Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Archeologia: nuove evidenze del Santo Sepolcro di Gerusalemme da uno studio dell’Università La Sapienza

ROMA - Il Dipartimento di Scienze dell’Antichità dell’Università di Roma Sapienza ha presentato un aggiornamento sugli scavi in corso presso il complesso del Santo Sepolcro a Gerusalemme. Si tratta di una ricerca che l'università capitolina sta portando avanti con il ministero della Cultura israeliano, sotto il coordinamento di Francesca Romana Stasolla, professoressa di Archeologia Cristiana e Medievale.Lo studio, condotto in collaborazione con la Custodia Francescana, si è concentrato sul deambulatorio meridionale e dell’area francescana a nord costruito su un piano roccioso mofificato da antiche attività estrattive con evidenze di coltivazioni di vite ed ulivo in epoche successive ma anche con…
Leggi ancora

Archeologia: nuove evidenze del Santo Sepolcro di Gerusalemme da uno studio dell’Università La Sapienza

ROMA - Il Dipartimento di Scienze dell’Antichità dell’Università di Roma Sapienza ha presentato un aggiornamento sugli scavi in corso presso il complesso del Santo Sepolcro a Gerusalemme. Si tratta di una ricerca che l'università capitolina sta portando avanti con il ministero della Cultura israeliano, sotto il coordinamento di Francesca Romana Stasolla, professoressa di Archeologia Cristiana e Medievale.Lo studio, condotto in collaborazione con la Custodia Francescana, si è concentrato sul deambulatorio meridionale e dell’area francescana a nord costruito su un piano roccioso mofificato da antiche attività estrattive con evidenze di coltivazioni di vite ed ulivo in epoche successive ma anche con…
Leggi ancora

Archeologia: nuove evidenze del Santo Sepolcro di Gerusalemme da uno studio dell’Università La Sapienza

ROMA - Il Dipartimento di Scienze dell’Antichità dell’Università di Roma Sapienza ha presentato un aggiornamento sugli scavi in corso presso il complesso del Santo Sepolcro a Gerusalemme. Si tratta di una ricerca che l'università capitolina sta portando avanti con il ministero della Cultura israeliano, sotto il coordinamento di Francesca Romana Stasolla, professoressa di Archeologia Cristiana e Medievale.Lo studio, condotto in collaborazione con la Custodia Francescana, si è concentrato sul deambulatorio meridionale e dell’area francescana a nord costruito su un piano roccioso mofificato da antiche attività estrattive con evidenze di coltivazioni di vite ed ulivo in epoche successive ma anche con…
Leggi ancora

Gerusalemme: arrestati due gendarmi francesi al Santuario di Eleona. È scontro diplomatico

GERUSALEMME - La polizia israeliana ha fatto irruzione nel santuario di Eleona, sul monte degli Ulivi a Gerusalemme, e ha arrestato due gendarmi francesi. Il santuario è un'area extraterritoriale appartenente al Dominio Nazionale Francese in Terra Santa. Sul posto si trova il ministro degli Esteri francese Jean-Noel Barrot, il quale è in visita in Israele. Barrot si rifiuta di entrare nel santuario in presenza della polizia israeliana. Il Quai D'Orsay ha reso noto che sarà convocato l'ambasciatore israeliano.
Leggi ancora

Gerusalemme: arrestati due gendarmi francesi al Santuario di Eleona. È scontro diplomatico

GERUSALEMME - La polizia israeliana ha fatto irruzione nel santuario di Eleona, sul monte degli Ulivi a Gerusalemme, e ha arrestato due gendarmi francesi. Il santuario è un'area extraterritoriale appartenente al Dominio Nazionale Francese in Terra Santa. Sul posto si trova il ministro degli Esteri francese Jean-Noel Barrot, il quale è in visita in Israele. Barrot si rifiuta di entrare nel santuario in presenza della polizia israeliana. Il Quai D'Orsay ha reso noto che sarà convocato l'ambasciatore israeliano.
Leggi ancora

Gerusalemme: arrestati due gendarmi francesi al Santuario di Eleona. È scontro diplomatico

