Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ucraina al gelo con temperature in aumento e stop al gas di Gazprom che vola a 50 euro a megawattora

UCRAINA - Vola il prezzo del gas naturale che ha toccato i 50 euro al megawattora. E' la prima volta dall'ottobre 2023. I prezzi sono stati spinti dalle temperature in ribasso, ma soprattutto dai timori del mercato europeo per lo stop dell'Ucraina al transito del gas russo. Il blocco deciso da Kiev scatterà da domani con il mancato rinnovo del contratto. Nonostante l'invasione russa dell'Ucraina, il colosso russo Gazprom continuava a fornire gas all'Europa attraverso la rete in territorio ucraino. Ma l'Ue si dice pronta per un impatto limitato.
Leggi ancora

Ucraina al gelo con temperature in aumento e stop al gas di Gazprom che vola a 50 euro a megawattora

UCRAINA - Vola il prezzo del gas naturale che ha toccato i 50 euro al megawattora. E' la prima volta dall'ottobre 2023. I prezzi sono stati spinti dalle temperature in ribasso, ma soprattutto dai timori del mercato europeo per lo stop dell'Ucraina al transito del gas russo. Il blocco deciso da Kiev scatterà da domani con il mancato rinnovo del contratto. Nonostante l'invasione russa dell'Ucraina, il colosso russo Gazprom continuava a fornire gas all'Europa attraverso la rete in territorio ucraino. Ma l'Ue si dice pronta per un impatto limitato.
Leggi ancora

Prezzo gas: risale oltre il 10% in Europa dopo la proposta del tetto. Goldman Sachs: “Il tetto potrebbe ridurre la liquidità del mercato”

ROMA - Nuova risalita del prezzo del gas. In esordio di giornata il prezzo è andato oltre il 10% in Europa, dopo la proposta della Commissione europea sul price cap e la minaccia del gigante russo dell'energia, Gazprom, di tagliare le residue forniture all'Ue con i gasdotti ucraini. Il prezzo del gas è infatti arrivato a 131 euro al megawattora, salendo del 9,5%, dopo aver toccato il massimo di 133,9 euro, a +11,9%. Secondo gli analisti di Goldman Sachs, il tetto al prezzo potrebbe ridurre la liquidità del mercato e distorcere la formazione dei prezzi.
Leggi ancora

Prezzo gas: risale oltre il 10% in Europa dopo la proposta del tetto. Goldman Sachs: “Il tetto potrebbe ridurre la liquidità del mercato”

ROMA - Nuova risalita del prezzo del gas. In esordio di giornata il prezzo è andato oltre il 10% in Europa, dopo la proposta della Commissione europea sul price cap e la minaccia del gigante russo dell'energia, Gazprom, di tagliare le residue forniture all'Ue con i gasdotti ucraini. Il prezzo del gas è infatti arrivato a 131 euro al megawattora, salendo del 9,5%, dopo aver toccato il massimo di 133,9 euro, a +11,9%. Secondo gli analisti di Goldman Sachs, il tetto al prezzo potrebbe ridurre la liquidità del mercato e distorcere la formazione dei prezzi.
Leggi ancora

Energia, Putin: “Non daremo forniture a chi mette un tetto sul gas in Unione Europea”

MOSCA - "La Russia non agirà contro il buon senso, pagando di tasca propria per il benessere degli altri. Non forniremo energia a quegli Stati che impongono un tetto ai prezzi dell' energia". E' l'avvertimento di Putin. "Verso coloro che preferiscono i trucchi sporchi e i ricatti spudorati, e sono decenni che viviamo in un paradig- ma di questo tipo, in ambito politico, non agiremo a nostro discapito", ha ribadito il presidente russo, intervenendo al Forum della settimana dell'energià della Russia sul Price Cap.Ad alimentare le tensioni in Europa arrivano anche le dichiarazioni di Gazprom: "Non ci sono garanzie che…
Leggi ancora

