Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Giornata Mondiale dell’Alimentazione: i siti del Patrimonio Agricolo per la sussistenza dei territori (Video)

ROMA - La Giornata mondiale dell’alimentazione, che si celebra il 16 ottobre, è una ricorrenza istituita nel 1979 durante la 20a conferenza mondiale della FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura. Sono più di 150 i Paesi che festeggiano questa ricorrenza e declinano sul proprio territorio nazionale eventi e azioni per accendere i riflettori sulla malnutrizione legata alla povertà, sulla sicurezza alimentare e sull’importanza di una corretta dieta, anche dove il cibo non manca e talvolta viene sprecato. Oltre tre miliardi di persone, non hanno a disposizione cibo sano e il problema si è accentuato con la pandemia…
Leggi ancora

Giornata Mondiale dell’Alimentazione: i siti del Patrimonio Agricolo per la sussistenza dei territori (Video)

ROMA - La Giornata mondiale dell’alimentazione, che si celebra il 16 ottobre, è una ricorrenza istituita nel 1979 durante la 20a conferenza mondiale della FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura. Sono più di 150 i Paesi che festeggiano questa ricorrenza e declinano sul proprio territorio nazionale eventi e azioni per accendere i riflettori sulla malnutrizione legata alla povertà, sulla sicurezza alimentare e sull’importanza di una corretta dieta, anche dove il cibo non manca e talvolta viene sprecato. Oltre tre miliardi di persone, non hanno a disposizione cibo sano e il problema si è accentuato con la pandemia…
Leggi ancora

Giornata Mondiale dell’Alimentazione: i siti del Patrimonio Agricolo per la sussistenza dei territori (Video)

ROMA - La Giornata mondiale dell’alimentazione, che si celebra il 16 ottobre, è una ricorrenza istituita nel 1979 durante la 20a conferenza mondiale della FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura. Sono più di 150 i Paesi che festeggiano questa ricorrenza e declinano sul proprio territorio nazionale eventi e azioni per accendere i riflettori sulla malnutrizione legata alla povertà, sulla sicurezza alimentare e sull’importanza di una corretta dieta, anche dove il cibo non manca e talvolta viene sprecato. Oltre tre miliardi di persone, non hanno a disposizione cibo sano e il problema si è accentuato con la pandemia…
Leggi ancora