Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Israele: fiaccolata di protesta sotto la casa di Netanyhau in Aza Road a Gerusalemme

ISRAELE - Se oggi Benjamin Netanyhau andasse alle elezioni sarebbe una debacle totale un pò come è accaduto per Erdogan in Turchia nelle elezioni amministrative. Netanyhau è isolato in casa quanto nei rapporti internazionali. Ieri notte la protesta dei suoi cittadini lo ha raggiunto fin sotto casa. Migliaia di manifestanti sono riusciti a superare i cordoni di sicurezza e hanno raggiunto l'ingresso della casa del primo ministro israeliano in Aza Road a Gerusalemme. Sventolando bandiere israeliane e tenendo alte le torce, i manifestanti hanno chiesto le dimissioni del premier, nuove elezioni e un accordo che possa riportare a casa gli…
Leggi ancora

Gerusalemme: annullata la Biennale d’Arte. Mostre di solidarietà a New York, Buenos Aires e in Italia

GERUSALEMME - Sarà rinviata nella primavera 2024 la 6ª edizione della Biennale di Gerusalemme che avrebbe dovuto essere inaugurata oggi 9 novembre 2023 con 35 mostre e con 200 artisti provenienti da diverse parti del mondo. Ad annunciarlo è stato il fondatore e direttore creativo della Biennale, Rami Ozieri. Con una dimostrazione di solidarietà a sostegno a Israele, molti artisti e curatori hanno deciso di allestire alcune delle mostre della Biennale in programma a livello internazionale nelle proprie città d’origine. Le mostre apriranno questo mese a New York, Buenos Aires e in Italia a Casale Monferrato, con altre mostre previste…
Leggi ancora

Gerusalemme: annullata la Biennale d’Arte. Mostre di solidarietà a New York, Buenos Aires e in Italia

GERUSALEMME - Sarà rinviata nella primavera 2024 la 6ª edizione della Biennale di Gerusalemme che avrebbe dovuto essere inaugurata oggi 9 novembre 2023 con 35 mostre e con 200 artisti provenienti da diverse parti del mondo. Ad annunciarlo è stato il fondatore e direttore creativo della Biennale, Rami Ozieri. Con una dimostrazione di solidarietà a sostegno a Israele, molti artisti e curatori hanno deciso di allestire alcune delle mostre della Biennale in programma a livello internazionale nelle proprie città d’origine. Le mostre apriranno questo mese a New York, Buenos Aires e in Italia a Casale Monferrato, con altre mostre previste…
Leggi ancora

Gerusalemme: oggi cerimonia al Muro del Pianto in ricordo delle vittime del 7 ottobre

GERUSALEMME - Oggi lunedì 6 novembre (alle 17 ora italiana) al Muro del Pianto di Gerusalemme si terrà una cerimonia speciale per ricordare il 30° giorno dal barbaro attacco terroristico di Hamas e dal massacro del 7 ottobre che ha dato il via ad un conflitto che ha generato centinaia di morti tra israeliani e palestinesi. Durante la cerimonia, saranno accese 1.400 candele commemorative in ricordo delle vittime e alla presenza dei loro familiari che da giorni stanno chiedendo a Netanyhau di intervenire con una trattativa per il rilascio degli ostaggi ancora in mano ad Hamas. Al termine della cerimonia,…
Leggi ancora

Gerusalemme: oggi cerimonia al Muro del Pianto in ricordo delle vittime del 7 ottobre

GERUSALEMME - Oggi lunedì 6 novembre (alle 17 ora italiana) al Muro del Pianto di Gerusalemme si terrà una cerimonia speciale per ricordare il 30° giorno dal barbaro attacco terroristico di Hamas e dal massacro del 7 ottobre che ha dato il via ad un conflitto che ha generato centinaia di morti tra israeliani e palestinesi. Durante la cerimonia, saranno accese 1.400 candele commemorative in ricordo delle vittime e alla presenza dei loro familiari che da giorni stanno chiedendo a Netanyhau di intervenire con una trattativa per il rilascio degli ostaggi ancora in mano ad Hamas. Al termine della cerimonia,…
Leggi ancora

