Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Manovra: oggi il voto al Senato. Giorgetti: “Provvedimento con il valore della prudenza”

ROMA - Iniziate da questa mattina, nell'Aula del Senato, le dichiarazioni di voto sulla fiducia posta ieri dal governo sull'approvazione del Disegno di legge di Bilancio, senza modifiche rispetto al testo licenziato dalla Camera in prima lettura. Nel primo pomeriggio dovrebbe cominciare la prima chiama del voto. Presente in Aula il ministro Giorgetti che ieri ha rivendicato il "valore della prudenza" sulla Legge di Bilancio. Ma per la famiglia, ha detto, "avrei voluto fare di più". Opposizioni critiche sul metodo e sulla ripartizione della spesa che vede Sanità e Welfare con risorse giudicate insufficienti sopratutto per la situazione sociale del Paese…
Leggi ancora

Manovra: oggi il voto al Senato. Giorgetti: “Provvedimento con il valore della prudenza”

ROMA - Iniziate da questa mattina, nell'Aula del Senato, le dichiarazioni di voto sulla fiducia posta ieri dal governo sull'approvazione del Disegno di legge di Bilancio, senza modifiche rispetto al testo licenziato dalla Camera in prima lettura. Nel primo pomeriggio dovrebbe cominciare la prima chiama del voto. Presente in Aula il ministro Giorgetti che ieri ha rivendicato il "valore della prudenza" sulla Legge di Bilancio. Ma per la famiglia, ha detto, "avrei voluto fare di più". Opposizioni critiche sul metodo e sulla ripartizione della spesa che vede Sanità e Welfare con risorse giudicate insufficienti sopratutto per la situazione sociale del Paese…
Leggi ancora

Stellantis: presentato al MiMit il piano per l’Italia. La nuova 500 e la Pandina tra le novità

ROMA - Italia centrale nelle strategie del Gruppo: nel 2025 previsti 2 miliardi di investimenti per i siti e 6 miliardi di acquisti a fornitori operanti in Italia.Confermata la salvaguardia dei livelli occupazionali in linea con gli investimenti produttivi che verranno implementati, nonché avviando processi di inserimento, aggiornamento e riqualificazione delle persone del Gruppo Stellantis parteciperà ad ACEA al fine di contribuire a dar vita, assieme alle istituzioni nazionali ed europee, a un vero piano automotive in linea con quanto tracciato dal “non paper” del governo italiano. Tra le nocità la produzione della nuova 500 e la Pandina.Piano Italia che pone…
Leggi ancora

Stellantis: presentato al MiMit il piano per l’Italia. La nuova 500 e la Pandina tra le novità

ROMA - Italia centrale nelle strategie del Gruppo: nel 2025 previsti 2 miliardi di investimenti per i siti e 6 miliardi di acquisti a fornitori operanti in Italia.Confermata la salvaguardia dei livelli occupazionali in linea con gli investimenti produttivi che verranno implementati, nonché avviando processi di inserimento, aggiornamento e riqualificazione delle persone del Gruppo Stellantis parteciperà ad ACEA al fine di contribuire a dar vita, assieme alle istituzioni nazionali ed europee, a un vero piano automotive in linea con quanto tracciato dal “non paper” del governo italiano. Tra le nocità la produzione della nuova 500 e la Pandina.Piano Italia che pone…
Leggi ancora

Stellantis: presentato al MiMit il piano per l’Italia. La nuova 500 e la Pandina tra le novità

ROMA - Italia centrale nelle strategie del Gruppo: nel 2025 previsti 2 miliardi di investimenti per i siti e 6 miliardi di acquisti a fornitori operanti in Italia.Confermata la salvaguardia dei livelli occupazionali in linea con gli investimenti produttivi che verranno implementati, nonché avviando processi di inserimento, aggiornamento e riqualificazione delle persone del Gruppo Stellantis parteciperà ad ACEA al fine di contribuire a dar vita, assieme alle istituzioni nazionali ed europee, a un vero piano automotive in linea con quanto tracciato dal “non paper” del governo italiano. Tra le nocità la produzione della nuova 500 e la Pandina.Piano Italia che pone…
Leggi ancora

