Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Salone dell’auto di Ginevra: Lamborghini presenta l’ibrida super sportiva Revuelto e la concept car Lanzador

GINEVRA - In occasione del Salone dell'auto di Ginevra Qatar (Gims), in corso fino al 14 ottobre, Automobili Lamborghini ha presentato due nuovi modelli, la supersportiva Revuelto plug-in ibrida e la concept car 100% elettrica Lanzador. Revuelto è dotata di un motore V12 ad aspirazione naturale abbinato a tre elettrici che sprigiona 1015 cavalli.
Leggi ancora

Salone dell’auto di Ginevra: Lamborghini presenta l’ibrida super sportiva Revuelto e la concept car Lanzador

GINEVRA - In occasione del Salone dell'auto di Ginevra Qatar (Gims), in corso fino al 14 ottobre, Automobili Lamborghini ha presentato due nuovi modelli, la supersportiva Revuelto plug-in ibrida e la concept car 100% elettrica Lanzador. Revuelto è dotata di un motore V12 ad aspirazione naturale abbinato a tre elettrici che sprigiona 1015 cavalli.
Leggi ancora

Salone dell’auto di Ginevra: Lamborghini presenta l’ibrida super sportiva Revuelto e la concept car Lanzador

GINEVRA - In occasione del Salone dell'auto di Ginevra Qatar (Gims), in corso fino al 14 ottobre, Automobili Lamborghini ha presentato due nuovi modelli, la supersportiva Revuelto plug-in ibrida e la concept car 100% elettrica Lanzador. Revuelto è dotata di un motore V12 ad aspirazione naturale abbinato a tre elettrici che sprigiona 1015 cavalli.
Leggi ancora

Il World Meteorological Congress dell’Onu nomina l’argentina Celeste Saulo al segretariato generale

GINEVRA - Il World Meteorological Congress, appena concluso a Ginevra, ha approvato nuove priorità strategiche che verranno adottati nei prossimi quattro anni. Il Congresso ha anche nominato l’argentina Celeste Saulo che diventerà la prima segretaria generale donna dell’organismo delle Nazioni Unite per il monitoraggio del clima che inizierà il suo mandato il primo gennaio 2024. Il principale obiettivo generale dell'OMM sarà il raggiungimento dell'innovativa campagna internazionale per garantire che tutti sulla Terra siano protetti da condizioni meteorologiche pericolose da sistemi di allerta precoce salvavita entro la fine del 2027.Il Congresso ha approvato un nuovo Global Greenhouse Gas Watch per rafforzare il…
Leggi ancora

Il World Meteorological Congress dell’Onu nomina l’argentina Celeste Saulo al segretariato generale

GINEVRA - Il World Meteorological Congress, appena concluso a Ginevra, ha approvato nuove priorità strategiche che verranno adottati nei prossimi quattro anni. Il Congresso ha anche nominato l’argentina Celeste Saulo che diventerà la prima segretaria generale donna dell’organismo delle Nazioni Unite per il monitoraggio del clima che inizierà il suo mandato il primo gennaio 2024. Il principale obiettivo generale dell'OMM sarà il raggiungimento dell'innovativa campagna internazionale per garantire che tutti sulla Terra siano protetti da condizioni meteorologiche pericolose da sistemi di allerta precoce salvavita entro la fine del 2027.Il Congresso ha approvato un nuovo Global Greenhouse Gas Watch per rafforzare il…
Leggi ancora

Il World Meteorological Congress dell’Onu nomina l’argentina Celeste Saulo al segretariato generale

GINEVRA - Il World Meteorological Congress, appena concluso a Ginevra, ha approvato nuove priorità strategiche che verranno adottati nei prossimi quattro anni. Il Congresso ha anche nominato l’argentina Celeste Saulo che diventerà la prima segretaria generale donna dell’organismo delle Nazioni Unite per il monitoraggio del clima che inizierà il suo mandato il primo gennaio 2024. Il principale obiettivo generale dell'OMM sarà il raggiungimento dell'innovativa campagna internazionale per garantire che tutti sulla Terra siano protetti da condizioni meteorologiche pericolose da sistemi di allerta precoce salvavita entro la fine del 2027.Il Congresso ha approvato un nuovo Global Greenhouse Gas Watch per rafforzare il…
Leggi ancora

Ginevra, niente nuova geopolitica nell’incontro tra Putin e Biden ma un accordo sulle armi nucleari

GINEVRA - Il presidente degli Stati Uniti, Biden, ha confermato che dopo il primo incontro ufficiale con il capo del Cremlino, Putin, è stata raggiunta una "dichiarazione congiunta sulle armi nucleari". Ha sottolineato che "i rapporti tra Usa e Russia devono essere stabili. La mia agenda non è contro la Russia,è per gli americani". E' stato un "dialogo sulla stabilità strategica", ha detto. "Molto tempo" dedicato alla cyber security (sicurezza informatica,ndr). Poi: "Continuerò a sollevare la questione Navalny". E "sosterrò la sovranità Ucraina". Poco prima nella conferenza stampa tenuta da Putin aveva sottolineato anche lui l’unico punto in realtà venuto…
Leggi ancora

Ginevra, l’italiana Maspero Elevatori ristrutturerà la mobilità interna del Palazzo delle Nazioni Unite

GINEVRA - E'italiana l’azienda che si è aggiudicata la commessa di circa 3 milioni di euro per l'ammodernamento degli impianti di mobilità interna al Palais des Nations, la sede europea dell’Onu a Ginevra. La comasca Maspero Elevatori inizierà i lavori il prossimo autunno per concluderli entro il 2023. L’azienda è stata chiamata ad eseguire i lavori dal contractor incaricato della ristrutturazione della sede europea delle Nazioni Unite, la joint venture composta da Webuild-CMB-Italiana Costruzioni. I lavori di ristrutturazione assegnati alla cordata di imprese italiane prevedono il completo rinnovamento degli edifici storici, con particolare attenzione alla tutela del patrimonio storico del…
Leggi ancora

Trattato sul commercio di armi (ATT): finanziato un progetto da 1,37 mln di euro per aumentare i sistemi di controllo

BRUXELLES - L’UE fornirà nuovi finanziamenti per dare efficacia all’attuazione del trattato sul commercio di armi (ATT). E’ il trattato multilaterale che regola il commercio internazionale di armi convenzionali. È entrato in vigore il 24 dicembre 2014 con la ratifica di 110 Stati mentre altri 32 Stati lo hanno firmato ma non ratificato. Ora con un progetto 1,37 milioni di euro il Consiglio europeo intende aiutare gli Stati parti del trattato a rafforzare i loro sistemi nazionali di controllo delle esportazioni di armi. I sistemi di controllo delle esportazioni sono strumenti chiave per prevenire la diversione e il commercio illecito…
Leggi ancora

Navigazione d’autunno sullo svizzero lago Lemano a bordo di un battello a ruota come sul Mississipi

GINEVRA - Sul Lemano come sul Mississipi - Anche il lago, sotto al cielo nitido d’autunno, ritrova tutta le sue trasparenze. Molte le crociere tematiche, gli appuntamenti gastronomici e le degustazioni che offrono l’occasione per ammirare il paesaggio dal ponte degli eleganti battelli della Compagnie Générale de Navigation (CGN), in partenza da Ouchy. Fondata nel 1873 e fra le più antiche società di navigazione tuttora in attività, vanta ancora eleganti battelli Belle Epoque che evocano film e libri ambientati lungo il Mississipi. Come il Simplon, una delle glorie della flotta, che quest’anno festeggia 100 anni di attività. Entro il 2022…
Leggi ancora