Energia, Putin: “Non daremo forniture a chi mette un tetto sul gas in Unione Europea”

MOSCA - "La Russia non agirà contro il buon senso, pagando di tasca propria per il benessere degli altri. Non forniremo energia a quegli Stati che impongono un tetto ai prezzi dell' energia". E' l'avvertimento di Putin. "Verso coloro che preferiscono i trucchi sporchi e i ricatti spudorati, e sono decenni che viviamo in un paradig- ma di questo tipo, in ambito politico, non agiremo a nostro discapito", ha ribadito il presidente russo, intervenendo al Forum della settimana dell'energià della Russia sul Price Cap.Ad alimentare le tensioni in Europa arrivano anche le dichiarazioni di Gazprom: "Non ci sono garanzie che…
Leggi ancora

Gazprom pronto a ridurre l’export di gas del 40%. Von Der Leyen:”I ricatti di Putin uniscono l’Ue”

RUSSIA -  La Russia prevede di ridurre l'export di gas attraverso i suoi gasdotti del 40%, a 125,1 miliardi di metri cubi,nel periodo 2023-2025, mentre quest'anno le consegne si fermeranno a 142 miliardi. Lo rivela la bozza del piano triennale di Gazprom, consultata da Bloomberg. Il taglio all'export sembra destinato a colpire soprattutto l'Europa,principale mercato di Mosca prima della guerra in Ucraina. Ma Gazprom deciderà sulle forniture anche in base alle condizioni di mercato e ai rapporti con l'Occidente. In sostanza potrebbe esserci un'azione speculare rispetto alle nuove sanzioni annunciate dall'Ue.Von der Leyen ha commentato quello che la presidente della…
Leggi ancora

Gazprom pronto a ridurre l’export di gas del 40%. Von Der Leyen:”I ricatti di Putin uniscono l’Ue”

RUSSIA -  La Russia prevede di ridurre l'export di gas attraverso i suoi gasdotti del 40%, a 125,1 miliardi di metri cubi,nel periodo 2023-2025, mentre quest'anno le consegne si fermeranno a 142 miliardi. Lo rivela la bozza del piano triennale di Gazprom, consultata da Bloomberg. Il taglio all'export sembra destinato a colpire soprattutto l'Europa,principale mercato di Mosca prima della guerra in Ucraina. Ma Gazprom deciderà sulle forniture anche in base alle condizioni di mercato e ai rapporti con l'Occidente. In sostanza potrebbe esserci un'azione speculare rispetto alle nuove sanzioni annunciate dall'Ue.Von der Leyen ha commentato quello che la presidente della…
Leggi ancora

Gas: nuovo taglio all’Italia di Gazprom. Domani si riunisce il comitato interministeriale

ROMA -  Anche oggi Gazprom consegnerà volumi di gas minori di quanto chiesto da Eni. E' quanto si legge sulla piattaforma del Gestore del mercato energetico. Domani riunito il Comitato tecnico di emergenza e monitoraggio del gas naturale, istituito presso il Ministero alla transizione ecologica (MITE). Si valuterà se portare lo status del mercato da una situazione di preallarme a una di allarme, poi Cingolani incontra le aziende di distribuzione, come Eni ed Enel.
Leggi ancora

Gas: nuovo taglio all’Italia di Gazprom. Domani si riunisce il comitato interministeriale

ROMA -  Anche oggi Gazprom consegnerà volumi di gas minori di quanto chiesto da Eni. E' quanto si legge sulla piattaforma del Gestore del mercato energetico. Domani riunito il Comitato tecnico di emergenza e monitoraggio del gas naturale, istituito presso il Ministero alla transizione ecologica (MITE). Si valuterà se portare lo status del mercato da una situazione di preallarme a una di allarme, poi Cingolani incontra le aziende di distribuzione, come Eni ed Enel.
Leggi ancora