Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

G7, Meloni “Il prossimo sarà in Puglia. Ponte fra Oriente e Occidente e parleremo di migrazioni”

HIROSHIMA -  "Abbiamo riportato al centro del G7 il tema dell'immigrazione e anche le nostre idee per il G7 del prossimo anno che l'Italia presiederà". "La sede del prossimo G7 in Italia sarà la Puglia, ponte tra Oriente e Occidente", annuncia. "Intendiamo riconfermare il tema del rispetto del diritto internazionale, la sicurezza, il tema dell' Africa". "Continueremo a sostenere l' Ucraina". Infine si dice "soddisfatta" per l'apporto che l'Italia ha dato al G7 e per come è stata accolta:"Partner affidabile e credibile", afferma.
Leggi ancora

G7, Meloni “Il prossimo sarà in Puglia. Ponte fra Oriente e Occidente e parleremo di migrazioni”

HIROSHIMA -  "Abbiamo riportato al centro del G7 il tema dell'immigrazione e anche le nostre idee per il G7 del prossimo anno che l'Italia presiederà". "La sede del prossimo G7 in Italia sarà la Puglia, ponte tra Oriente e Occidente", annuncia. "Intendiamo riconfermare il tema del rispetto del diritto internazionale, la sicurezza, il tema dell' Africa". "Continueremo a sostenere l' Ucraina". Infine si dice "soddisfatta" per l'apporto che l'Italia ha dato al G7 e per come è stata accolta:"Partner affidabile e credibile", afferma.
Leggi ancora

G7, Meloni “Il prossimo sarà in Puglia. Ponte fra Oriente e Occidente e parleremo di migrazioni”

HIROSHIMA -  "Abbiamo riportato al centro del G7 il tema dell'immigrazione e anche le nostre idee per il G7 del prossimo anno che l'Italia presiederà". "La sede del prossimo G7 in Italia sarà la Puglia, ponte tra Oriente e Occidente", annuncia. "Intendiamo riconfermare il tema del rispetto del diritto internazionale, la sicurezza, il tema dell' Africa". "Continueremo a sostenere l' Ucraina". Infine si dice "soddisfatta" per l'apporto che l'Italia ha dato al G7 e per come è stata accolta:"Partner affidabile e credibile", afferma.
Leggi ancora

G7, Meloni “Il prossimo sarà in Puglia. Ponte fra Oriente e Occidente e parleremo di migrazioni”

HIROSHIMA -  "Abbiamo riportato al centro del G7 il tema dell'immigrazione e anche le nostre idee per il G7 del prossimo anno che l'Italia presiederà". "La sede del prossimo G7 in Italia sarà la Puglia, ponte tra Oriente e Occidente", annuncia. "Intendiamo riconfermare il tema del rispetto del diritto internazionale, la sicurezza, il tema dell' Africa". "Continueremo a sostenere l' Ucraina". Infine si dice "soddisfatta" per l'apporto che l'Italia ha dato al G7 e per come è stata accolta:"Partner affidabile e credibile", afferma.
Leggi ancora

G7 Sud Globale: invito della premier Meloni al pragmatismo sul caso Tunisia. “Si al G20”

GIAPPONE - La presidente del Consiglio Meloni, durante la sessione sul 'Sud Globale' al G7 di Hiroshima, ha parlato anche del caso Tunisia,"in una situazione di fra- gilità politica, e a rischio default". "C'è una certa rigidità dell'Fmi perché non si sono ottenute dal presidente Saied le garanzie necessarie,credo che l'approccio debba essere pragmatico,altrimenti rischiamo di peggiorare situazioni già compromesse", ha detto. Meloni ha proposto ai leader di esprimersi positivamente sulla richiesta dell'Unione Africana di aderire al G20.L'economia della Tunisia, costruita su basi economiche estremamente fragili, potrebbe rivelarsi un boomerang per tutta l'Europa. Dipende fortemente dalle assunzioni nel settore pubblico…
Leggi ancora

G7 Sud Globale: invito della premier Meloni al pragmatismo sul caso Tunisia. “Si al G20”

