Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Eguaglianza di genere: ecco il piano del Consiglio europeo da completarsi entro il 2025

BRUXELLES - Si è concluso l'incontro del Consiglio Europeo sui temi gender, pace e sicurezza dove si è riaffermata l'uguaglianza di genere ei diritti umani sono al centro dei valori universali e costituiscono priorità a sé stanti integrate in tutte le politiche dell'Unione europea. Il Consiglio ricorda le sue conclusioni su donne, pace e sicurezza (WPS) del 10 dicembre 2018, riafferma la validità dell'approccio strategico dell'UE al WPS e si impegna a dare piena attuazione al piano d'azione dell'UE su donne, pace e sicurezza 2019-2024 . È necessario affrontare nuovi problemi e sfide sorte. La piena attuazione degli impegni dell'agenda…
Leggi ancora

Eguaglianza di genere: ecco il piano del Consiglio europeo da completarsi entro il 2025

BRUXELLES - Si è concluso l'incontro del Consiglio Europeo sui temi gender, pace e sicurezza dove si è riaffermata l'uguaglianza di genere ei diritti umani sono al centro dei valori universali e costituiscono priorità a sé stanti integrate in tutte le politiche dell'Unione europea. Il Consiglio ricorda le sue conclusioni su donne, pace e sicurezza (WPS) del 10 dicembre 2018, riafferma la validità dell'approccio strategico dell'UE al WPS e si impegna a dare piena attuazione al piano d'azione dell'UE su donne, pace e sicurezza 2019-2024 . È necessario affrontare nuovi problemi e sfide sorte. La piena attuazione degli impegni dell'agenda…
Leggi ancora

E-commerce, gender gap e pink tax: idealo alla ricerca della consumatrice digitale italiana

idealo - il portale di comparazione prezzi per gli acquisti digitali - ha analizzato alcuni dati su temi caldi, mettendo in relazione il mondo dell'e-commerce con il fenomeno del gender gap, arrivando a stabilire una stretta analogia con il mondo degli acquisti online. Confrontando i punteggi assegnati a ciascun paese dell’Unione Europea nell’ultimo Gender Inequality Index e i dati Eurostat sul numero di donne che hanno acquistato online negli ultimi 3 mesi nel 2016, si è notata un'interessante analogia: migliori sono gli indicatori relativi alla parità di genere maggiore è il numero delle donne che acquistano on-line, e viceversa. Grazie ad un recente…
Leggi ancora

A Vicenza l’Equal Pay Day in via Cavour

VICENZA - Per porre l’attenzione sulla perdurante disuguaglianza tra i sessi, il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza ed B.P.W. FIDAPA, con il patrocinio del Comune di Vicenza, organizzano giovedì 16 aprile 2015 il ‘giorno per un’equa retribuzione’, “Equal Pay Day”, caratterizzato dallo slogan “stesso stipendio per lo stesso lavoro” con una presenza di delegati in via Cavour a Vicenza. Vicenza. Durante l'equal pay day, che si terrà giovedì prossimo 16 aprile in via Cavour (angolo Corso Palladio) dalle ore 10.00 alle ore 13.00, sarà presente un punto informativo sulla differenza salariale tra…
Leggi ancora