Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Coppa dei Club Padel MSP: gli abruzzesi del team Bombonera vincono le finali a Parma

PARMA – La squadra del Bombonera di Chieti trionfa alle finali nazionali della Coppa dei Club MSP, il più grande campionato amatoriale a squadre di padel d’Italia. Il team abruzzese ha superato 3-1 il Latina Padel Club che ha chiuso al secondo posto e il Faenza padel terzo posto dopo la vittoria (3-2) sul Russi padel. La Coppa dei Club di MSP ha chiuso la nona edizione con numeri da record. Oltre 450 le squadre iscritte e oltre 10.000 gli atleti che sono stati impegnati in un lungo cammino iniziato a febbraio e chiuso in Emilia-Romagna.Un torneo che ha privilegiato anche l'inclusività…
Leggi ancora

European Sport of City 2023: i riconoscimenti nel Salone d’Onore del Coni con oltre 60 sindaci ed assessori

ROMA - Consegnate al Salone d'Onore del CONI, le bandiere di riconoscimento alle "città dello Sport" in occasione del Gala ACES Europe con la premiazione delle European City of Sport. Alla manifestazione hanno preso parte insieme al Presidente di ACES Europe, Gianfrancesco Lupattelli, il Presidente del CONI Giovanni Malagò, il Presidente CIP Luca Pancalli e il Presidente di Sport e Salute Vito Cozzoli. Nel corso della manifestazione sono state assegnate le Benemerenze dello Sport ai Comuni italiani riconosciuti, per il 2022 e 2023, European City/Town/Community of Sport. La premiazione è stata anticipata dai saluti istituzionali delle autorità sportive e dalla…
Leggi ancora

European Sport of City 2023: i riconoscimenti nel Salone d’Onore del Coni con oltre 60 sindaci ed assessori

ROMA - Consegnate al Salone d'Onore del CONI, le bandiere di riconoscimento alle "città dello Sport" in occasione del Gala ACES Europe con la premiazione delle European City of Sport. Alla manifestazione hanno preso parte insieme al Presidente di ACES Europe, Gianfrancesco Lupattelli, il Presidente del CONI Giovanni Malagò, il Presidente CIP Luca Pancalli e il Presidente di Sport e Salute Vito Cozzoli. Nel corso della manifestazione sono state assegnate le Benemerenze dello Sport ai Comuni italiani riconosciuti, per il 2022 e 2023, European City/Town/Community of Sport. La premiazione è stata anticipata dai saluti istituzionali delle autorità sportive e dalla…
Leggi ancora

European Sport of City 2023: i riconoscimenti nel Salone d’Onore del Coni con oltre 60 sindaci ed assessori

ROMA - Consegnate al Salone d'Onore del CONI, le bandiere di riconoscimento alle "città dello Sport" in occasione del Gala ACES Europe con la premiazione delle European City of Sport. Alla manifestazione hanno preso parte insieme al Presidente di ACES Europe, Gianfrancesco Lupattelli, il Presidente del CONI Giovanni Malagò, il Presidente CIP Luca Pancalli e il Presidente di Sport e Salute Vito Cozzoli. Nel corso della manifestazione sono state assegnate le Benemerenze dello Sport ai Comuni italiani riconosciuti, per il 2022 e 2023, European City/Town/Community of Sport. La premiazione è stata anticipata dai saluti istituzionali delle autorità sportive e dalla…
Leggi ancora

European Sport of City 2023: i riconoscimenti nel Salone d’Onore del Coni con oltre 60 sindaci ed assessori

ROMA - Consegnate al Salone d'Onore del CONI, le bandiere di riconoscimento alle "città dello Sport" in occasione del Gala ACES Europe con la premiazione delle European City of Sport. Alla manifestazione hanno preso parte insieme al Presidente di ACES Europe, Gianfrancesco Lupattelli, il Presidente del CONI Giovanni Malagò, il Presidente CIP Luca Pancalli e il Presidente di Sport e Salute Vito Cozzoli. Nel corso della manifestazione sono state assegnate le Benemerenze dello Sport ai Comuni italiani riconosciuti, per il 2022 e 2023, European City/Town/Community of Sport. La premiazione è stata anticipata dai saluti istituzionali delle autorità sportive e dalla…
Leggi ancora

Sui blocchi di partenza la European Week of Sport. Aces Italia pubblica la sua agenda di appuntamenti

