Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Specialistica ambulatoriale: il tariffario 2024 non prevede nuovi esami strumentali creando disparità tra le regioni

ROMA – Dal 1° gennaio 2024 entrerà in vigore il nuovo nomenclatore tariffario della specialistica ambulatoriale, che recepisce le modifiche introdotte dai Livelli Essenziali di Assistenza (LEA 2017). Questo ingresso avrebbe accelerato una serie di procedure ma invece l'aver inserito nel nomenclatore anche procedure vecchie e non adeguate agli aggiornamenti scientifici, finiranno per creare difformità tra le varie regioni con il rischio che alcuni importanti esami strumentali dovranno essere pagati dagli assistiti. A lanciare l’allarme è stata la Società Italiana di Genetica Umana (SIGU) in una intervista rilasciata all'Osservatorio delle Malattie Rare. “Il tariffario è stato aggiornato, peccato però che molte prestazioni…
Leggi ancora

Specialistica ambulatoriale: il tariffario 2024 non prevede nuovi esami strumentali creando disparità tra le regioni

ROMA – Dal 1° gennaio 2024 entrerà in vigore il nuovo nomenclatore tariffario della specialistica ambulatoriale, che recepisce le modifiche introdotte dai Livelli Essenziali di Assistenza (LEA 2017). Questo ingresso avrebbe accelerato una serie di procedure ma invece l'aver inserito nel nomenclatore anche procedure vecchie e non adeguate agli aggiornamenti scientifici, finiranno per creare difformità tra le varie regioni con il rischio che alcuni importanti esami strumentali dovranno essere pagati dagli assistiti. A lanciare l’allarme è stata la Società Italiana di Genetica Umana (SIGU) in una intervista rilasciata all'Osservatorio delle Malattie Rare. “Il tariffario è stato aggiornato, peccato però che molte prestazioni…
Leggi ancora