Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Usa, il Congresso approva il 19 giugno come festa nazionale contro la schiavitù

WASHINGTON - Il Congresso Usa ha approvato a stragrande maggioranza di proclamare il 19 giugno come festa nazionale per celebrare la fine della schiavitù. Dopo il voto all'unanimità al Senato,il disegno di legge è stato anche approvato alla Camera con 415voti favorevoli contro 14 contrari. Spetterà ora alla Casa Bianca convertirlo in legge. Si è deciso di fare riferimento al 19 giugno del 1865, giorno in cui i neri schiavizzati in Texas hanno appreso di essere stati liberati dal generale Gordon Granger. Al di la dell'espetto storico, si tratta anche di un segnale forte che dovrebbe avere profonde ripercussioni sul mai…
Leggi ancora

Giornata nazionale Vittime del Covid: oggi 18 marzo, il ricordo di quei 2.978 morti per la pandemia nel 2020

ROMA - Dopo la Camera anche il Senato approva la legge che istituisce la Giornata nazionale in ricordo delle vittime del Covid che si celebrererà ogni 18 marzo, Quel 18 marzo del 2020 fu registrato il numero più alto di decessi a causa della pandemia: 2.978. La legge prevede un minuto di silenzio nazionale, una programmazione speciale della Rai, e iniziative didattiche nelle scuole. Il premier Draghi è atteso a Bergamo, città simbolo delle morti da Covid, dove furono riprese le immagini delle bare portate via dai camion dell'Esercito.
Leggi ancora

Giornata nazionale Vittime del Covid: oggi 18 marzo, il ricordo di quei 2.978 morti per la pandemia nel 2020

ROMA - Dopo la Camera anche il Senato approva la legge che istituisce la Giornata nazionale in ricordo delle vittime del Covid che si celebrererà ogni 18 marzo, Quel 18 marzo del 2020 fu registrato il numero più alto di decessi a causa della pandemia: 2.978. La legge prevede un minuto di silenzio nazionale, una programmazione speciale della Rai, e iniziative didattiche nelle scuole. Il premier Draghi è atteso a Bergamo, città simbolo delle morti da Covid, dove furono riprese le immagini delle bare portate via dai camion dell'Esercito.
Leggi ancora