Stellantis: presentato al MiMit il piano per l’Italia. La nuova 500 e la Pandina tra le novità

ROMA - Italia centrale nelle strategie del Gruppo: nel 2025 previsti 2 miliardi di investimenti per i siti e 6 miliardi di acquisti a fornitori operanti in Italia.Confermata la salvaguardia dei livelli occupazionali in linea con gli investimenti produttivi che verranno implementati, nonché avviando processi di inserimento, aggiornamento e riqualificazione delle persone del Gruppo Stellantis parteciperà ad ACEA al fine di contribuire a dar vita, assieme alle istituzioni nazionali ed europee, a un vero piano automotive in linea con quanto tracciato dal “non paper” del governo italiano. Tra le nocità la produzione della nuova 500 e la Pandina.Piano Italia che pone…
Leggi ancora

Fondi PNRR: il ministro Giorgetti (MEF) vara un decreto per accelerare le procedure di liquidazione

ROMA - Il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti ha emanato il decreto attuativo che semplifica le procedure per l’erogazione delle risorse destinate al finanziamento degli interventi previsti dal PNRR. La misura, introdotta dal decreto-legge 9 agosto 2024 e con successive modifiche per rendere più rapidi e snelli i processi di pagamento, potrebbe risolvere i ritardi per liquidità di cassa per comuni ed imprese.Per garantire ai soggetti attuatori la liquidità necessaria alla realizzazione degli interventi, le Amministrazioni centrali titolari delle misure provvedono al trasferimento delle risorse finanziarie necessarie, fino alla soglia complessiva del 90% del costo dell'intervento a carico…
Leggi ancora

Manovra: firmata da Mattarella. Giorgetti: “Taglio cuneo fiscale per altri 1,3 milioni di lavoratori”

ROMA - Il Presidente della Repubblica Mattadella ha firmato la Manovra e ora il testo è atteso alle Camere per l'avvio dell'iter parlamentare. Il ministro dell'Economia Giorgetti ha annunciato che il taglio del cuneo fiscale coinvolgerà 1,3 milioni di lavoratori in più, che andranno ad aggiungersi ai 13 mln già interessati dalla misura. Quest'anno "arriviamo ai redditi fino a 40.000 euro", ha detto il ministro. Molte le misure in questa legge di bilancio 2025 per circa 30mld lordi. Verso aumento delle pensioni minime.
Leggi ancora

Manovra: firmata da Mattarella. Giorgetti: “Taglio cuneo fiscale per altri 1,3 milioni di lavoratori”

ROMA - Il Presidente della Repubblica Mattadella ha firmato la Manovra e ora il testo è atteso alle Camere per l'avvio dell'iter parlamentare. Il ministro dell'Economia Giorgetti ha annunciato che il taglio del cuneo fiscale coinvolgerà 1,3 milioni di lavoratori in più, che andranno ad aggiungersi ai 13 mln già interessati dalla misura. Quest'anno "arriviamo ai redditi fino a 40.000 euro", ha detto il ministro. Molte le misure in questa legge di bilancio 2025 per circa 30mld lordi. Verso aumento delle pensioni minime.
Leggi ancora

Manovra: firmata da Mattarella. Giorgetti: “Taglio cuneo fiscale per altri 1,3 milioni di lavoratori”

ROMA - Il Presidente della Repubblica Mattadella ha firmato la Manovra e ora il testo è atteso alle Camere per l'avvio dell'iter parlamentare. Il ministro dell'Economia Giorgetti ha annunciato che il taglio del cuneo fiscale coinvolgerà 1,3 milioni di lavoratori in più, che andranno ad aggiungersi ai 13 mln già interessati dalla misura. Quest'anno "arriviamo ai redditi fino a 40.000 euro", ha detto il ministro. Molte le misure in questa legge di bilancio 2025 per circa 30mld lordi. Verso aumento delle pensioni minime.
Leggi ancora