Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Padel: weekend per l’assegnazione della Coppa dei Club di Msp Italia all’Arena Green House di Marino

ROMA - Weekend da super finale per la Coppa dei Club MSP di padel. Sabato 2 e domenica 3 ottobre, all’Arena Green House di Santa Maria delle Mole (Marino), si giocheranno le finali del campionato nazionale agonistico a squadre organizzato dal Settore Padel dell'ente di promozione sportiva MSP Italia. Da sfidare sono i campioni in carica  del Padel Colli Portuensi di Roma.Saranno dieci le squadre al via: Padel Colli Portuensi (Lazio), Latina Padel Club (Lazio), TC Break Point Titans Nettuno (Lazio), Pro Parma Padel Academy (Emilia-Romagna), Padel Mirandola (Emilia-Romagna), Padel Villanuova (Toscana), Padel Ternana (Umbria), Padelmania Pescara (Abruzzo), Acquara Sport (Campania) e Ossigeno Padel…
Leggi ancora

Padel: weekend per l’assegnazione della Coppa dei Club di Msp Italia all’Arena Green House di Marino

ROMA - Weekend da super finale per la Coppa dei Club MSP di padel. Sabato 2 e domenica 3 ottobre, all’Arena Green House di Santa Maria delle Mole (Marino), si giocheranno le finali del campionato nazionale agonistico a squadre organizzato dal Settore Padel dell'ente di promozione sportiva MSP Italia. Da sfidare sono i campioni in carica  del Padel Colli Portuensi di Roma.Saranno dieci le squadre al via: Padel Colli Portuensi (Lazio), Latina Padel Club (Lazio), TC Break Point Titans Nettuno (Lazio), Pro Parma Padel Academy (Emilia-Romagna), Padel Mirandola (Emilia-Romagna), Padel Villanuova (Toscana), Padel Ternana (Umbria), Padelmania Pescara (Abruzzo), Acquara Sport (Campania) e Ossigeno Padel…
Leggi ancora

Il gran ritorno sulla scena nautica ligure dello storico Yacht Club Tigullio 1916

SANTA MARGHERITA LIGURE - Le sirene delle imbarcazioni in porto suoneranno per celebrare la riapertura, dopo 18 anni dello Yacht Club Tigullio 1916. Venerdì 10 luglio prossimo (ore 18) verrà issato nuovamente sul pennone di uno dei più antichi club nautici italiani, la bandiera con l’effige dell’ancora “ammiragliato” e quella data 1916 che ricorda il suo anno di fondazione quando imperversava ancora una guerra lunga ed estenuante. Al vertice del club due figure di spicco: il presidente Matteo Bassetti, direttore del reparto di malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova e Gianfranco Lupattelli, Presidente di Aces Europe, la confederazione…
Leggi ancora