Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Israele, scoperta a Magdala in Galilea una sinagoga di 2mila anni dell’epoca del II Tempio

ISRAELE - Una sinagoga di 2000 anni fa risalente al Periodo del Secondo Tempio è stata scoperta a Magdala, in Galilea. “La scoperta di una seconda sinagoga in questo insediamento della Galilea fa luce sulle vite sociali e religiose degli ebrei della zona in quell’epoca e riflette il bisogno di avere un edificio dedicato alla lettura delle Torah, allo studio e all’aggregazione. Possiamo immaginare che Maria Maddalena e la sua famiglia venissero proprio in questa sinagoga, assieme agli altri abitanti di Migdal, per prendere parte agli eventi religiosi e comunitari. La rivelazione di una seconda sinagoga getta nuova luce sulla vita…
Leggi ancora

Israele, scoperta a Magdala in Galilea una sinagoga di 2mila anni dell’epoca del II Tempio

ISRAELE - Una sinagoga di 2000 anni fa risalente al Periodo del Secondo Tempio è stata scoperta a Magdala, in Galilea. “La scoperta di una seconda sinagoga in questo insediamento della Galilea fa luce sulle vite sociali e religiose degli ebrei della zona in quell’epoca e riflette il bisogno di avere un edificio dedicato alla lettura delle Torah, allo studio e all’aggregazione. Possiamo immaginare che Maria Maddalena e la sua famiglia venissero proprio in questa sinagoga, assieme agli altri abitanti di Migdal, per prendere parte agli eventi religiosi e comunitari. La rivelazione di una seconda sinagoga getta nuova luce sulla vita…
Leggi ancora

Israele, scoperta a Magdala in Galilea una sinagoga di 2mila anni dell’epoca del II Tempio

ISRAELE - Una sinagoga di 2000 anni fa risalente al Periodo del Secondo Tempio è stata scoperta a Magdala, in Galilea. “La scoperta di una seconda sinagoga in questo insediamento della Galilea fa luce sulle vite sociali e religiose degli ebrei della zona in quell’epoca e riflette il bisogno di avere un edificio dedicato alla lettura delle Torah, allo studio e all’aggregazione. Possiamo immaginare che Maria Maddalena e la sua famiglia venissero proprio in questa sinagoga, assieme agli altri abitanti di Migdal, per prendere parte agli eventi religiosi e comunitari. La rivelazione di una seconda sinagoga getta nuova luce sulla vita…
Leggi ancora

Tre razzi palestinesi lanciati sulla Galilea. Nuovi scontri tra Israele, Hamas e Gaza

ISRAELE - Lanciati tre razzi dal sud del Libano verso il mar Mediterraneo a largo delle coste della Galilea. Lo afferma l'esercito israeliano. Le sirene d'allarme non hanno suonato, come da protocollo, perché diretti verso zone disabitate. I razzi sarebbero stati lanciati da un gruppo palestinese e non da Hezbollah. L'attacco minaccia di aprire un nuovo fronte nell'escalation dei combattimenti tra Israele e Hamas a Gaza, dove nel frattempo sono stati recuperati i corpi di una famiglia (donna incinta, padre e 4 figli) colpita da raid israeliani.
Leggi ancora

Israele: la tragedia annunciata del raduno di Monte Meron. Domenica giornata di lutto

GALILEA (ISRAELE) - Il governo israeliano proclama una domenica di lutto nazionale per le 45 vittime e gli oltre 150 feriti rimasti coinvolti nel crollo di una tribuna durante il raduno ebraico sul Monte Meron. Ma al cordoglio si unisce la rabbia per aver autorizzato una manifestazione che doveva prevedere solo 100 persone e che invece ha richiamato circa un migliaio di persone. L'assenza di vie di fuga e di un piano di sicurezza sono ora al centro di una inchiesta. Lo scorso anno il raduno era stato annullato e ques'anno invece è stato autorizzato per via di una copertura…
Leggi ancora

Scoperta nei pressi del Monte Tabor in Galilea, una chiesa di 1300 anni fa. Continua lo scavo dell’Israel Antiquity Autority

GERUSALEMME - Gli scavi archeologici in corso, nell’area della Galilea, promossi dalla Israel Antiquity Authority, sotto la guida della dottoressa Nurit Feig, in collaborazione con il Kinneret Academic College, hanno portato alla luce una chiesa, vicino al monte Tabor nel Villaggio di Kfar Kama, che viene fatta risalire a circa 1300 anni fa. La scoperta, ha incuriosito il capo della Chiesa cattolica greca in Israele, l'arcivescovo Youssef Matta, che si è recato nell’area di scavo. Secondo la dottoressa Feig, “La chiesa, che misura 12 × 36 m, comprende un ampio cortile, un foyer in nartece e una sala centrale. Particolare di…
Leggi ancora