Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ue, unita nei valori ma divisa nella gestione di Omicron. Macron: “Non faremo come l’Italia”

BRUXELLES - L'Europa colpita dalla pandemia fa sempre più fatica a restare unita nelle determinazioni. Ieri notte si è concluso il Consiglio Europeo che non è riuscita a trovare un accordo complessivo sull'energia ma ha cercato di stigmatizzare alcuni valori fondamentali come una univoca gestione della crisi pandemica, il coordinamento tra paesi, la cooperazione internazionale, la resilienza, la sicurezza e difesa, gli aspetti esterni delle migrazioni e le relazioni con determinati paesi. Tuttavia la ferma presa di posizione del premier italiano Mario Draghi sulle ulteriori misure per evitare il diffondersi della variante Omicron: "L'Italia ha un vantaggio di protezione che…
Leggi ancora

Ue, unita nei valori ma divisa nella gestione di Omicron. Macron: “Non faremo come l’Italia”

BRUXELLES - L'Europa colpita dalla pandemia fa sempre più fatica a restare unita nelle determinazioni. Ieri notte si è concluso il Consiglio Europeo che non è riuscita a trovare un accordo complessivo sull'energia ma ha cercato di stigmatizzare alcuni valori fondamentali come una univoca gestione della crisi pandemica, il coordinamento tra paesi, la cooperazione internazionale, la resilienza, la sicurezza e difesa, gli aspetti esterni delle migrazioni e le relazioni con determinati paesi. Tuttavia la ferma presa di posizione del premier italiano Mario Draghi sulle ulteriori misure per evitare il diffondersi della variante Omicron: "L'Italia ha un vantaggio di protezione che…
Leggi ancora