Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Cyberbullismo: il 40% degli adolescenti ne è vittima. Fenomeno aggravato dalla solitudine per il distanziamento sociale

ROMA - Si celebra oggi la giornata nazionale del bullismo e cyberbullismo. Secondo i dati forniti da Istat, ne è vittima il 40% degli adolescenti. Un dato inquietante come commenta la presidente della Commissione parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza, Licia Ronzulli. Ma sono anche i dati pubblicati pochi giorni fa dall'Osservatorio Indifesa, relativi al 2020, a richiamare l’esigenza di politiche per contrastare il fenomeno.Le risposte di 6.000 adolescenti, dai 13 ai 23 anni, rivelano che il 68% di loro dichiara di aver assistito ad episodi di bullismo, o cyberbullismo, mentre ne è vittima il 61%. Ragazzi e ragazze esprimono sofferenza per episodi di…
Leggi ancora

Cyberbullismo: il 40% degli adolescenti ne è vittima. Fenomeno aggravato dalla solitudine per il distanziamento sociale

ROMA - Si celebra oggi la giornata nazionale del bullismo e cyberbullismo. Secondo i dati forniti da Istat, ne è vittima il 40% degli adolescenti. Un dato inquietante come commenta la presidente della Commissione parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza, Licia Ronzulli. Ma sono anche i dati pubblicati pochi giorni fa dall'Osservatorio Indifesa, relativi al 2020, a richiamare l’esigenza di politiche per contrastare il fenomeno.Le risposte di 6.000 adolescenti, dai 13 ai 23 anni, rivelano che il 68% di loro dichiara di aver assistito ad episodi di bullismo, o cyberbullismo, mentre ne è vittima il 61%. Ragazzi e ragazze esprimono sofferenza per episodi di…
Leggi ancora