Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Manovra: firmata da Mattarella. Giorgetti: “Taglio cuneo fiscale per altri 1,3 milioni di lavoratori”

ROMA - Il Presidente della Repubblica Mattadella ha firmato la Manovra e ora il testo è atteso alle Camere per l'avvio dell'iter parlamentare. Il ministro dell'Economia Giorgetti ha annunciato che il taglio del cuneo fiscale coinvolgerà 1,3 milioni di lavoratori in più, che andranno ad aggiungersi ai 13 mln già interessati dalla misura. Quest'anno "arriviamo ai redditi fino a 40.000 euro", ha detto il ministro. Molte le misure in questa legge di bilancio 2025 per circa 30mld lordi. Verso aumento delle pensioni minime.
Leggi ancora

Piano Strutturale di Bilancio: ecco la ricetta di Giorgetti (Mef) tra accise e rendite catastali

ROMA - Dopo la tumultuosa frase dei giorni scorsi dal ministro dell'Economia, Giorgetti che annunciava 'sacrifici per tutti' ieri è arrivato anche il pronunciamento in Commissione parlamentare  che  "La revisione delle stime da parte di Istat rende più difficile" conseguire nel 2024 una crescita del Pil dell'1%. Lo ha detto ancora  Giorgetti generando le reazioni dell'opposizione. Giorgetti parla senza filtri e da uomo dei conti non si perde ad addolcire le misure che dovranno essere adottate perchè l'obiettivo è contenere la spesa. Sulle accise per benzina e gasolio "ci sarà un allineamento con gradualità, per evitare contraccolpi per le categorie…
Leggi ancora

Piano Strutturale di Bilancio: ecco la ricetta di Giorgetti (Mef) tra accise e rendite catastali

ROMA - Dopo la tumultuosa frase dei giorni scorsi dal ministro dell'Economia, Giorgetti che annunciava 'sacrifici per tutti' ieri è arrivato anche il pronunciamento in Commissione parlamentare  che  "La revisione delle stime da parte di Istat rende più difficile" conseguire nel 2024 una crescita del Pil dell'1%. Lo ha detto ancora  Giorgetti generando le reazioni dell'opposizione. Giorgetti parla senza filtri e da uomo dei conti non si perde ad addolcire le misure che dovranno essere adottate perchè l'obiettivo è contenere la spesa. Sulle accise per benzina e gasolio "ci sarà un allineamento con gradualità, per evitare contraccolpi per le categorie…
Leggi ancora

Piano Strutturale di Bilancio: ecco la ricetta di Giorgetti (Mef) tra accise e rendite catastali

ROMA - Dopo la tumultuosa frase dei giorni scorsi dal ministro dell'Economia, Giorgetti che annunciava 'sacrifici per tutti' ieri è arrivato anche il pronunciamento in Commissione parlamentare  che  "La revisione delle stime da parte di Istat rende più difficile" conseguire nel 2024 una crescita del Pil dell'1%. Lo ha detto ancora  Giorgetti generando le reazioni dell'opposizione. Giorgetti parla senza filtri e da uomo dei conti non si perde ad addolcire le misure che dovranno essere adottate perchè l'obiettivo è contenere la spesa. Sulle accise per benzina e gasolio "ci sarà un allineamento con gradualità, per evitare contraccolpi per le categorie…
Leggi ancora

Economia: il giorno dopo dei “sacrifici per tutti” del ministro Giorgetti tra polemiche e chiarimenti

ROMA - Il giorno dopo dell'uscita del ministro dell'Economia (MEF), Giancarlo Giorgetti, annunciando "sacrifici per tutti" che ha provocato uno scossone sui mercati ed una certa irritazione della premier Meloni, sembra chiarirsi un pò di più a che cosa si riferiva il ministro. Non ad un rincaro di tasse per i singoli contribuenti ma ad una stretta di cinghia che suonava come un avvertimento ai colleghi di Governo per mantenere la spesa sotto controllo ma anche a segnare un metro di confronto dei Pil di Francia e Germania.Però in una intervista a Bloomberg Giorgetti non era andato lontano nel parlare…
Leggi ancora

Economia: il giorno dopo dei “sacrifici per tutti” del ministro Giorgetti tra polemiche e chiarimenti

