Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

La Casa del Cinema passa sotto la direzione della Fondazione Cinema per Roma. Il saluto di Giorgio Gosetti

ROMA - La Casa del Cinema di Roma di Villa Borgese passerà alla cura della Fondazione Cinema per Roma. "Un passaggio importante per la città di Roma e per l'azienda strumentale capitolina - scrive in un comunicato Zétema Progetto Cultura - che, dal lontano 2011, ne ha coordinato i servizi per conto di Roma Capitale, garantendo - grazie all’importante contributo dei lavoratori e lavoratrici della società e al prezioso contributo del direttore Giorgio Gosetti - un supporto fondamentale allo sviluppo e alla crescita dell’istituzione di Villa Borghese". Nel  2022 alla Casa del Cinema sono state realizzate ben 11 mostre, 24 rassegne…
Leggi ancora

La Casa del Cinema passa sotto la direzione della Fondazione Cinema per Roma. Il saluto di Giorgio Gosetti

ROMA - La Casa del Cinema di Roma di Villa Borgese passerà alla cura della Fondazione Cinema per Roma. "Un passaggio importante per la città di Roma e per l'azienda strumentale capitolina - scrive in un comunicato Zétema Progetto Cultura - che, dal lontano 2011, ne ha coordinato i servizi per conto di Roma Capitale, garantendo - grazie all’importante contributo dei lavoratori e lavoratrici della società e al prezioso contributo del direttore Giorgio Gosetti - un supporto fondamentale allo sviluppo e alla crescita dell’istituzione di Villa Borghese". Nel  2022 alla Casa del Cinema sono state realizzate ben 11 mostre, 24 rassegne…
Leggi ancora

Casa del Cinema: un ciclo di film horror da guardare in digitale sulla piattaforma Ermitage TV

ROMA – La Casa del Cinema di Roma ospiterà dal 18 febbraio, in attesa di riaprire le sale alla fruizione dal vivo, la rassegna Classicamente Horror, un ciclo di proiezioni online dedicato a quattro grandi classici del genere come Il fantasma dell’Opera di Rupert Julian (18 febbraio);Il gobbo di Notre Dame di Wallace Worsley (25 febbraio);Il castello degli spettri di Paul Leni (4 marzo) e Il Dottor Jekyll e Mr. Hyde di John S. Robertson (11 marzo).Realizzato grazie alla collaborazione della società Ermitage, l’evento rappresenta un nuovo importante passo per la programmazione web della Casa del Cinema e anticipa il…
Leggi ancora

Casa del Cinema: un ciclo di film horror da guardare in digitale sulla piattaforma Ermitage TV

ROMA – La Casa del Cinema di Roma ospiterà dal 18 febbraio, in attesa di riaprire le sale alla fruizione dal vivo, la rassegna Classicamente Horror, un ciclo di proiezioni online dedicato a quattro grandi classici del genere come Il fantasma dell’Opera di Rupert Julian (18 febbraio);Il gobbo di Notre Dame di Wallace Worsley (25 febbraio);Il castello degli spettri di Paul Leni (4 marzo) e Il Dottor Jekyll e Mr. Hyde di John S. Robertson (11 marzo).Realizzato grazie alla collaborazione della società Ermitage, l’evento rappresenta un nuovo importante passo per la programmazione web della Casa del Cinema e anticipa il…
Leggi ancora

Riapre dopo il lockdown la Casa del Cinema di Roma e ritornano le mostre “sospese” di Sensuability e Mondo Leone

ROMA - Riaprono gli spazi della Casa del Cinema pur nel pieno rispetto delle regole sanitarie previste in tutte le regioni italiane. Da lunedì saranno accessibili, gratuitamente, le mostre già in programma e da martedì 16 ricomincerà la programmazione in Sala Deluxe. “Sono stati tre mesi difficili – commenta il direttore Giorgio Gosetti – in cui abbiamo cercato di rispondere al vuoto fisico con l’intensità della comunicazione e del dialogo a distanza. La bella sorpresa è che intorno a noi, grazie ai social network, all’iniziativa di Roma Capitale #laculturaincasa, all’impegno di Zètema, si è radunata una vera comunità di appassionati,…
Leggi ancora