GIAPPONE - La presidente del Consiglio Meloni, durante la sessione sul 'Sud Globale' al G7 di Hiroshima, ha parlato anche del caso Tunisia,"in una situazione di fra- gilità politica, e a rischio default". "C'è una certa rigidità dell'Fmi perché non si sono ottenute dal presidente Saied le garanzie necessarie,credo che l'approccio debba essere pragmatico,altrimenti rischiamo di peggiorare situazioni già compromesse", ha detto. Meloni ha proposto ai leader di esprimersi positivamente sulla richiesta dell'Unione Africana di aderire al G20.L'economia della Tunisia, costruita su basi economiche estremamente fragili, potrebbe rivelarsi un boomerang per tutta l'Europa. Dipende fortemente dalle assunzioni nel settore pubblico…
Leggi ancora

G7 Sud Globale: invito della premier Meloni al pragmatismo sul caso Tunisia. “Si al G20”

GIAPPONE - La presidente del Consiglio Meloni, durante la sessione sul 'Sud Globale' al G7 di Hiroshima, ha parlato anche del caso Tunisia,"in una situazione di fra- gilità politica, e a rischio default". "C'è una certa rigidità dell'Fmi perché non si sono ottenute dal presidente Saied le garanzie necessarie,credo che l'approccio debba essere pragmatico,altrimenti rischiamo di peggiorare situazioni già compromesse", ha detto. Meloni ha proposto ai leader di esprimersi positivamente sulla richiesta dell'Unione Africana di aderire al G20.L'economia della Tunisia, costruita su basi economiche estremamente fragili, potrebbe rivelarsi un boomerang per tutta l'Europa. Dipende fortemente dalle assunzioni nel settore pubblico…
Leggi ancora

G7 Sud Globale: invito della premier Meloni al pragmatismo sul caso Tunisia. “Si al G20”

GIAPPONE - La presidente del Consiglio Meloni, durante la sessione sul 'Sud Globale' al G7 di Hiroshima, ha parlato anche del caso Tunisia,"in una situazione di fra- gilità politica, e a rischio default". "C'è una certa rigidità dell'Fmi perché non si sono ottenute dal presidente Saied le garanzie necessarie,credo che l'approccio debba essere pragmatico,altrimenti rischiamo di peggiorare situazioni già compromesse", ha detto. Meloni ha proposto ai leader di esprimersi positivamente sulla richiesta dell'Unione Africana di aderire al G20.L'economia della Tunisia, costruita su basi economiche estremamente fragili, potrebbe rivelarsi un boomerang per tutta l'Europa. Dipende fortemente dalle assunzioni nel settore pubblico…
Leggi ancora

G7 Hiroshima, oggi l’apertura. Kishida: “Economia globale, disarmo e conflitto. Le grandi sfide”

HIROSHIMA (GIAPPONE) - Questa mattina l’apertura ufficiale del G7 di Hiroshima in Giappone aperto dal Primo Ministro Fumio Kishida. “Nel 2023 il Giappone assume la presidenza del G7. Nel corso dell'anno si terranno in Giappone più di 10 riunioni ministeriali, da Sapporo nel nord a Miyazaki nel sud, a cui parteciperanno molti funzionari governativi, i media e altri provenienti da tutto il mondo” - Ha esordito Kishida nel suo discorso di benvenuto ai capi dei paesi membri. “Da oggi 19 al 21 maggio - ha proseguito il Primo Ministro - si terrà a Hiroshima, la mia città natale, il vertice…
Leggi ancora

G7 Hiroshima, oggi l’apertura. Kishida: “Economia globale, disarmo e conflitto. Le grandi sfide”

HIROSHIMA (GIAPPONE) - Questa mattina l’apertura ufficiale del G7 di Hiroshima in Giappone aperto dal Primo Ministro Fumio Kishida. “Nel 2023 il Giappone assume la presidenza del G7. Nel corso dell'anno si terranno in Giappone più di 10 riunioni ministeriali, da Sapporo nel nord a Miyazaki nel sud, a cui parteciperanno molti funzionari governativi, i media e altri provenienti da tutto il mondo” - Ha esordito Kishida nel suo discorso di benvenuto ai capi dei paesi membri. “Da oggi 19 al 21 maggio - ha proseguito il Primo Ministro - si terrà a Hiroshima, la mia città natale, il vertice…
Leggi ancora