Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Media: si del Senato al divieto di pubblicazione stralci fino ad udienza preliminare. La posizione Fnsi e Usigrai

ROMA - L'approvazione in Senato della legge di delegazione europea, con cui l'Italia recepisce nel proprio ordinamento interno delle norme giuridiche prodotte dall'Unione europea, non consentirà più ai giornali di pubblicare, nemmeno a stralci, il testo delle ordinanze di custodia cautelare fino alla fine dell’udienza preliminare. Il provvedimento, di fatto, impedisce, dal momento dell’arresto fino al processo, di divulgare quali siano i motivi per cui una persona è stata arrestata e quali prove siano state raccolte a suo carico. Un provvedimento motivato dall’esigenza di mantenere la presunzione di innocenza dell’indagato.Il provvedimento approvato in Senato è stato disapprovato dal sindacato della…
Leggi ancora

Elezioni Sardegna, il caso Solinas tra filoni d’inchiesta, invocazioni di garantismo e conflitti di partito

CAGLIARI (SARDEGNA) - Il sequestro dei beni del presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas e di altri indagati dalla Procura, non manca di destare qualche sospetto per il tempismo dell'inchiesta mentre si stanno definendo le liste elettorali per il rinnovo della regione. Casualità? Certo può essere ma non è la prima volta che candidati vengano fermati nella loro corsa elettorale da un'inchiesta. La Guardia di Finanza di Cagliari ha eseguito il sequestro di beni e immobili per 350 mila euro al governatore della Sardegna Solinas e ad altri 6 indagati per cor- ruzione. Il provvedimento scaturisce da due filoni d'inchiesta, sulla…
Leggi ancora