Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Giochi Paralimpici: oggi l’apertura a Parigi. Ecco gli azzurri portabandiera

PARIGI - Si aprono oggi Mercoledì 28 agosto i Giochi Paralimpici di Parigi. La cerimonia di apertura oggi alle 20 a Place de la Concorde e agli Champs-Elysées che ospiteranno 4.400 tra atlete e atleti Paralimpici provenienti da 184 delegazioni per celebrare l'inizio di 11 giorni di gare, a partire dal 29 agosto. Sarà, come è stato anche per i giochi che hanno preceduto questi, uno spettacolo sotto la guida di Thomas Jolly, direttore artistico per le Cerimonie dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024, lo spettacolo "metterà in mostra gli atleti Paralimpici e i valori che rappresentano". La Cerimonia si svolgerà nuovamente fuori dal perimetro di uno…
Leggi ancora

Giochi Paralimpici: podio tutto tricolore delle sprinter nei 100 metri e la dedica di Contrafatto all’Afghanistan

TOKYO - Se è nella tua mente il sogno puó diventare realtà e a Tokyo si è avverato: un podio tutto italiano proprio come aveva immaginato Martina Caironi poche settimane fa, agli Europei di Bydgoszcz. Le sprinter d’Italia ai Giochi paralimpici di Tokyo hanno fatto tris nei 100 (cat. t63), oro, argento e bronzo a colorare una giornata indimenticabile per lo sport italiano. L’oro è di Ambra Sabatini, 19enne toscana di Porto Ercole capace di migliorare ancora il record del mondo (14”11). Poi la veterana, la campionessa olimpica di Londra e Rio, Martina Caironi. E il bronzo è di Monica Contrafatto,…
Leggi ancora

Medagliere scintillante ai Giochi Paralimpici con 54 metalli conquistati anche nell’handbike e nuoto

TOKYO - La nona giornata dei Giochi Paralimpici in Giappone ha riservato ancora altre soddisfazioni all'Italia. Gli azzurri conquistano la 50esima medaglia della spedizione italiana con l'irresistibile team di handbike. Ma è bastato poco perchè altri quattro argenti nel nuoto portassero a 54 il medaliere tricolore: Barlaam nei 100 farfalla, Fantin nei 400 stile libero, Raimondi nei 100 dorso e Trimi (con record del mondo) nei 50 stile a cui si aggiunge il secondo posto di Martina Caironi nel salto in lungo. Bronzo nel lancio del disco con Oney Tapia, per Francesco Bettella nei 50 dorso S1 e per Beggiato nei 50 stile S4..
Leggi ancora

Giochi Paralimpici: nella staffetta di nuoto 4×100 SL è argento per Fantin, Ciulli, Barlaam e Raimondi

TOKYO - L'Italia azzurra del nuoto ha conquistato ancora una medaglia: l'argento nella staffetta maschile 4X100 stile libero, davanti all'Ucraina e dietro all'Australia, che ha stabilito il nuovo record del mondo. Il quartetto azzurro è composto da Antonio Fantin, Simone Ciulli, Simone Barlaam e Stefano Raimondi.
Leggi ancora

Gioghi Paralimpici: il medagliere sale a 19 con il bronzo nel Triathlon di Giovanni Achenza (50)

TOKYO - Continua la corsa al ricco medagliere dell'Italia alle Paralimpiadi di Tokyo 2020. Nella quarta giornata dei Giochi il totale parziale è di 19 medaglie, la terza dal triathlon. Giovanni Achenza, 50 anni, ha infatti conquistato il bronzo nella categoria ptwc. La gara è stata vinta dall'olandese Jetze Plat, che ha bissato il trionfo di 5 anni fa. Argento all'austriaco Florian Brungraber. "A metà nella terza frazione (...) ho perso il ritmo, ma all'ultimo giro, anche grazie al supporto e al tifo caloroso di tutto lo staff azzurro, mi sono ripreso, volando sin sul traguardo", ha commentato Achenza.
Leggi ancora

Giochi Paralimpici: è bronzo nei 100 rana con Stefano Raimondi. Oggi attenzione sulla scherma con Bebe Vio

Dopo l'oro nei 100 rana, Stefano Raimondi si regala e ci regala un'altra medaglia a questi Giochi: vale il bronzo la sua prova sui 100 metri stile libero di categoria S10. Il veronese nuota in 51.45, terminando alle spalle dell'ucraino Maksim Krypak (50.64) e dell'australiano Rowan Crothers (51.37). "Sono molto contento per questo bronzo - ha dichiarato Raimondi - durante la gara riuscivo a vedere dove si trovavano i miei avversari e vedendo il brasiliano davanti ho avuto paura di arrivare quarto come nella prima gara":  "Alla fine sono riuscito a trovare tutte le energie anche se negli ultimi 15 metri…
Leggi ancora

Giochi Paralimpici: salgono a 15 le medaglie italiane con gli ultimi due podi di Pievani e Barbaro nel Triathlon femminile

TOKYO - Il medagliere dei Giochi Paralimpici di Tokyo 2020 si aggiornano di ora in ora. Gli azzurri impegnati nelle varie disciplinehanno incassato i podi  nell'equitazione, con il binomio Sara Morganti e Royal Delight che aveva centrato un bellissmo bronzo nel paradressage. Nel nuoto continua l'onda positiva tricolore con Carlotta Gilli che ha regalato un argento e la terza medaglia individuale. Stavolta nella gara della resistenza, i 400 stile S13, con un crono di 4:26.14 e 0.60 come tempo di reazione. Più veloce di lei solo l'ucraina Anna Stetsenko (4:23.92), mentre l'australiana Katja Dedekind conquista il bronzo (4:35.87). Nel Triathlon…
Leggi ancora

Giochi Paralimpici: sale a 11 il bottino di medaglie degli azzurri nel nuoto. Ed è solo il secondo giorno di gare

TOKYO - Nel secondo giorno di competizioni, arrivano due medaglie d'oro, tre d'argento e una di bronzo. Francesco Bocciardo ha vinto nei 100 stile libero (S5). Vittoria anche per Stefano Raimondi nei 100 rana (Sb9). Terza Monica Boggioni nei 100 stile (S4). Secondo, invece, Luigi Beggiato, sempre nei 100 stile (S4). Poi è arrivato un altro argento, quello di Carlotta Gilli nei 100 dorso (S13). Argento anche nella staffetta mista 4X50. Per la squadra Azzurra sale così a 11 il medagliere dei primi due giorni.
Leggi ancora

Giochi Paralimpici: dopo 5 medaglie oggi nuove sfide in vasca per il nuoto azzurro

TOKYO - Dopo le cinque medaglie di ieri (2 ori, 1 argento e 2 bronzo), lo squadrone del nuoto azzurro è tornato in vasca tra le corsie dell’Aquatic Centre per la seconda giornata di batterie acquatiche. Nemmeno il tempo di godersi lo splendido oro nei 200 stile libero S5 e Francesco Bocciardo si è rituffato in vasca per i 100 stile libero S5, centrando il terzo tempo di accesso alla finale in 1’13”96. Nella stessa gara al femminile (100 sl S6), benissimo anche Monica Boggioni che, con negli occhi ancora il suo bronzo di ieri sui 200 (sua prima medaglia…
Leggi ancora