Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Genova: oggi le commemorazioni del crollo del Ponte Morandi. L’11 settembre riprende il maxi processo

GENOVA - Tutta la Liguria ricorda oggi la mattina del 14 agosto 2018 alle 11.36 quando il Ponte Morandi a Genova collassó tra la pila 8 e la 10 causando 43 morti e la distruzione di due quartieri. Una data che Genova e i parenti delle vittime non potranno dimenticare. Una tragedia che mise sotto i riflettori il tema della manutenzione delle infrastrutture. Oggi in città le commemorazioni. L'11 settembre riprende il maxiprocesso con 58 persone alla sbarra tra dirigenti funzionari e tecnici di Autostrade, ministero delle Infrastrutture e Spea, responsabile di manutenzioni e ispezioni.
Leggi ancora

Genova: oggi le commemorazioni del crollo del Ponte Morandi. L’11 settembre riprende il maxi processo

GENOVA - Tutta la Liguria ricorda oggi la mattina del 14 agosto 2018 alle 11.36 quando il Ponte Morandi a Genova collassó tra la pila 8 e la 10 causando 43 morti e la distruzione di due quartieri. Una data che Genova e i parenti delle vittime non potranno dimenticare. Una tragedia che mise sotto i riflettori il tema della manutenzione delle infrastrutture. Oggi in città le commemorazioni. L'11 settembre riprende il maxiprocesso con 58 persone alla sbarra tra dirigenti funzionari e tecnici di Autostrade, ministero delle Infrastrutture e Spea, responsabile di manutenzioni e ispezioni.
Leggi ancora

Genova: oggi le commemorazioni del crollo del Ponte Morandi. L’11 settembre riprende il maxi processo

GENOVA - Tutta la Liguria ricorda oggi la mattina del 14 agosto 2018 alle 11.36 quando il Ponte Morandi a Genova collassó tra la pila 8 e la 10 causando 43 morti e la distruzione di due quartieri. Una data che Genova e i parenti delle vittime non potranno dimenticare. Una tragedia che mise sotto i riflettori il tema della manutenzione delle infrastrutture. Oggi in città le commemorazioni. L'11 settembre riprende il maxiprocesso con 58 persone alla sbarra tra dirigenti funzionari e tecnici di Autostrade, ministero delle Infrastrutture e Spea, responsabile di manutenzioni e ispezioni.
Leggi ancora

Inchiesta Liguria: 5 novembre prima udienza per Toti, Spinelli e Signorini. Decisione per rito ordinario o patteggiamento

GENOVA - Il Giudice per le indagini preliminari, Faggioni ha accolto la richiesta della Procura di giudizio immediato per l'ex governatore della Liguria Toti, l'imprenditore portuale Spinelli e l'ex presidente dell'Autorità portuale ed ex Ad Iren, Signorini. La prima udienza del processo, per corruzione e finanziamento illecito, è stata fissata il 5 novembre prossimo. Le difese dovranno decidere se scegliere il rito ordinario o quelli alternativi: abbreviato o patteggiamento.
Leggi ancora

Inchiesta Liguria: 5 novembre prima udienza per Toti, Spinelli e Signorini. Decisione per rito ordinario o patteggiamento

GENOVA - Il Giudice per le indagini preliminari, Faggioni ha accolto la richiesta della Procura di giudizio immediato per l'ex governatore della Liguria Toti, l'imprenditore portuale Spinelli e l'ex presidente dell'Autorità portuale ed ex Ad Iren, Signorini. La prima udienza del processo, per corruzione e finanziamento illecito, è stata fissata il 5 novembre prossimo. Le difese dovranno decidere se scegliere il rito ordinario o quelli alternativi: abbreviato o patteggiamento.
Leggi ancora

Inchiesta Liguria: 5 novembre prima udienza per Toti, Spinelli e Signorini. Decisione per rito ordinario o patteggiamento

GENOVA - Il Giudice per le indagini preliminari, Faggioni ha accolto la richiesta della Procura di giudizio immediato per l'ex governatore della Liguria Toti, l'imprenditore portuale Spinelli e l'ex presidente dell'Autorità portuale ed ex Ad Iren, Signorini. La prima udienza del processo, per corruzione e finanziamento illecito, è stata fissata il 5 novembre prossimo. Le difese dovranno decidere se scegliere il rito ordinario o quelli alternativi: abbreviato o patteggiamento.
Leggi ancora

Genova: Giovanni Toti è tornato libero nella sua casa di Ameglia. Il legale: “Potrà tornare a fare politica”

GENOVA - L'ex presidente della Regione Liguria Giovanni Toti è tornato libero nella sua casa di Ameglia. Dopo oltre 80 giorni il giudice per le indagini preliminari Paola Faggioni ha accolto la richiesta di revoca degli arresti domiciliari presentata dall'avvocato Stefano Savi. Toti potrà dunque lasciare la sua villa di Ameglia (La Spezia) dove si trovava dal 7 maggio. Dopo le dimissioni, per il giudice non ci sarebbe più il pericolo di reiterazione del reato. Giovanni Toti aveva dato le dimissioni dall'incarico di governatore della Liguria lo scorso 26 luglio. A consegnare la lettera di "dimissioni irrevocabili" all'ufficio protocollo della…
Leggi ancora

Genova: Giovanni Toti è tornato libero nella sua casa di Ameglia. Il legale: “Potrà tornare a fare politica”

GENOVA - L'ex presidente della Regione Liguria Giovanni Toti è tornato libero nella sua casa di Ameglia. Dopo oltre 80 giorni il giudice per le indagini preliminari Paola Faggioni ha accolto la richiesta di revoca degli arresti domiciliari presentata dall'avvocato Stefano Savi. Toti potrà dunque lasciare la sua villa di Ameglia (La Spezia) dove si trovava dal 7 maggio. Dopo le dimissioni, per il giudice non ci sarebbe più il pericolo di reiterazione del reato. Giovanni Toti aveva dato le dimissioni dall'incarico di governatore della Liguria lo scorso 26 luglio. A consegnare la lettera di "dimissioni irrevocabili" all'ufficio protocollo della…
Leggi ancora

Inchiesta Toti: nuova richiesta di termine domiciliari dopo le dimissioni del governatore. Il Gip ha 5 giorni per decidere

GENOVA - L'avvocato di Giovanni Toti,Savi,ha depositato l'istanza di revoca dei domiciliari per l'ex presidente della Regione Liguria che la scorsa settimana aveva firmato le sue dimissioni facendo venire a mancare ogni possibilità  di reiterare i reati imputatigli come avevano motivato i pubblici ministeri. Ora i magistrati hanno 5 giorni per dare un parere che, probabilmente, sarà favorevole. "La nostra richiesta -dice Savi-  è basata sul fatto che non ci siano più i presupposti per mantenere la custodia".
Leggi ancora

Inchiesta Toti: nuova richiesta di termine domiciliari dopo le dimissioni del governatore. Il Gip ha 5 giorni per decidere

GENOVA - L'avvocato di Giovanni Toti,Savi,ha depositato l'istanza di revoca dei domiciliari per l'ex presidente della Regione Liguria che la scorsa settimana aveva firmato le sue dimissioni facendo venire a mancare ogni possibilità  di reiterare i reati imputatigli come avevano motivato i pubblici ministeri. Ora i magistrati hanno 5 giorni per dare un parere che, probabilmente, sarà favorevole. "La nostra richiesta -dice Savi-  è basata sul fatto che non ci siano più i presupposti per mantenere la custodia".
Leggi ancora