Giuli (MIC): “Pilastro centrale della convivenza civile e contro gli estremismi”

NAPOLI - Al via il G7 della Cultura a Napoli. "L'Italia crede che (...)la cultura sia un pilastro centrale della convivenza civile, un formidabile strumento di comprensione reciproca e di confronto, un antidoto a ogni forma di discriminazione ed estremismo, un formidabile volano di sviluppo sostenibile", ha detto il ministro Giuli aprendo i lavori.Poi non è mancato, nelle prime battute del suo discorso, un riferimento alla politica estera e alla questione Ucraina:  "Dobbiamo continuare a essere al fianco del popolo ucraino nella difesa della sua sovranità, aiutarlo a proteggere il suo patrimonio culturale e assisterlo nell'opera di ricostruzione".
Leggi ancora

G7 Cultura a Napoli, Giuli (MIC): “Pilastro centrale della convivenza civile e contro gli estremismi”

NAPOLI - Al via il G7 della Cultura a Napoli. "L'Italia crede che (...)la cultura sia un pilastro centrale della convivenza civile, un formidabile strumento di comprensione reciproca e di confronto, un antidoto a ogni forma di discriminazione ed estremismo, un formidabile volano di sviluppo sostenibile", ha detto il ministro Giuli aprendo i lavori.Poi non è mancato, nelle prime battute del suo discorso, un riferimento alla politica estera e alla questione Ucraina:  "Dobbiamo continuare a essere al fianco del popolo ucraino nella difesa della sua sovranità, aiutarlo a proteggere il suo patrimonio culturale e assisterlo nell'opera di ricostruzione".
Leggi ancora

G7 Cultura: il 20 e 21 settembre a Palazzo Reale di Napoli con il neo ministro Alessandro Giuli

NAPOLI - Il neo Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ospiterà al Palazzo Reale di Napoli la riunione dei Ministri della cultura G7, nel quadro della Presidenza italiana del gruppo, in programma il 20 e 21 settembre 2024.Dopo sette anni, l’Italia torna a riunire i responsabili delle politiche culturali dei governi G7 per trovare risposte comuni alle principali sfide del settore sulla base dei princìpi e dei valori condivisi."Il sostegno all’Ucraina per la tutela e la ricostruzione del suo patrimonio culturale, l’impatto dell’intelligenza artificiale sulle industrie creative, la lotta al traffico illecito delle opere d’arte e la gestione degli effetti dei…
Leggi ancora