Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Museo Maxxi di Roma: domani l’insediamento del nuovo presidente Alessandro Giuli. Il saluto di Giovanna Melandri

ROMA - Domani 12 dicembre si insedierà il nuovo presidente del museo Maxxi di Roma, lo spazio museale che fu progettato dall’archistar scomparsa Zaha Hadid. A subentrare alla presidenza di Giovanna Melandri che per 10 anni ha curato la politica di sviluppo della struttura rendendola uno dei maggiori contenitori dell’arte contemporanea e laboratori della storia dell’architettura e del design, è il giornalista di Libero, Alessandro Giuli nominato dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, una scelta che aveva creato qualche perplessità per una nomina completamente estranea al mondo dell’arte.Oltre alla funzione fin qui svolta dal museo, la nuova presidenza dovrà anche…
Leggi ancora

Museo Maxxi di Roma: domani l’insediamento del nuovo presidente Alessandro Giuli. Il saluto di Giovanna Melandri

ROMA - Domani 12 dicembre si insedierà il nuovo presidente del museo Maxxi di Roma, lo spazio museale che fu progettato dall’archistar scomparsa Zaha Hadid. A subentrare alla presidenza di Giovanna Melandri che per 10 anni ha curato la politica di sviluppo della struttura rendendola uno dei maggiori contenitori dell’arte contemporanea e laboratori della storia dell’architettura e del design, è il giornalista di Libero, Alessandro Giuli nominato dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, una scelta che aveva creato qualche perplessità per una nomina completamente estranea al mondo dell’arte.Oltre alla funzione fin qui svolta dal museo, la nuova presidenza dovrà anche…
Leggi ancora

Il Green Bauhaus e la visita in Italia di Ursula von der Leyen

ROMA - La visita di Ursula von der Leyen di oggi, prima al presidente Mattarella e poi al Museo MAXXI per il progetto green del Bauhaus, sarebbe stata accompagnata da maggiore enfasi se ieri non vi fosse stato lo scivolone a Strasburgo sulla questione della transizione ecologica con lo stop dal 2035 delle auto a benzina e diesel che ha spaccato i partiti e di fatto ha rallentato più che spinto ad accelerare sulla transizione. Ma la presidente della commissione europea non vorrà commentare e si dedicherà all’appuntamento per il festival del New European Bauhaus. Il Bauhaus europeo è il progetto…
Leggi ancora

Il Green Bauhaus e la visita in Italia di Ursula von der Leyen

ROMA - La visita di Ursula von der Leyen di oggi, prima al presidente Mattarella e poi al Museo MAXXI per il progetto green del Bauhaus, sarebbe stata accompagnata da maggiore enfasi se ieri non vi fosse stato lo scivolone a Strasburgo sulla questione della transizione ecologica con lo stop dal 2035 delle auto a benzina e diesel che ha spaccato i partiti e di fatto ha rallentato più che spinto ad accelerare sulla transizione. Ma la presidente della commissione europea non vorrà commentare e si dedicherà all’appuntamento per il festival del New European Bauhaus. Il Bauhaus europeo è il progetto…
Leggi ancora

Il Green Bauhaus e la visita in Italia di Ursula von der Leyen

ROMA - La visita di Ursula von der Leyen di oggi, prima al presidente Mattarella e poi al Museo MAXXI per il progetto green del Bauhaus, sarebbe stata accompagnata da maggiore enfasi se ieri non vi fosse stato lo scivolone a Strasburgo sulla questione della transizione ecologica con lo stop dal 2035 delle auto a benzina e diesel che ha spaccato i partiti e di fatto ha rallentato più che spinto ad accelerare sulla transizione. Ma la presidente della commissione europea non vorrà commentare e si dedicherà all’appuntamento per il festival del New European Bauhaus. Il Bauhaus europeo è il progetto…
Leggi ancora