Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sicurezza dati: approvate dal Garante della privacy e Agenzia cybersicurezza le linee guida protezione password

ROMA - Approvate dal Garante della Privacy (GPDP) e dall'Agenzia per la cybersicurezza (ACN) le linee guida per la conservazione delle password che verranno pubblicate a breve sulla Gazzetta Ufficiale. La sicurezza dei dati e quindi delle relative password che li custodiscono sono determinanti nel proteggere la vita delle persone nel mondo digitale. Ed è proprio con l’obiettivo di innalzare il livello di sicurezza, sia dei fornitori di servizi digitali sia degli sviluppatori di software, che l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) e il Garante per la protezione dei dati personali hanno messo a punto specifiche linee guida fornendo importanti indicazioni sulle misure…
Leggi ancora

Sanità: in G.U. stabilito il protocollo di emergenza in caso di soccorso. Balzanelli Sis118: “Una svolta culturale”

ROMA - Con la Gazzetta Ufficiale n° 136 del 13/6/2023, il Ministero della Salute ha introdotto una serie di misure salvavita che ora costituiscono il protocollo di emergenza da eseguire in caso di soccorso. “Si tratta di un protocollo di assoluta importanza nelle procedure d'emergenza – ha commentato Mario Balzanelli, Presidente nazionale della Società Italiana Sistema 118 (SIS118), perchè in caso di vittima di un arresto cardiaco improvviso, si potrà intervenire con rapidità anche per via telefonica dalle Centrali Operative 118, in tempo reale, con indicazioni molto chiare ed essenziali, ad effettuare il massaggio cardiaco con l'utilizzo del defibrillatore". Sulla gazzetta,…
Leggi ancora

Sanità: in G.U. stabilito il protocollo di emergenza in caso di soccorso. Balzanelli Sis118: “Una svolta culturale”

ROMA - Con la Gazzetta Ufficiale n° 136 del 13/6/2023, il Ministero della Salute ha introdotto una serie di misure salvavita che ora costituiscono il protocollo di emergenza da eseguire in caso di soccorso. “Si tratta di un protocollo di assoluta importanza nelle procedure d'emergenza – ha commentato Mario Balzanelli, Presidente nazionale della Società Italiana Sistema 118 (SIS118), perchè in caso di vittima di un arresto cardiaco improvviso, si potrà intervenire con rapidità anche per via telefonica dalle Centrali Operative 118, in tempo reale, con indicazioni molto chiare ed essenziali, ad effettuare il massaggio cardiaco con l'utilizzo del defibrillatore". Sulla gazzetta,…
Leggi ancora

Sanità: in G.U. stabilito il protocollo di emergenza in caso di soccorso. Balzanelli Sis118: “Una svolta culturale”

ROMA - Con la Gazzetta Ufficiale n° 136 del 13/6/2023, il Ministero della Salute ha introdotto una serie di misure salvavita che ora costituiscono il protocollo di emergenza da eseguire in caso di soccorso. “Si tratta di un protocollo di assoluta importanza nelle procedure d'emergenza – ha commentato Mario Balzanelli, Presidente nazionale della Società Italiana Sistema 118 (SIS118), perchè in caso di vittima di un arresto cardiaco improvviso, si potrà intervenire con rapidità anche per via telefonica dalle Centrali Operative 118, in tempo reale, con indicazioni molto chiare ed essenziali, ad effettuare il massaggio cardiaco con l'utilizzo del defibrillatore". Sulla gazzetta,…
Leggi ancora

Ponte sullo Stretto: la pubblicazione sulla G.U. dà il via libera alla storica infrastruttura

ROMA - Dopo anni di accese polemiche tra favorevoli e contrari, il Ponte sullo Stretto, vede aprirsi la possibilità della "prima pietra". Il decreto, infatti, è andato in Gazzetta Ufficiale con la firma del Capo dello Stato. Gli uffici hanno terminato gli approfondimenti, confermando il testo che era stato approvato in Consiglio dei Ministri lo scorso 16 marzo con la formula "salvo intese". Lo rende noto il Mit. "Una scelta storica, che apre a una infrastruttura da record mondiale e con forte connotazione green che consentirà una drastica riduzione dell'inquinamento da Co2 e un calo degli scarichi in in mare",…
Leggi ancora

Ponte sullo Stretto: la pubblicazione sulla G.U. dà il via libera alla storica infrastruttura

ROMA - Dopo anni di accese polemiche tra favorevoli e contrari, il Ponte sullo Stretto, vede aprirsi la possibilità della "prima pietra". Il decreto, infatti, è andato in Gazzetta Ufficiale con la firma del Capo dello Stato. Gli uffici hanno terminato gli approfondimenti, confermando il testo che era stato approvato in Consiglio dei Ministri lo scorso 16 marzo con la formula "salvo intese". Lo rende noto il Mit. "Una scelta storica, che apre a una infrastruttura da record mondiale e con forte connotazione green che consentirà una drastica riduzione dell'inquinamento da Co2 e un calo degli scarichi in in mare",…
Leggi ancora

Ponte sullo Stretto: la pubblicazione sulla G.U. dà il via libera alla storica infrastruttura

ROMA - Dopo anni di accese polemiche tra favorevoli e contrari, il Ponte sullo Stretto, vede aprirsi la possibilità della "prima pietra". Il decreto, infatti, è andato in Gazzetta Ufficiale con la firma del Capo dello Stato. Gli uffici hanno terminato gli approfondimenti, confermando il testo che era stato approvato in Consiglio dei Ministri lo scorso 16 marzo con la formula "salvo intese". Lo rende noto il Mit. "Una scelta storica, che apre a una infrastruttura da record mondiale e con forte connotazione green che consentirà una drastica riduzione dell'inquinamento da Co2 e un calo degli scarichi in in mare",…
Leggi ancora

Pnrr, oggi pubblicate le ulteriori misure in Gazzetta Ufficiale: dalla Ricerca al fisco e alle Zone economiche speciali

ROMA - E' stato pubblicato oggi  30 giugno, in Gazzetta Ufficiale, il testo relativo a "Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Tra le misure adottate ci sono quelle in materia di Pubblica Amministrazione, Università e Ricerca, in materia Finanziaria e Fiscale e in materia di Ambiente, fonti Rinnovabili, efficientamento energetico e salute. Oltre a interventi infrastrutturali e Zone economiche speciali (ZES).
Leggi ancora

Pnrr, oggi pubblicate le ulteriori misure in Gazzetta Ufficiale: dalla Ricerca al fisco e alle Zone economiche speciali

ROMA - E' stato pubblicato oggi  30 giugno, in Gazzetta Ufficiale, il testo relativo a "Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Tra le misure adottate ci sono quelle in materia di Pubblica Amministrazione, Università e Ricerca, in materia Finanziaria e Fiscale e in materia di Ambiente, fonti Rinnovabili, efficientamento energetico e salute. Oltre a interventi infrastrutturali e Zone economiche speciali (ZES).
Leggi ancora

Pnrr, oggi pubblicate le ulteriori misure in Gazzetta Ufficiale: dalla Ricerca al fisco e alle Zone economiche speciali

ROMA - E' stato pubblicato oggi  30 giugno, in Gazzetta Ufficiale, il testo relativo a "Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Tra le misure adottate ci sono quelle in materia di Pubblica Amministrazione, Università e Ricerca, in materia Finanziaria e Fiscale e in materia di Ambiente, fonti Rinnovabili, efficientamento energetico e salute. Oltre a interventi infrastrutturali e Zone economiche speciali (ZES).
Leggi ancora