GERUSALEMME - La polizia israeliana ha fatto irruzione nel santuario di Eleona, sul monte degli Ulivi a Gerusalemme, e ha arrestato due gendarmi francesi. Il santuario è un'area extraterritoriale appartenente al Dominio Nazionale Francese in Terra Santa. Sul posto si trova il ministro degli Esteri francese Jean-Noel Barrot, il quale è in visita in Israele. Barrot si rifiuta di entrare nel santuario in presenza della polizia israeliana. Il Quai D'Orsay ha reso noto che sarà convocato l'ambasciatore israeliano.
Leggi ancora

Il monito di Teheran ad Israele dopo l’attacco di ieri sera: “Se attaccati colpiremo ancora”

IRAN - L'attacco missilistico senza precedenti per intensità di lanci su Tel Aviv e Gerusalemme da parte dell'Iran potrebbe ripetersi. "Colpiremo tutte le infrastrutture" di Israele se attaccato in risposta ai suoi lanci missilistici di ieri: lo ha detto il capo di Stato maggiore dell'esercito di Teheran, il generale Mohammad Bagheri,parlando alla tv di Stato. "Se il regime sionista, che è impazzito, non è controllato dai suoi finanziatori americani ed europei e vuole continuare questi crimini o agire contro la nostra sovranità e integrità territoriale,l'operazione come quella di questa notte sarà ripetuta con più intensità". Ieri notte secondo i media…
Leggi ancora

Il monito di Teheran ad Israele dopo l’attacco di ieri sera: “Se attaccati colpiremo ancora”

IRAN - L'attacco missilistico senza precedenti per intensità di lanci su Tel Aviv e Gerusalemme da parte dell'Iran potrebbe ripetersi. "Colpiremo tutte le infrastrutture" di Israele se attaccato in risposta ai suoi lanci missilistici di ieri: lo ha detto il capo di Stato maggiore dell'esercito di Teheran, il generale Mohammad Bagheri,parlando alla tv di Stato. "Se il regime sionista, che è impazzito, non è controllato dai suoi finanziatori americani ed europei e vuole continuare questi crimini o agire contro la nostra sovranità e integrità territoriale,l'operazione come quella di questa notte sarà ripetuta con più intensità". Ieri notte secondo i media…
Leggi ancora

Il monito di Teheran ad Israele dopo l’attacco di ieri sera: “Se attaccati colpiremo ancora”

IRAN - L'attacco missilistico senza precedenti per intensità di lanci su Tel Aviv e Gerusalemme da parte dell'Iran potrebbe ripetersi. "Colpiremo tutte le infrastrutture" di Israele se attaccato in risposta ai suoi lanci missilistici di ieri: lo ha detto il capo di Stato maggiore dell'esercito di Teheran, il generale Mohammad Bagheri,parlando alla tv di Stato. "Se il regime sionista, che è impazzito, non è controllato dai suoi finanziatori americani ed europei e vuole continuare questi crimini o agire contro la nostra sovranità e integrità territoriale,l'operazione come quella di questa notte sarà ripetuta con più intensità". Ieri notte secondo i media…
Leggi ancora

Gerusalemme: auto investe due persone. Polizia: “E’ un atto terroristico. Trovata un’arma improvvisata”

GERUSALEMME - Tre pedoni sono stati investiti dalla stessa macchina in due luoghi diversi a Gerusalemme, hanno riferito questa mattina i media israeliani. Secondo quanto riportato dal capo del servizio medico locale, Magen David Adom (MDA) arrivato sul posto, "Alle 07:52, è stata fatta una chiamata riguardante due persone che sono state colpite da quello che sembrerebbe lo stesso veicolo in due luoghi diversi. "Lo speronamento defnito terroristico è avvenuto in Yermiyahu Street a Romema, Gerusalemme, entrambi i pedoni sono rimasti leggermente feriti, uno è stato evacuato allo Shaare Zedek Medical Center, l'altro ha preferito non ricevere ulteriori cure. La MDA…
Leggi ancora