Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

G7, Papa Francesco: “Serve politica che sappia gestire l’IA. L’uomo sempre al centro”

BORGO EGNAZIA (PUGLIA) - Grande applauso dei leader del G7 all'arrivo di Papa Francesco a Borgo Egnazia al summit  internazionale. "Nessuna macchina tolga la vita" ha detto il Santo Padre partecipando alla sessione sull'Intelligenza artificiale. L'Intelligenza artificiale si coniughi con l'etica, "la tecnologia sia al servizio dell'essere umano". L'AI "è strumento affascinante di progresso tecnologico per migliorare la qualità di processo, ma può anche essere tremendo. Offre dunque tante possibilità, ma spaventa per i rischi", sottolinea Papa Francesco aggiungendo: "L'uomo deve decidere rimanendo al centro, non le macchine". L'impiego della dell'Intelligenza Artificiale nelle guerre è da "bandire nella scelta  delle…
Leggi ancora

G7: oggi in Puglia i bilaterali di Papa Francesco sulla I.A. ma resta la scia aborto di Macron

BORGO EGNAZIA (BRINDISI) - La prima giornata del G7 ha riunito il consenso dei leader sugli aiuti e finanziamenti di 50 miliardi di prestiti all'Ucraina (buona parte arriveranno dagli interessi sulle sanIoni alla Russia) ma ha diviso parte del gruppo sulla questione sollevata dell'aborto da parte del presidente francese Macron che è apparsa più un intervento politico da campagna elettorale che un intervento di visione di politica internazionale. Tanto che Meloni ha replicato a Macron:"Polemiche pretestuose" "Credo sia profondamente sbagliato, in tempi difficili come questi, fare campagna elettorale utilizzando un forum prezioso come il G7". Così la presidente del Consiglio…
Leggi ancora

G7 Puglia: oggi l’apertura a Borgo Egnazia alle 12,45. Prima sessione dedicata al MediOriente

BORGO Egnazia - Oggi l'apertura del G7 in Puglia. Si parte con l’accoglienza della premier Giorgia Meloni con la tradizionale foto di rito prevista alle 12:45. È subito dopo si passerà alla prima sessione dedicata al Medio Oriente. Su questo punto, dalla bozza circolata in anticipo, risulta che i leader del G7 chiederanno ad Hamas di accettare l'accordo di cessate il fuoco delineato dal presidente Usa Joe Biden e che ieri era stata anche illustrata nella conferenza stampa in Qatar tenuta dall'emiro Al Thani e dal Segretario di Stato USA Blinken. Nel documento gli alleati esorteranno Israele ad allentare l'escalation di una “offensiva militare su vasta…
Leggi ancora

G7 Puglia: domani l’apertura. Oggi l’arrivo di Biden e Zelensky e venerdì Papa Francesco

FASANO (BRINDISI) - Rimosse alcune criticità logistiche, la Puglia è pronta ad ospitare il G7 2024 che si aprirà domani mattina e fino al 15 giugno. Oggi già i primi arrivi di alcuni dei leader che prenderanno parte al summit nelle cittadine brindisine. Il Presidente USA, Joe Biden arriverà in serata con il suo Air Force One e sempre oggi ci sarà già il Presidente dell'Ucraina, Zelensky che ieri aveva partecipato ad una riunione in Germania per parlare di nuove strategie di contrasto agli attacchi USA. Il tema Ucraina e quello del conflitto in MediOriente sarà, infatti, saranno i primi…
Leggi ancora

G7 Puglia: Fasano si blinda per accogliere i leader mondiali e 5 paesi ospiti dell’Italia

FASANO (BRINDISI) - Tutto pronto, o quasi per Il Vertice del G7 che si terrà a Borgo Egnazia, nel comune di Fasano in Puglia, dal 13 al 15 giugno 2024. Qualche problema nelle ultime ore è arrivato dalla sistemazione un pò precaria delle forze dell'ordine tanto da far sostituire una nave-alloggio che sarà ormeggiate nelle acque della cittadina pugliese. Intanto la città è già tutta blindata e questa mattina c'è stato l'ultimo sopralluogo della premier Giorgia Meloni. L’evento vedrà la partecipazione dei Capi di Stato e di Governo dei sette Stati membri, oltre al Presidente del Consiglio Europeo e alla…
Leggi ancora