ROMA - La Settimana Europea dello Sport è pronta sui blocchi di partenza. Da domani e fino al 30 settembre prossimo, l'iniziativa lanciata nel 2015 dalla Commissione Europea con l'hastag #BeActive con l'obiettivo di promuovere il benessere psico-fisico attraverso lo sport e gli stili di vita sani. Aces Europe, la Federazione di capitali europee che assegna da oltre vent'anni i riconoscimenti alle città "virtuose" dello sport è Partner Ufficiale dell’Evento anche con la sua delegazione Aces Italia che ha l’obiettivo di sostenere l’impegno di Regioni, Comuni e Community in Italia nell'opera di sensibilizzazione dello sport sociale attraverso un'Agenda Digitale degli Eventi  (acesitalia.eu/attivita/settimana-europea-dello-sport). L'edizione…
Leggi ancora

Sui blocchi di partenza la European Week of Sport. Aces Italia pubblica la sua agenda di appuntamenti

ROMA - La Settimana Europea dello Sport è pronta sui blocchi di partenza. Da domani e fino al 30 settembre prossimo, l'iniziativa lanciata nel 2015 dalla Commissione Europea con l'hastag #BeActive con l'obiettivo di promuovere il benessere psico-fisico attraverso lo sport e gli stili di vita sani. Aces Europe, la Federazione di capitali europee che assegna da oltre vent'anni i riconoscimenti alle città "virtuose" dello sport è Partner Ufficiale dell’Evento anche con la sua delegazione Aces Italia che ha l’obiettivo di sostenere l’impegno di Regioni, Comuni e Community in Italia nell'opera di sensibilizzazione dello sport sociale attraverso un'Agenda Digitale degli Eventi  (acesitalia.eu/attivita/settimana-europea-dello-sport). L'edizione…
Leggi ancora

Caro-energia: bollette alle stelle per gli impianti sportivi. Otto enti scrivono a Draghi, Mattarella e Vezzali

ROMA - Il caro-energia ha messo in ginocchio le strutture sportive con bollette che in alcuni casi sono arrivate sino a 40 mila euro da pagare in un'unica soluzione. Così otto enti di promozione sportiva (Acsi, Aics, Asi, Csen, Csi, Msp, Uisp, e Us Acli) hanno inviato quest'oggi una nota al premier Mario Draghi, al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e alla Sottsegretaria allo Sport, Valentina Vezzali per chiedere "ossigeno" in una situazione divenuta insostenibile. Il comparto dello sport - scrivono gli enti sportivi - hanno già subito un durissimo colpo durante la pandemia ed ora il costo sproporzionato dell'energia…
Leggi ancora

Caro-energia: bollette alle stelle per gli impianti sportivi. Otto enti scrivono a Draghi, Mattarella e Vezzali

ROMA - Il caro-energia ha messo in ginocchio le strutture sportive con bollette che in alcuni casi sono arrivate sino a 40 mila euro da pagare in un'unica soluzione. Così otto enti di promozione sportiva (Acsi, Aics, Asi, Csen, Csi, Msp, Uisp, e Us Acli) hanno inviato quest'oggi una nota al premier Mario Draghi, al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e alla Sottsegretaria allo Sport, Valentina Vezzali per chiedere "ossigeno" in una situazione divenuta insostenibile. Il comparto dello sport - scrivono gli enti sportivi - hanno già subito un durissimo colpo durante la pandemia ed ora il costo sproporzionato dell'energia…
Leggi ancora

Caro-energia: bollette alle stelle per gli impianti sportivi. Otto enti scrivono a Draghi, Mattarella e Vezzali

ROMA - Il caro-energia ha messo in ginocchio le strutture sportive con bollette che in alcuni casi sono arrivate sino a 40 mila euro da pagare in un'unica soluzione. Così otto enti di promozione sportiva (Acsi, Aics, Asi, Csen, Csi, Msp, Uisp, e Us Acli) hanno inviato quest'oggi una nota al premier Mario Draghi, al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e alla Sottsegretaria allo Sport, Valentina Vezzali per chiedere "ossigeno" in una situazione divenuta insostenibile. Il comparto dello sport - scrivono gli enti sportivi - hanno già subito un durissimo colpo durante la pandemia ed ora il costo sproporzionato dell'energia…
Leggi ancora