Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Il dossier Kkr-Tim tra golden power, sicurezza dei dati e occupazione. Giorgetti in audizione

ROMA - Giovedì 25 novembre, il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgietti, sarà in audizione sul dossier Tim e l'ipotesi di acquisto del fondo Kkr. È lo stesso Giorgietti ad anticipare che "il ministero dell'Economia -  prende atto dell'interesse per Tim manifestato da investitori istituzionali qualificati. L'interesse di questi investitori a fare investimenti in importanti aziende italiane è una notizia positiva per il Paese. Se questo dovesse concretizzarsi, sarà in primo luogo il mercato a valutare la solidità del progetto"."Il Governo - sottolinea il Mef - seguirà con attenzione gli sviluppi della manifestazione di interesse e valuterà attentamente, anche riguardo all'esercizio delle proprie…
Leggi ancora

Il dossier Kkr-Tim tra golden power, sicurezza dei dati e occupazione. Giorgetti in audizione

ROMA - Giovedì 25 novembre, il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgietti, sarà in audizione sul dossier Tim e l'ipotesi di acquisto del fondo Kkr. È lo stesso Giorgietti ad anticipare che "il ministero dell'Economia -  prende atto dell'interesse per Tim manifestato da investitori istituzionali qualificati. L'interesse di questi investitori a fare investimenti in importanti aziende italiane è una notizia positiva per il Paese. Se questo dovesse concretizzarsi, sarà in primo luogo il mercato a valutare la solidità del progetto"."Il Governo - sottolinea il Mef - seguirà con attenzione gli sviluppi della manifestazione di interesse e valuterà attentamente, anche riguardo all'esercizio delle proprie…
Leggi ancora

Whirlpool, licenziamenti confermati per i 321 operai di Napoli. La resa del Ministero dello Sviluppo Economico

NAPOLI - Le speranze degli operai della Whirlpool sono arrivate al capolinea. Le lettere di licenziamento per i 321 operai dello stabilimento di Napoli sono state confermate. Non sono servite a nulla le lunghe trattative al tavolo del Mise: l'azienda ha confermato la scadenza della procedura di licenziamento che scatterà il prossimo 22 ottobre, giorno dell'udienza al tribunale di Napoli dove era stato presentato il ricorso di Fim, Fiom e Uilm per comportamento antisindacale da parte dell'azienda. "Purtroppo le cose non sono andate come volevamo e da parte di Whirlpool abbiamo registrato una rigidità inamovibile", ha detto il ministro dello…
Leggi ancora

Whirlpool, licenziamenti confermati per i 321 operai di Napoli. La resa del Ministero dello Sviluppo Economico

NAPOLI - Le speranze degli operai della Whirlpool sono arrivate al capolinea. Le lettere di licenziamento per i 321 operai dello stabilimento di Napoli sono state confermate. Non sono servite a nulla le lunghe trattative al tavolo del Mise: l'azienda ha confermato la scadenza della procedura di licenziamento che scatterà il prossimo 22 ottobre, giorno dell'udienza al tribunale di Napoli dove era stato presentato il ricorso di Fim, Fiom e Uilm per comportamento antisindacale da parte dell'azienda. "Purtroppo le cose non sono andate come volevamo e da parte di Whirlpool abbiamo registrato una rigidità inamovibile", ha detto il ministro dello…
Leggi ancora

Whirlpool, licenziamenti confermati per i 321 operai di Napoli. La resa del Ministero dello Sviluppo Economico

NAPOLI - Le speranze degli operai della Whirlpool sono arrivate al capolinea. Le lettere di licenziamento per i 321 operai dello stabilimento di Napoli sono state confermate. Non sono servite a nulla le lunghe trattative al tavolo del Mise: l'azienda ha confermato la scadenza della procedura di licenziamento che scatterà il prossimo 22 ottobre, giorno dell'udienza al tribunale di Napoli dove era stato presentato il ricorso di Fim, Fiom e Uilm per comportamento antisindacale da parte dell'azienda. "Purtroppo le cose non sono andate come volevamo e da parte di Whirlpool abbiamo registrato una rigidità inamovibile", ha detto il ministro dello…
Leggi ancora

