Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Urbino: alle Galleria Nazionale delle Marche esposta una tela del Trevisani per le giornate europee del patrimonio

URBINO - Sabato 25 e domenica 26 settembre 2021 tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle Marche, alla Galleria Nazionale di Urbino, sulla parete della ‘Sala della Jole’, che ha ospitato dalla fine degli anni ’70 dello scorso secolo la terracotta invetriata di Luca della Robbia, ora in restauro presso l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, sarà ospitata la Morte di San Giuseppe di Francesco Trevisani (Capodistria, 1566 – Roma, 1746), per lungo tempo conservata nei depositi della Galleria Nazionale delle Marche. La tela, esposta accanto ai…
Leggi ancora

Urbino: alle Galleria Nazionale delle Marche esposta una tela del Trevisani per le giornate europee del patrimonio

URBINO - Sabato 25 e domenica 26 settembre 2021 tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle Marche, alla Galleria Nazionale di Urbino, sulla parete della ‘Sala della Jole’, che ha ospitato dalla fine degli anni ’70 dello scorso secolo la terracotta invetriata di Luca della Robbia, ora in restauro presso l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, sarà ospitata la Morte di San Giuseppe di Francesco Trevisani (Capodistria, 1566 – Roma, 1746), per lungo tempo conservata nei depositi della Galleria Nazionale delle Marche. La tela, esposta accanto ai…
Leggi ancora

Dante: la Galleria Nazionale delle Marche apre una mostra per i 700 anni dalla morte del sommo poeta

URBINO - La Galleria Nazionale delle Marche partecipa alle celebrazioni per il 700° anno della morte di Dante. Al sommo poeta, figura emblematica della cultura italiana, non solo letteraria, viene dedicata una mostra incentrata sull’influenza dell’immaginario dantesco sulla visione di artisti, architetti e illustratori. La mostra sarà aperta sino al 27 marzo 2022. Nella “Commedia” si ritrova, nell’accurata descrizione dei luoghi attraversati da Dante e Virgilio in forma fisica e illusoria, i sogni e paure più profonde, animate da un’infinita sequenza di paesaggi immaginari che, a partire dagli affreschi trecenteschi ci portano fino alla modernità. Forma tangibile a quegli spazi,…
Leggi ancora

Urbino: riapre la Galleria Nazionale delle Marche con la mostra prorogata di Raphael Ware e la Predella di Raffaello

URBINO - La Galleria Nazionale delle Marche riapre al pubblico dopo quasi tre mesi di chiusura. Le sale del Palazzo Ducale di Urbino riproporranno la visita alla mostra Raphael Ware. I colori del Rinascimento, la cui chiusura era prevista per il 13 aprile ma è stata prorogata fino al 27 settembre 2020. Inoltre, per alcune settimane, sarà ancora possibile ammirare la cosiddetta Predella di Fano, l’opera che il giovane Raffaello realizzò in collaborazione con il suo maestro Perugino. L’opera, come ha annunciato il direttore della Galleria, Peter Aufretier, è in deposito temporaneo nella struttura museale.  
Leggi ancora

Urbino: riapre la Galleria Nazionale delle Marche con la mostra prorogata di Raphael Ware e la Predella di Raffaello

URBINO - La Galleria Nazionale delle Marche riapre al pubblico dopo quasi tre mesi di chiusura. Le sale del Palazzo Ducale di Urbino riproporranno la visita alla mostra Raphael Ware. I colori del Rinascimento, la cui chiusura era prevista per il 13 aprile ma è stata prorogata fino al 27 settembre 2020. Inoltre, per alcune settimane, sarà ancora possibile ammirare la cosiddetta Predella di Fano, l’opera che il giovane Raffaello realizzò in collaborazione con il suo maestro Perugino. L’opera, come ha annunciato il direttore della Galleria, Peter Aufretier, è in deposito temporaneo nella struttura museale.  
Leggi ancora

Urbino: riapre la Galleria Nazionale delle Marche con la mostra prorogata di Raphael Ware e la Predella di Raffaello

URBINO - La Galleria Nazionale delle Marche riapre al pubblico dopo quasi tre mesi di chiusura. Le sale del Palazzo Ducale di Urbino riproporranno la visita alla mostra Raphael Ware. I colori del Rinascimento, la cui chiusura era prevista per il 13 aprile ma è stata prorogata fino al 27 settembre 2020. Inoltre, per alcune settimane, sarà ancora possibile ammirare la cosiddetta Predella di Fano, l’opera che il giovane Raffaello realizzò in collaborazione con il suo maestro Perugino. L’opera, come ha annunciato il direttore della Galleria, Peter Aufretier, è in deposito temporaneo nella struttura museale.  
Leggi ancora