Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Vaticano, ipotesi genocidi a Gaza. I dubbi del Papa nel libro in uscita: La speranza non delude mai”

CITTÀ DEL VATICANO - "A detta di alcuni esperti, ciò che sta accadendo a Gaza ha le caratteristiche di un genocidio. Bisognerebbe indagare con attenzione per determinare se si inquadra nella definizione tecnica formulata da giuristi e organismi internazionali". Così Papa Francesco nel suo nuovo libro "La speranza non delude mai. Pellegrini verso un mondo migliore". Il libro uscirà martedì in vari Paesi, tra cui l'Italia e si preannuncia come un best seller per il 2025 sostenuto dalle vendite durante il Giubileo che aprirà le porte il prossimo anno.
Leggi ancora

Vaticano, ipotesi genocidi a Gaza. I dubbi del Papa nel libro in uscita: La speranza non delude mai”

CITTÀ DEL VATICANO - "A detta di alcuni esperti, ciò che sta accadendo a Gaza ha le caratteristiche di un genocidio. Bisognerebbe indagare con attenzione per determinare se si inquadra nella definizione tecnica formulata da giuristi e organismi internazionali". Così Papa Francesco nel suo nuovo libro "La speranza non delude mai. Pellegrini verso un mondo migliore". Il libro uscirà martedì in vari Paesi, tra cui l'Italia e si preannuncia come un best seller per il 2025 sostenuto dalle vendite durante il Giubileo che aprirà le porte il prossimo anno.
Leggi ancora

Giubileo: inizio lavori Tangenziale Est. Allarme per cantieri transennati ma non attivi in alcune aree del Centro

ROMA - Iniziano oggi i lavori di riqualificazione della Tangenziale Est di Roma, che si concentrerà sul tratto sopraelevastò della Circonvallazione Tiburtina, lungo circa 1,5 km, da Largo Passamonti a Viale Castrense e comprende le rampe Pigneto, Prenestina e San Lorenzo. Il progetto, inserito tra gli interven- ti previsti per il Giubileo, sarà ese- guito da Anas Spa, società del Polo infrastrutturale del Gruppo FS Italiane, con un investimento di 14 milioni di euro e durerà circa 8 mesi. Inevitabile la concentrazione di traffico nelle arterie urbane alternative con forti disagi della circolazione. Le associazioni dei consumatori hanno lanciato l'allarme…
Leggi ancora

Giubileo: Papa Francesco accolto dal sindaco Gualtieri in Campidoglio. Disagi per cantieri aperti ma senza operai

ROMA - Questa mattina 10 giugno, Papa Francesco è arrivato in Campidoglio accolto dal sindaco Roberto Gualtieri, per una delle prime tappe diplomatiche a pochi mesi dall’inizio del Giubileo 2025 che simboleggia il legame tra Santa Sede, il Comune di Roma e il Governo Italiano. Il grande evento giubilare, che durerà un anno, metterà la citta eterna sotto i riflettori di tutto il mondo. Francesco visita il Campidoglio per la seconda volta; la prima fu nel 2019 durante il mandato di Virginia Raggi. Ma è il quarto Pontefice ad affacciarsi dalla Loggia del Palazzo Senatorio nella storia della Roma millenaria…
Leggi ancora

Manovra: le novità del maxi-emendamento in Senato tra bollette rateizzate, Irap e bonus Tv

ROMA - Con il maxi emendamento nella manovra economica prevista dal governo, arriverebbe il nuovo sistema con 4 aliquote Irpef, niente Irap per oltre 800mila autonomi. Tra gli altri provvedimenti la soluzione individuata per il caro-bollette è una rateizzazione per i primi mesi del 2022 che, tuttavia non alleggerisce il peso delle famiglie più disagiate. Ed inoltre, nell'emendamento è stata Inserita la decontribuzione per i redditi fino a 35mila euro. Dunque si va dalle tasse alle bollette, passando per il bonus Tv, il fondo per il turismo, quello per il Giubileo e la decontribuzione “eccezionale” valida solo per il 2022. Il…
Leggi ancora

Manovra: le novità del maxi-emendamento in Senato tra bollette rateizzate, Irap e bonus Tv

ROMA - Con il maxi emendamento nella manovra economica prevista dal governo, arriverebbe il nuovo sistema con 4 aliquote Irpef, niente Irap per oltre 800mila autonomi. Tra gli altri provvedimenti la soluzione individuata per il caro-bollette è una rateizzazione per i primi mesi del 2022 che, tuttavia non alleggerisce il peso delle famiglie più disagiate. Ed inoltre, nell'emendamento è stata Inserita la decontribuzione per i redditi fino a 35mila euro. Dunque si va dalle tasse alle bollette, passando per il bonus Tv, il fondo per il turismo, quello per il Giubileo e la decontribuzione “eccezionale” valida solo per il 2022. Il…
Leggi ancora

Manovra: le novità del maxi-emendamento in Senato tra bollette rateizzate, Irap e bonus Tv

ROMA - Con il maxi emendamento nella manovra economica prevista dal governo, arriverebbe il nuovo sistema con 4 aliquote Irpef, niente Irap per oltre 800mila autonomi. Tra gli altri provvedimenti la soluzione individuata per il caro-bollette è una rateizzazione per i primi mesi del 2022 che, tuttavia non alleggerisce il peso delle famiglie più disagiate. Ed inoltre, nell'emendamento è stata Inserita la decontribuzione per i redditi fino a 35mila euro. Dunque si va dalle tasse alle bollette, passando per il bonus Tv, il fondo per il turismo, quello per il Giubileo e la decontribuzione “eccezionale” valida solo per il 2022. Il…
Leggi ancora

La Banca Popolare del Lazio partecipa al Giubileo della Misericordia e incontra il Vescovo S.E. Mons. Vincenzo Apicella

VELLETRI - Domenica 20 novembre la Porta Santa della Cattedrale accoglierà dipendenti e soci dell'istituto bancario nato nel 1904 in un ricreatorio cattolico Velletri, 14 novembre 2016 - Il Giubileo straordinario della Misericordia indetto da Papa Francesco sta per concludersi ma c'è ancora tempo per un evento di grande significato. Domenica 20 novembre infatti soci e dipendenti della Banca Popolare del Lazio si recheranno in pellegrinaggio alla Porta Santa della Cattedrale di San Clemente I a Velletri. A guidarli e accompagnarli sarà proprio il Vescovo di Velletri-Segni, S.E. Mons. Vincenzo Apicella, che ha accolto con favore l'opportunità di parlare direttamente…
Leggi ancora

La Banca Popolare del Lazio partecipa al Giubileo della Misericordia e incontra il Vescovo S.E. Mons. Vincenzo Apicella

VELLETRI - Domenica 20 novembre la Porta Santa della Cattedrale accoglierà dipendenti e soci dell'istituto bancario nato nel 1904 in un ricreatorio cattolico Velletri, 14 novembre 2016 - Il Giubileo straordinario della Misericordia indetto da Papa Francesco sta per concludersi ma c'è ancora tempo per un evento di grande significato. Domenica 20 novembre infatti soci e dipendenti della Banca Popolare del Lazio si recheranno in pellegrinaggio alla Porta Santa della Cattedrale di San Clemente I a Velletri. A guidarli e accompagnarli sarà proprio il Vescovo di Velletri-Segni, S.E. Mons. Vincenzo Apicella, che ha accolto con favore l'opportunità di parlare direttamente…
Leggi ancora