ROMA - Il giorno dopo dell'uscita del ministro dell'Economia (MEF), Giancarlo Giorgetti, annunciando "sacrifici per tutti" che ha provocato uno scossone sui mercati ed una certa irritazione della premier Meloni, sembra chiarirsi un pò di più a che cosa si riferiva il ministro. Non ad un rincaro di tasse per i singoli contribuenti ma ad una stretta di cinghia che suonava come un avvertimento ai colleghi di Governo per mantenere la spesa sotto controllo ma anche a segnare un metro di confronto dei Pil di Francia e Germania.Però in una intervista a Bloomberg Giorgetti non era andato lontano nel parlare…
Leggi ancora

Economia: il giorno dopo dei “sacrifici per tutti” del ministro Giorgetti tra polemiche e chiarimenti

ROMA - Il giorno dopo dell'uscita del ministro dell'Economia (MEF), Giancarlo Giorgetti, annunciando "sacrifici per tutti" che ha provocato uno scossone sui mercati ed una certa irritazione della premier Meloni, sembra chiarirsi un pò di più a che cosa si riferiva il ministro. Non ad un rincaro di tasse per i singoli contribuenti ma ad una stretta di cinghia che suonava come un avvertimento ai colleghi di Governo per mantenere la spesa sotto controllo ma anche a segnare un metro di confronto dei Pil di Francia e Germania.Però in una intervista a Bloomberg Giorgetti non era andato lontano nel parlare…
Leggi ancora

Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026, Lorenzi: “tranquillizzati dal timing e dal rispetto dei budget”

ROMA – Le ombre del passato sui flop dei grandi eventi sportivi avevano caratterizzato anche l'incontro di ieri che si è tenuto a Roma tra le figure istituzionali per l'organizzazione dei Giochi Olimpici Milano-Cortina 2926 ma la relazione di Andrea Vernier, Ad della Findazione dell'evento è riuscito a tranquillizzare sopratutto i due sindaci impegnati nell'organizzazione: Giuseppe Sala per Milano e Gianluca Lorenzi per Cortina d'Ampezzo. È proprio quest'ultimo ad aver espresso soddisfazione per gli aggiornamenti ricevuti: “Siamo sereni, la situazione è sotto controllo e la gestione oculata del progetto sta seguendo tutte le linee guida stabilite. L’incontro di oggi ha…
Leggi ancora

Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026, Lorenzi: “tranquillizzati dal timing e dal rispetto dei budget”

ROMA – Le ombre del passato sui flop dei grandi eventi sportivi avevano caratterizzato anche l'incontro di ieri che si è tenuto a Roma tra le figure istituzionali per l'organizzazione dei Giochi Olimpici Milano-Cortina 2926 ma la relazione di Andrea Vernier, Ad della Findazione dell'evento è riuscito a tranquillizzare sopratutto i due sindaci impegnati nell'organizzazione: Giuseppe Sala per Milano e Gianluca Lorenzi per Cortina d'Ampezzo. È proprio quest'ultimo ad aver espresso soddisfazione per gli aggiornamenti ricevuti: “Siamo sereni, la situazione è sotto controllo e la gestione oculata del progetto sta seguendo tutte le linee guida stabilite. L’incontro di oggi ha…
Leggi ancora

Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026, Lorenzi: “tranquillizzati dal timing e dal rispetto dei budget”

ROMA – Le ombre del passato sui flop dei grandi eventi sportivi avevano caratterizzato anche l'incontro di ieri che si è tenuto a Roma tra le figure istituzionali per l'organizzazione dei Giochi Olimpici Milano-Cortina 2926 ma la relazione di Andrea Vernier, Ad della Findazione dell'evento è riuscito a tranquillizzare sopratutto i due sindaci impegnati nell'organizzazione: Giuseppe Sala per Milano e Gianluca Lorenzi per Cortina d'Ampezzo. È proprio quest'ultimo ad aver espresso soddisfazione per gli aggiornamenti ricevuti: “Siamo sereni, la situazione è sotto controllo e la gestione oculata del progetto sta seguendo tutte le linee guida stabilite. L’incontro di oggi ha…
Leggi ancora