Gerusalemme: proteste fuori dalla Knesset per l’approvazione della divisiva riforma di giustizia

ISRAELE - La Knesset israeliana ha approvato la discussa e contrastata parte della legge sulla giustizia che limita la 'clausola di ragionevolezza', cioè la possibilità per la Corte Suprema di appellarsi al principio di ragionevolezza per bloccare le decisioni dell'esecutivo. La clausola è il punto dolente della riforma giudiziaria che sta spaccando il Paese. L'opposizione ha lasciato l'Aula al grido di "Vergogna". Durante la votazione, gli oppositori hanno manifestato fuori dal palazzo a Gerusalemme e la polizia ha usato gli idranti: 5 in ospedale e 19 arrestati.
Leggi ancora

Gerusalemme: proteste fuori dalla Knesset per l’approvazione della divisiva riforma di giustizia

ISRAELE - La Knesset israeliana ha approvato la discussa e contrastata parte della legge sulla giustizia che limita la 'clausola di ragionevolezza', cioè la possibilità per la Corte Suprema di appellarsi al principio di ragionevolezza per bloccare le decisioni dell'esecutivo. La clausola è il punto dolente della riforma giudiziaria che sta spaccando il Paese. L'opposizione ha lasciato l'Aula al grido di "Vergogna". Durante la votazione, gli oppositori hanno manifestato fuori dal palazzo a Gerusalemme e la polizia ha usato gli idranti: 5 in ospedale e 19 arrestati.
Leggi ancora

Apre all’Hansen House Center la 12° edizione della Jerusalem Design Week sul tema “Bugie e Falsità”

GERUSALEMME - Si apre oggi 22 giugno la Jerusalem Design Week, arrivata alla sua dodicesima edizione presso lo storico Hansen House Center for Design, Media and Technology. La rassegna che resterà aperta al pubblico fino al 29 giugno 2023, sarà caratterizzata da mostre, installazioni, eventi e progetti con uno sguardo al futuro firmati da designer israeliani e internazionali. Ma la JDW ogni anno concentra la sua attenzione su di un tema in particolare: per questa edizione 2023 sarà “Bugie e falsità" che non nasconde certo un retropensiero politico. "Anche se bugie e falsità hanno accompagnato la civiltà umana da tempo immemorabile,…
Leggi ancora

Apre all’Hansen House Center la 12° edizione della Jerusalem Design Week sul tema “Bugie e Falsità”

GERUSALEMME - Si apre oggi 22 giugno la Jerusalem Design Week, arrivata alla sua dodicesima edizione presso lo storico Hansen House Center for Design, Media and Technology. La rassegna che resterà aperta al pubblico fino al 29 giugno 2023, sarà caratterizzata da mostre, installazioni, eventi e progetti con uno sguardo al futuro firmati da designer israeliani e internazionali. Ma la JDW ogni anno concentra la sua attenzione su di un tema in particolare: per questa edizione 2023 sarà “Bugie e falsità" che non nasconde certo un retropensiero politico. "Anche se bugie e falsità hanno accompagnato la civiltà umana da tempo immemorabile,…
Leggi ancora

Apre all’Hansen House Center la 12° edizione della Jerusalem Design Week sul tema “Bugie e Falsità”

GERUSALEMME - Si apre oggi 22 giugno la Jerusalem Design Week, arrivata alla sua dodicesima edizione presso lo storico Hansen House Center for Design, Media and Technology. La rassegna che resterà aperta al pubblico fino al 29 giugno 2023, sarà caratterizzata da mostre, installazioni, eventi e progetti con uno sguardo al futuro firmati da designer israeliani e internazionali. Ma la JDW ogni anno concentra la sua attenzione su di un tema in particolare: per questa edizione 2023 sarà “Bugie e falsità" che non nasconde certo un retropensiero politico. "Anche se bugie e falsità hanno accompagnato la civiltà umana da tempo immemorabile,…
Leggi ancora