Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Pet & Breakfast, nasce la prima pensione per gatti in provincia di Ragusa

Modica (RG) - Addio stress da vacanza per i possessori di gatti. Da sabato 16 marzo si inaugura Pet & Breakfast, la prima pensione in provincia di Ragusa studiata da Tecnonatura (Piazzale Bruno, SS. 115) per la felicità e il relax dei nostri amici felini. E per quella dei loro proprietari che potranno allontanarsi, per brevi o lunghi periodi, senza il pensiero di dover trovare qualcuno disposto ad accudire il gatto fino al loro ritorno.Il Pet & Breakfast per gatti offrirà un ambiente adatto, progettato partendo proprio dall'indole felina, dalle sue abitudini e dalle sue esigenze, con spazi dedicati al…
Leggi ancora

Assicurazioni a 4 zampe: in Italia un mercato potenziale di oltre 532 milioni di euro

Gli italiani sono un popolo notoriamente amante degli animali tanto che, secondo dati ufficiali, il 55% dei nostri connazionali convive con cani o gatti. Da anni il mondo delle assicurazioni si rivolge anche a loro e Facile.it (https://www.facile.it/assicurazione-cane.html), il principale comparatore italiano di prodotti assicurativi, ha deciso di analizzare questo mercato che, con ben 14 milioni di soggetti assicurabili in Italia ha, potenzialmente, valori da capogiro: oltre 532 milioni di euro per le sole coperture di responsabilità civile. Il costo che i proprietari di cani o gatti devono sostenere per assicurare il proprio amico a quattro zampe è sostanzialmente legato…
Leggi ancora

Nasce a Ragusa la prima pasticceria artigianale in Sicilia dedicata agli animali

Ragusa - Un cane sorridente, con il cappello da cuoco e la lingua di fuori, che tiene con le zampe un mattarello da cucina. È l'insegna di "Fatti a zampa", la prima pasticceria artigianale in Sicilia, tra le pochissime in Italia, nata a Ragusa per deliziare il palato dei nostri piccoli amici a quattro zampe.L'idea, assai originale, è venuta a una coppia di giovani: Andrea Guastella, 28 anni, affermato pasticciere in una nota impresa di catering, e Laura Amato, titolare del negozio "Zampettando" in Via della Costituzione 112, hanno trasformato la loro passione per gli animali in una promettente professione.«L'idea…
Leggi ancora

Un cimitero a Palermo per i nostri “cari animali”. La proposta della consigliera Aluzzo

PALERMO - Approvato dal Consiglio comunale di Palermo un Ordine del giorno,  proposto dalla consigliera Federica Aluzzo per realizzare a Palermo un cimitero per gli animali d’affezione, così come esiste anche in altre città d’Italia. L’attuale disciplina in materia di polizia mortuaria per animali d’affezione è, infatti, particolarmente carente, perché è incentrata soltanto su trasporto, sepoltura o incenerimento di carcasse animali, prevedendo soltanto l’obbligo di provvedere alla sistemazione definitiva del cadavere dell’animale, vietandone l’abbandono, lo scarico e l’eliminazione incontrollata. L’Ordine del giorno impegna il sindaco e la Giunta avagliare l’ipotesi di utilizzare un terreno comunale o confiscato alla criminalità organizzata…
Leggi ancora

Un cimitero a Palermo per i nostri “cari animali”. La proposta della consigliera Aluzzo

PALERMO - Approvato dal Consiglio comunale di Palermo un Ordine del giorno,  proposto dalla consigliera Federica Aluzzo per realizzare a Palermo un cimitero per gli animali d’affezione, così come esiste anche in altre città d’Italia. L’attuale disciplina in materia di polizia mortuaria per animali d’affezione è, infatti, particolarmente carente, perché è incentrata soltanto su trasporto, sepoltura o incenerimento di carcasse animali, prevedendo soltanto l’obbligo di provvedere alla sistemazione definitiva del cadavere dell’animale, vietandone l’abbandono, lo scarico e l’eliminazione incontrollata. L’Ordine del giorno impegna il sindaco e la Giunta avagliare l’ipotesi di utilizzare un terreno comunale o confiscato alla criminalità organizzata…
Leggi ancora