Lega: i mal di pancia dei padani, il caso Morisi e la visione di Giorgetti su Presidente della Repubblica e Sindacati

ROMA - Le polemiche sulla leadership di Salvini nella Lega sia pure stemperate dai vertici del partito, mostrano qualche crepa tanto che, per riconquistare la piazza di Varese, devono fa riaffiorare l'antica impronta padana. Ma poi arriva un'altra tegola: secondo notizie circolate, Luca Morisi, l'inventore della 'Bestia', la macchina propagandistica sui social di Matteo Salvini,sarebbe indagato a Verona per una questione di stupefacenti. Durante una perquisizione i Carabinieri avrebbero trovato droga a casa sua ma più grave sarebbe un'accusa, tutta da confermare, di probabile cessione a terzi e non semplice detenzione di stupefacenti. Intanto il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo…
Leggi ancora

Lega: i mal di pancia dei padani, il caso Morisi e la visione di Giorgetti su Presidente della Repubblica e Sindacati

ROMA - Le polemiche sulla leadership di Salvini nella Lega sia pure stemperate dai vertici del partito, mostrano qualche crepa tanto che, per riconquistare la piazza di Varese, devono fa riaffiorare l'antica impronta padana. Ma poi arriva un'altra tegola: secondo notizie circolate, Luca Morisi, l'inventore della 'Bestia', la macchina propagandistica sui social di Matteo Salvini,sarebbe indagato a Verona per una questione di stupefacenti. Durante una perquisizione i Carabinieri avrebbero trovato droga a casa sua ma più grave sarebbe un'accusa, tutta da confermare, di probabile cessione a terzi e non semplice detenzione di stupefacenti. Intanto il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo…
Leggi ancora

Ex Ilva: il Consiglio di Stato “riaccende” l’area a caldo e annulla la sentenza del Tar

ROMA -  Il Consiglio di Stato ha annullato la sentenza del Tar sullo spegnimento dell'area a caldo ex Ilva e ritenuto priva dei presupposti di legge l'ordinanza comunale relativa. Per la IV sezione,non si può provare "che il pericolo di reiterazione di eventi emissivi fosse tanto imminente da giustificare l'ordinanza (...) pur senza negare la grave situazione ambientale sanitaria"a Taranto Il titolare Mise Giorgetti: ora Governo "procederà spedito su piano industriale ambientalmente compatibile e nel rispetto della salute delle persone".
Leggi ancora

Fiere, Giorgetti (Mise): “Applicheremo il de minimis”. Danese (Aefi) “Finalmente nella direzione giusta”

ROMA - Sul regime 'de minimis' per le Fiere "la nostra volontà - è 'copiare' quello che ha fatto la Germania, cioè superare quello che è considerato il 'de minimis' per utilizzare le risorse peraltro già stanziate a questo proposito. In questo senso c'è bisogno anche del consenso del Parlamento". Lo ha detto il ministro dello sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, rispondendo in audizione alle commissioni riunite Attività produttive della Camera e Industria del Senato sulle linee programmatiche. Giorgetti ha ricordato l'indicazione fornita l'altro ieri nell'incontro con i rappresentanti del sistema fieristico insieme ai ministri Di Maio, Garavaglia e Speranza, di…
Leggi ancora

Mise, Giorgetti: “Con la Francia visione comune su autonomia strategica Ue”. Idrogeno e Aerospazio tra le priorità

ROMA - Italia e Francia hanno "una visione comune sul fatto che la pandemia ha fatto ben capire la necessità di un'autonomia strategica dell'Europa". Lo ha detto il ministro per lo Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, al termine dell'incontro con il ministro francese dell'economica, delle finanze e del rilancio Bruno Le Maire, aggiungendo di voler coinvolgere in questa iniziativa anche la Germania. "La pandemia ha fatto ben capire la necessità dell'autonomia strategica dell'Europa in diversi settori". Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti durante la conferenza stampa con il ministro dell'Economia francese Bruno Le Maire. Tra i temi…
Leggi ancora